In risposta al messaggio di fernando63 del 16/01/2025 alle 11:24:40Ciao, dipende quale centralina hai e quale BS associata
Una domanda: se volessi installare questo carica batterie ,devo necessariamente eliminare completamente quello di serie e ricablate con un porta fusibili tutte le utenze? Oppure c e qualche soluzione ...ricablare tutte le utenze ..ed eliminare la centralina di controllo mi dispiacerebbe!
In risposta al messaggio di archimede1 del 16/01/2025 alle 17:17:42Mi scuso per non essere stato più chiaro il mezzo è un elnagh doral 1999 monta un Cb della CBS ...quello che vorrei sapere è : il Cb della Victron può essere integrato al vecchio Cb di serie del mezzo? Voglio dire, devo rifare tutto il cablaggio installando una nuova fusibiliera o posso bypassare collegando il Cb Victron ? Grazie
Potresti caricare la batteria direttamente con quello ed escludere il vecchio caricabatterie, di solito le centraline funzionano lo stesso con la tensione della batteria. Sapere che centralina monti sarebbe più facile consigliarti.
In risposta al messaggio di fernando63 del 16/01/2025 alle 20:48:59Io sul mio Rimor con centralina Arsilicii dove si era bruciato l'alimentatore, l'ho bipassato e al suo posto ho collegato un alimentatore victron Blue smart ip 67 da 17A con connessione bluetooth, così posso anche intervenire sulle curve di ricarica senza dover andare a ravanare dove è installato.
Mi scuso per non essere stato più chiaro il mezzo è un elnagh doral 1999 monta un Cb della CBS ...quello che vorrei sapere è : il Cb della Victron può essere integrato al vecchio Cb di serie del mezzo? Voglio dire, devo rifare tutto il cablaggio installando una nuova fusibiliera o posso bypassare collegando il Cb Victron ? Grazie
In risposta al messaggio di archimede1 del 16/01/2025 alle 21:17:50Hai dovuto rifare a nuovo la fusibiliera delle utenze 12 volt o hai tento quella del vecchio Cb?
Io sul mio Rimor con centralina Arsilicii dove si era bruciato l'alimentatore, l'ho bipassato e al suo posto ho collegato un alimentatore victron Blue smart ip 67 da 17A con connessione bluetooth, così posso anche interveniresulle curve di ricarica senza dover andare a ravanare dove è installato. Va benone e la batteria ringrazia. All'inizio l'ho avevo collegato direttamente alla batteria però perdevo la possibilità di parallelare la batteria motore, adesso ho fatto il collegamento diretto togliendo il vecchio alimentatore. Bisogna saper metterci le mani e trovare dove arriva la corrente del vecchio alimentatore, escluderlo e collegare il nuovo.
In risposta al messaggio di fernando63 del 16/01/2025 alle 11:24:40Non comprendo questa storia della fusibiliera delle utenze, perchè?
Una domanda: se volessi installare questo carica batterie ,devo necessariamente eliminare completamente quello di serie e ricablate con un porta fusibili tutte le utenze? Oppure c e qualche soluzione ...ricablare tutte le utenze ..ed eliminare la centralina di controllo mi dispiacerebbe!
In risposta al messaggio di rubylove del 17/01/2025 alle 09:45:13Intanto grazie per le indicazioni che mi hai fornito! Il punto è che voglio installare un impianto litio in sostituzione delle batterie AGM.
Non comprendo questa storia della fusibiliera delle utenze, perchè? perchè lo sostituisci? Hai cambiato tipo di batteria? Hai cambiato la capacità della batteria? Se lo sostituisci perché hai cambiatosolo tipo di batteria (non dici quale) è sufficiente scollegare il vecchio e collegare il nuovo, di solito i caricabatteria installati di serie hanno una spia che indica la presenza della rete, nella peggiore delle ipotesi potresti perdere quell'indicazione (che comunque è possibile ripristinare con un circuito aggiuntivo) Questo tipo di sostituzione lascia tutto invariato, ovvero se il camper ha una centralina che parallela la batteria motore a quella servizi, continuerà a farlo allo stesso modo In ogni caso va verificato prima come è collegato il vecchio caricabatterie, se ha solo i due morsetti positivo/negativo, il cavo di alimentazione a 230V e eventualmente altri due fili che vanno alla spia della centralina che indica la presenza rete esterna la sostituzione è facile scolleghi il vecchio e colleghi il nuovo, potresti perdere l'indicazione della presenza rete ma quello si risolve controlla quanti fili sono collegati al caricabatterie Se invece vuoi migliorare le prestazioni generali, allora andrebbe verificato se hai un DC/DC charger o/e un regolatore solare Se vuoi lasciare tutto com'è ma sostituire solo il caricabatterie, allora non serve fare altro Ma a questo punto, per quale motivo lo sostiituisci? In ogni caso la fusibiliera non centra nulla con la sostituzione del caricabatterie e non serve farlo
In risposta al messaggio di fernando63 del 17/01/2025 alle 08:37:49I fusibili e quant'altro presente non vanno toccati, concordo con rubylove se hai bisogno di sostituire il solo caricabatterie ovvero, la sola funzione di ricarica a 230V, basta semplicemente collegare il nuovo caricabatterie alla batteria.
