In risposta al messaggio di aLebarna del 16/07/2022 alle 11:30:59se possono essere utili... questa una immagine del caricabattrie e dell'inverter:
Buongiorno a tutti! Da profano di tutto ciò che ha a che vedere con l'elettronica, mi rivolgo al forum per chiedere unha delucidazione in merito a un impianto che ho montato sul mio furgone camperizzato. L'azienda chelo ha camperizzato ha montato un pennello solare, senza prevedere allacci esterni. Per ovviare al problema e potermi collegare a una presa di corrente esterna (es. torretta del camping), mi è stato suggerito di acquistare un caricabatterie e approfittare dei morsetti allacciati all'inverter per attaccarlo alle batterie. Ho due batterie di servizio. Al momento, il caricabatterie è allacciato alla torretta di una camping (l'inverter lo tengo spento). Quello che non capisco è perchè il pannello di controllo che mi da il livello di carica delle batterie, mi dice che una oscilla fra 12.4V e 12.6V, mentre l'altra, dai soliti 12.6V, scende a volte anche fino a 11.8V. Mi chiedo se queste misurazioni hanno senso, visto che il caricabbaterie sta andando e, da quel che vedo io sul suo display, sta caricando. Mi rendo conto che non è semplice capire la situazione, anche perchè io sono il primo ignorante che non la capisce. Ogni suggerimento/commento è più che benvenuto! aLebarna
In risposta al messaggio di aLebarna del 16/07/2022 alle 11:30:59perdonami, ma non ho capito nulla
Buongiorno a tutti! Da profano di tutto ciò che ha a che vedere con l'elettronica, mi rivolgo al forum per chiedere unha delucidazione in merito a un impianto che ho montato sul mio furgone camperizzato. L'azienda chelo ha camperizzato ha montato un pennello solare, senza prevedere allacci esterni. Per ovviare al problema e potermi collegare a una presa di corrente esterna (es. torretta del camping), mi è stato suggerito di acquistare un caricabatterie e approfittare dei morsetti allacciati all'inverter per attaccarlo alle batterie. Ho due batterie di servizio. Al momento, il caricabatterie è allacciato alla torretta di una camping (l'inverter lo tengo spento). Quello che non capisco è perchè il pannello di controllo che mi da il livello di carica delle batterie, mi dice che una oscilla fra 12.4V e 12.6V, mentre l'altra, dai soliti 12.6V, scende a volte anche fino a 11.8V. Mi chiedo se queste misurazioni hanno senso, visto che il caricabbaterie sta andando e, da quel che vedo io sul suo display, sta caricando. Mi rendo conto che non è semplice capire la situazione, anche perchè io sono il primo ignorante che non la capisce. Ogni suggerimento/commento è più che benvenuto! aLebarna
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 16/07/2022 alle 12:35:11No, sul suo camper non ha un caricabatetrie fisso e sta utilizzando un caricabatterie volante, il suo installatore gli ha consigliato di collegarlo ai morsetti dell'inverter solo per praticità, e lasciarlo spento
perdonami, ma non ho capito nulla tu vorresti caricare le batterie , usando le batterie? cioè prendere la 12v, trasformarla in 220v tramite l'inverter , per poter collegare un caricabatterie per caricare 12v?
In risposta al messaggio di aLebarna del 16/07/2022 alle 11:30:59Partendo dal presupposto, che il caricabatterie sia collegato al 230, che l' inverter sia collegato ad una batteria, che il carica sia collegato ai cavi del' inverter, hai pure un pannello che sotto il sole dovrebbe caricare anche lui, se vedi quei valori, le opzioni sono 2.
Buongiorno a tutti! Da profano di tutto ciò che ha a che vedere con l'elettronica, mi rivolgo al forum per chiedere unha delucidazione in merito a un impianto che ho montato sul mio furgone camperizzato. L'azienda chelo ha camperizzato ha montato un pennello solare, senza prevedere allacci esterni. Per ovviare al problema e potermi collegare a una presa di corrente esterna (es. torretta del camping), mi è stato suggerito di acquistare un caricabatterie e approfittare dei morsetti allacciati all'inverter per attaccarlo alle batterie. Ho due batterie di servizio. Al momento, il caricabatterie è allacciato alla torretta di una camping (l'inverter lo tengo spento). Quello che non capisco è perchè il pannello di controllo che mi da il livello di carica delle batterie, mi dice che una oscilla fra 12.4V e 12.6V, mentre l'altra, dai soliti 12.6V, scende a volte anche fino a 11.8V. Mi chiedo se queste misurazioni hanno senso, visto che il caricabbaterie sta andando e, da quel che vedo io sul suo display, sta caricando. Mi rendo conto che non è semplice capire la situazione, anche perchè io sono il primo ignorante che non la capisce. Ogni suggerimento/commento è più che benvenuto! aLebarna
In risposta al messaggio di rubylove del 16/07/2022 alle 12:55:32esatto rubylove! è come dici tu, un caricabatteri volante...
