In risposta al messaggio di ciano46 del 24/02/2022 alle 12:01:36non mi sembra per nulla una buona idea, nonostante si stia palando di un basso assorbimento, perchè non è tanto per quei 500mA, ma per tutto il resto che comunque è già collegato.
Buongiorno, intendendo usare il segnale D+, vedendo l'abbondante sezione del filo che entra in centralina Shaudt ed anche la stessa sezione che riesce per comandare la bobina del relè di parallelamento di potenza, mi domandose posso utilizzarlo per alimentare un accessorio con un assorbimento di circa 500mA senza adottare un relè di soccorso. Grazie in anticipo a chi, conoscendo l'argomento, mi possa aiutare. Luciano.
In risposta al messaggio di ciano46 del 24/02/2022 alle 12:01:36Me lo sono chiesto anche io, a scanso equivoci ho collegato al D+ solo ingressi di segnale tipo enable di regolatori solari, DC/DC o altri apparecchi dotati di ingresso di abiitazione
Buongiorno, intendendo usare il segnale D+, vedendo l'abbondante sezione del filo che entra in centralina Shaudt ed anche la stessa sezione che riesce per comandare la bobina del relè di parallelamento di potenza, mi domandose posso utilizzarlo per alimentare un accessorio con un assorbimento di circa 500mA senza adottare un relè di soccorso. Grazie in anticipo a chi, conoscendo l'argomento, mi possa aiutare. Luciano.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di ciano46 del 24/02/2022 alle 15:01:31Se hai un D+ significa che non è un cablaggio Fiat ma è un filo messo dall'allestitore.
Grazie a chi è intervenuto. Preciso: il segnale chiamato D+ che arriva alla centralina è sicuramente a +12v quando il motore è in moto(ed è per quello che credo sia già rigenerato, la sezione credo che sia 1,5 mmq. edè quello che va, come già detto alla bobina del relè di parallelamento e, attraverso la centralina, anche al frigo trivalente. Purtroppo se c'è già un relè che capovolge il segnale D+ del ducato non saprei dove si trova e speravo in qualche indicazione di qualcuno che lo conosca...poi aggiungere un relè di soccorso non è certo un problema, ma se non è necessario, meno cose si montano e meno si possono guastare. Grazie. Luciano.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 24/02/2022 alle 15:09:48Concordo con Te per questo intervento, purtroppo ogni volta che metto mano in qualche angolo del mio camper trovo almeno un fusibile super anonimo ecc. Sulla sezione dei fili cablati dall'allestitore o peggio dal concessionario che mi ha montato degli accessori avrei molte cose da ridire... Nel campo elettrico però mi posso difendere e correggere anche dei gravi errori, mentre nel campo impiantistico:gas, allacciamento gasolio per il webasto ecc. spero che vada sempre tutto bene. Ciao, grazie. Luciano.
Se hai un D+ significa che non è un cablaggio Fiat ma è un filo messo dall'allestitore. Non ti basare sulla sezione del filo perchè 1,5 mmq è il minimo consentito per legge, il capovolgimento da D- a D+ potrebbe essererealizzato dalla centralina con un transistor e non con un relè... potresti anche bruciarla. Non cercare certezze sul forum, qui ci sono solo ipotesi, se ascolti le più prudenti potrai solo trovarti bene. Marco.
In risposta al messaggio di Subalpino del 24/02/2022 alle 13:44:52Non so che dc/dc hai montato però molti hanno sia il controllo enable positivo che negativo (victron ad esempio)
Sul Ducato il segnale D+ è negativo . Infatti, per usarlo sul DCDC, ho dovuto inserire un relè. Sulla centralina del camper NE hanno previsto un'uscita + che serve ad alimentare il frigo a gas.
In risposta al messaggio di rubylove del 24/02/2022 alle 17:00:35Ho il Renogy, vuole espressamente il D+, non ci sono ponticelli o opzioni.
Non so che dc/dc hai montato però molti hanno sia il controllo enable positivo che negativo (victron ad esempio) I due morsettini possono lavorare in tre modi, 1) flottanti rispetto alla polarita se li unisci si abilita(di solito c'e un ponticello) 2) mettendo sul positivo il contatto x e 3) collegando sul negativo il contatto y in ogni caso non fai danni ma se fai il contrario non funziona
In risposta al messaggio di rubylove del 25/02/2022 alle 17:12:01ci sono due morsetti di cui uno per D+ e uno (LC) per dimezzare la corrente di carica
Si ho visto che il renogy usa i dip switch per la configurazione e il morsetto di abilitazione (D+) é uno solo?
In risposta al messaggio di ciano46 del 11/03/2022 alle 18:50:19Che io ricordi il fusibile da 2A sono il minimo amperaggio disponibile, non esistono (fusibili per auto) minori fi 2A
Torno sull'argomento, solo ora, perché mi sono dovuto occupare di altre cose. Ho trovato che il segnale D+ prima di entrare nella centralina per servire i relè interni passa attraverso un fusibile da 2 Amp. Posso dedurre che il generatore di quel segnale (che non ho capito dove sia) sia in grado di erogare, senza guastarsi, almeno 2 Amp ? Grazie. Luciano.
In risposta al messaggio di rubylove del 12/03/2022 alle 16:41:25Sono perfettamente d'accordo di mettere un minirelè (come mi suggerisce anche Grinza, che ringrazio) per svincolarmi dal problema che ho iniziato. Sono in grado di farlo, però la cosa che mi da più fastidio è che in questo settore (auto, camper ecc. e... non parliamo del civile) non si riesca a capire le cose perché non documentate. Sto benedetto segnale D+ (sul mio Ducato è positivo quando il motore va in moto) chi lo genera? Dove trovo uno straccio di documentazione che mi indica questo?
un micro relè con SPDT (deviatore doppio) ha una corrente di circa 15mA di bobina e una corrente dei contatti variabile da 1 a 3A, non vedo quale sia il problema, Ho collegato il D+ attraverso questo rele per fare parecchiecose sul mezzo. avrei anche l'accortezza di metterci un diodo in parallelo di protezione sulla bobina, visto che il segnale potrebbe anche provenire da un transistor usato come buffer Io la prima cosa che ho fatto è stata quella, anche per isolare completamente la parte alimentata dal motore da quella alimentata dalla batteria servizi