No, sul suo camper non ha un caricabatetrie fisso e sta utilizzando un caricabatterie volante, il suo installatore gli ha consigliato di collegarlo ai morsetti dell'inverter solo per praticità, e lasciarlo spento Alebarnala tensione che vedo sul display non è una tensione di ricarica, sembra mostri quella della batteria ma non in ricarica, se il caricabatterie funziona si devono vedere almeno 13,5V Quindi è possibile che i morsetti dell'inverter non siano direttamente collegati alla batteria (sarebbe anche giusto) forse c'è un interruttore generale spento? per l'inverter dovrebbe essere grosso, tipo stacca batteria oppure un rele grosso se puoi collegati direttamente ai morsetti della batteria servizi, in quel punto sei sicuro che il caricabatterie la carica Sai che corrente massima ha quel caricabatetrie? (quanti ampere) in questo momento, mentre il display del camper mostra quella tensione, che mostra il display del caricabatterie? se il caricabatetrie non arriva alla batteria il display dello stesso non dovrebbe indicare nessuna tensione, se invece mostra anche lui 12,6 significa che legge la tensione della batteria ma non carica, lo hai gia usato se stacchi il caricabatteria, la tensione del pannello rimane stabile? (non cambia?)
In risposta al messaggio di masivo del 16/07/2022 alle 14:19:11Grazie mille Ivo!
Partendo dal presupposto, che il caricabatterie sia collegato al 230, che l' inverter sia collegato ad una batteria, che il carica sia collegato ai cavi del' inverter, hai pure un pannello che sotto il sole dovrebbe caricareanche lui, se vedi quei valori, le opzioni sono 2. 1) nel collegare hai fatto saltare qualche fusibile, quindi questi collegamenti sono saltati. 2) oppure quei dati avrebbero senso, se stai prelevando parecchia roba, dalle batterie.
In risposta al messaggio di aLebarna del 16/07/2022 alle 14:28:21non riesco davvero a capire... ora ho staccato il caricabatterie ( i valori prima di staccare erano quelli, bassi, che ho indicato prrima: una delle due batterie era a 11.8V).
Grazie mille Ivo! non escludo di aver fatto saltare qualcosa ma, non ho idea di che cosa, nè (se possibile) come verificare che cosa è saltato. se hai suggerimenti in merito, ovvero se è qualcosa che si può constatarea occhio nudo, posso provare, spara pure! al momento, ho attaccato solo un frigorifero. fa un caldo infernale, si ma, non ho altro attaccato. grazie!
In risposta al messaggio di aLebarna del 16/07/2022 alle 14:50:30Secondo me è buona la mia seconda ipotesi:
non riesco davvero a capire... ora ho staccato il caricabatterie ( i valori prima di staccare erano quelli, bassi, che ho indicato prrima: una delle due batterie era a 11.8V). ho aspettato qualche minuto e ho riattaccatoil caricabatterie: sta caricando (a detta sua) e sul pannello ora vedo 13.2V e 12.7V. se stacco il frigorifero, salgono ancora entrambe: 13.6V e 13.6V adesso (a frigo spento).
In risposta al messaggio di Stefino del 16/07/2022 alle 17:49:09non mi pare Stefino, ho controllato ora (se ti riferisci alla foto dove c'è lo staccabatterie).
La foto che hai postato non è che il dado in alto a sinistra sia lento ?
In risposta al messaggio di masivo del 16/07/2022 alle 18:13:52mi sa che hai ragione Masino. ho abbassato il frigo e i valori sul pannello si alzano sopra i 13V: sembra che il frigo ciucci parecchio allora e che, come dici, il caricabatterie è troppo piccolino.
Secondo me è buona la mia seconda ipotesi: Il frigo attaccato è un carico importante, probabilmente le batterie non sono ben cariche, e un caricabatterie da 10 A non è sufficiente per caricare e far andare il frigo, disolito sui camper vi sono caricabatterie, minimo da 15-20 A. Quello che non mi è chiaro, è l' azione del pannello, sembra non esista, o non vi è sole, oppure andrei a vedere il fusibile del regolatore. Gli altri fusibili dovrebbero essere ok.
In risposta al messaggio di aLebarna del 16/07/2022 alle 18:28:32Ovviamente le batterie sono arrivate cariche, ma i 10 A del carica, più il pannello, non riescono ad integrare i consumi che hai, immagino non solo il frigo, ma anche altro, pompa, ecc...quindi vi è un continuo leggero prelievo dalle batterie, che pian piano si stanno scaricando,...quindi i valori che leggi, per me sono normali, non dovresti avere nessun problema, tranne il carica scarso di ampere.
mi sa che hai ragione Masino. ho abbassato il frigo e i valori sul pannello si alzano sopra i 13V: sembra che il frigo ciucci parecchio allora e che, come dici, il caricabatterie è troppo piccolino. non credo che le batteriesiano arrivate scariche (o sono da buttare), visto che ho fatto 10 ore di autostrada per arrivare qui ;-) il pannello era in ombra prima, quando scrivevo sul forum e ora non becca più sole. comuqnue, verificherò il fusibile del regolatore, come suggerisci... quando lo trovo! grazie mille ancora! sei molto gentile!
In risposta al messaggio di masivo del 16/07/2022 alle 18:48:31si, in effetti... pompa, luci varie (che alla mia figlia di 4 anni piacciono tanto, anche di giorno!), aggeggi digitali vari a ricaricare.
Ovviamente le batterie sono arrivate cariche, ma i 10 A del carica, più il pannello, non riescono ad integrare i consumi che hai, immagino non solo il frigo, ma anche altro, pompa, ecc...quindi vi è un continuo leggeroprelievo dalle batterie, che pian piano si stanno scaricando,...quindi i valori che leggi, per me sono normali, non dovresti avere nessun problema, tranne il carica scarso di ampere. Se il pannello è in ombra, non Ti preoccupare del fusibile .
In risposta al messaggio di rubylove del 16/07/2022 alle 18:57:54ottimo rubylove. faccio la prova con la batteria motore. in teoria la tensione della BM me la mostra il pannello, quindi dovrei capire cosa succede e se il caricabatterie funziona o meno.
Se il caricabatterie ha 10A non è piccolo, controlla se i coccodrilli fanno contatto bene, se ha quelli in plastica con il rame dentro spesso sono delle mezze ciofeche PROVA IL CARICABATETRIE DIRETTAMENTE SULLA BATTERIAMOTORE (la ci arrivi no?) e vedi se la tensione sale, in questo modo vedi subito se funziona, hai un multimetro per leggere la tensione della batteria motore o il display della centralina te la mostra? Se il contatto elettrico c'è, deve caricare se non è guasto, l'unico motivo per cui anche con il contatto valido e caricabatterie funzionante può tenere la tensione bassa, è solo se la batteria fosse talmente scarica che il caricabatterie fa fatica a tirare su la tensione ma se aspetti un pò di tempo la vedi salire lentamente, non credo che sia il tuo caso perchè, se senza ricarica (anche da pannello solare) la tensione è sopra ai 12V significa che non è scarica a quel punto Hai un frigorifero a compressore o un trivalente? P.S. Se hai dei consumi da circa 5A quando il frigorifero a compressore attacca potresti veder calare la tensione perchè lo stesso sottrae corrente alla ricarica, però anche se più lentamente dovrebbe caricare, le oscillazioni di tensione potrebbero dipendere da quello, il compressore quando attacca fa scendere un pò la tensione e quando stacca (il termostato) la fa risalire, se il caricabatetrie ha 10A dovresti comunque vedere salire la tensione lentamente anche se un pò altalenante, questo fintano che non ha caricato un pò, se il caricabatterie è una ciofeca, potrebbe averne in realtà meno e allora vedi salire la tensione solo quando il frigo stacca se hai un trivalente dovrebbe andare a gas da fermo, salvo che non sia rimasto bloccato su elettrico
In risposta al messaggio di aLebarna del 16/07/2022 alle 19:05:53Si, giusto per vedere se funziona bene il caricabatterie
ottimo rubylove. faccio la prova con la batteria motore. in teoria la tensione della BM me la mostra il pannello, quindi dovrei capire cosa succede e se il caricabatterie funziona o meno. ... mi pare già di aver imparato qualcosina ;-)
In risposta al messaggio di rubylove del 16/07/2022 alle 19:24:06il frigo è a compressore e la dinamica che descrivi è esattamente quella che vedo qui: sali e scendi, che da quel che mi pare è in funzione del carico/stacco del frigo.
Certo che l'installatore che ti ha consigliato di caricare in quel modo sarebbe da ammazzare, però se ha 10A piano piano dovrebbe caricare anche se il frigo è a compressore (non l'ho capito) lo farà solo più lentamentese non ci sono altri problemi Io oltre al camper ho una fuoristrada e con quella, quelle poche volte che mi fermavo in campeggi, i primi tempi caricavo la batteria durante la notte con il caricabatterie della lidl che ha 4A, il frigo ne ha altrettanti... al mattino comunque la trovavo carica, perchè quando il termostato del frigorifero staccava tutta la corrente andava alla batteria, insomma se la dividevano..è una questione di tempo comunque ti suggerisco di montare un caricabatetrie serio, non so come è fatto il tuo impianto ma almeno 20A
In risposta al messaggio di camper66 del 17/07/2022 alle 14:48:47Ricevuto Luca! mi muoverò il più celermente possibile allora.
Chi ti ha consigliato il caricatore da 10 A ha ben ragionato, ma limitandosi alle sole batterie: non ha valutato che in un veicolo ricreazionale mentre le batterie si caricano ci sono anche utenze che assorbono corrente.Credo che i 20 A che ti hanno consigliato siano una scelta equilibrata, e personalmente procederei con una certa rapidità, per evitare che alla lunga questo sbilanciamento energetico ti faccia restare a secco, e ricada anche sull'efficienza delle batterie (che tra l'altro in questo modo non riescono a ricevere la corretta curva di carica).