Hai dovuto rifare a nuovo la fusibiliera delle utenze 12 volt o hai tento quella del vecchio Cb?
In risposta al messaggio di fernando63 del 17/01/2025 alle 10:31:28Messa così è giù così è un po diversa la questione, quindi quello non è solo un caricabatterie ma ha anche le uscite per le utenze, allora è la centralina?
Intanto grazie per le indicazioni che mi hai fornito! Il punto è che voglio installare un impianto litio in sostituzione delle batterie AGM. Ho comprato il dcdc 12 12 30, ho comprato lo smart solar 100 30 , pannelli solarie batterie al litio. I collegamenti all alternatore e ai pannelli solari e tutti gli accessori annessi diciamo sono abbastanza semplici...ho solo il dubbio e la non conoscenza per quanto riguarda la ricarica delle batterie dalla colonnina visto che il vecchio carica batterie della CBE non è adatto per le litio. E siccome nel carica batterie della CBE ci sono i fusibili delle utenze a 12 volt il dubbio è : se bisogna rifare i cablaggio dei fusibili o se c'è un sistema che utilizza gli stessi con un nuovo caricabatterie ,appunto lo Blu smart della Victron Spero di essere stato chiaro e grazie
In risposta al messaggio di fernando63 del 17/01/2025 alle 10:31:28L'unica problematica che potrebbe presentarsi riguarda il funzionamento dei dispositivi 12V in viaggio gestiti dalla centralina, come ad esempio quello del frigo se trivalente.
Intanto grazie per le indicazioni che mi hai fornito! Il punto è che voglio installare un impianto litio in sostituzione delle batterie AGM. Ho comprato il dcdc 12 12 30, ho comprato lo smart solar 100 30 , pannelli solarie batterie al litio. I collegamenti all alternatore e ai pannelli solari e tutti gli accessori annessi diciamo sono abbastanza semplici...ho solo il dubbio e la non conoscenza per quanto riguarda la ricarica delle batterie dalla colonnina visto che il vecchio carica batterie della CBE non è adatto per le litio. E siccome nel carica batterie della CBE ci sono i fusibili delle utenze a 12 volt il dubbio è : se bisogna rifare i cablaggio dei fusibili o se c'è un sistema che utilizza gli stessi con un nuovo caricabatterie ,appunto lo Blu smart della Victron Spero di essere stato chiaro e grazie
In risposta al messaggio di Kava del 17/01/2025 alle 11:19:01
Buongiorno una domanda per Rubylove, Lei dice: ... di solito i caricabatteria installati di serie hanno una spia che indica la presenza della rete, nella peggiore delle ipotesi potresti perdere quell'indicazione (che comunqueè possibile ripristinare con un circuito aggiuntivo)... Le chiedo gentilmente come fare per ripristinarlo? Mi trovo nella stessa situazione di Fernando63, ma con una centralina Shadt EBL 208 Grazie
In risposta al messaggio di Kava del 17/01/2025 alle 11:19:01Ma la centralina ha il caricabatterie all'interno?
Buongiorno una domanda per Rubylove, Lei dice: ... di solito i caricabatteria installati di serie hanno una spia che indica la presenza della rete, nella peggiore delle ipotesi potresti perdere quell'indicazione (che comunqueè possibile ripristinare con un circuito aggiuntivo)... Le chiedo gentilmente come fare per ripristinarlo? Mi trovo nella stessa situazione di Fernando63, ma con una centralina Shadt EBL 208 Grazie
In risposta al messaggio di rubylove del 17/01/2025 alle 13:28:34...altrimenti, una lucina spia del genere in una qualsiasi presa si accenderebbe solo in presenza della 230V.
il problema nasce dal fatto che se la spia fosse collegata all'uscita del caricabatterie sarebbe praticamente alimentata anche dalla batteria e rimarrebbe sempre accesa anche quando non c'e alimentazione Hai verificatose il vecchio caricabatterie ha l'uscita apposita per la spia? Adesso non funziona? Ne ho viste anche a 230V su camper vecchi ma se i fili li hai scollegati dal vecchio caricabatteria, dovrebbe essere a 12V Fai questo controllo Si può utilizzare un vecchio alimentatore 230/12V ad esempio uno dei vecchi telefonini Dovresti controllare la tensione di uscita del vecchio caricabatteria che andava alla spia, potrebbe anche essere AC Hai un multimetro?
In risposta al messaggio di Szopen del 17/01/2025 alle 13:47:26Se ha un cablaggio normale tra centralina e pannello è sufficiente che la stessa venga alimentata
...altrimenti, una lucina spia del genere in una qualsiasi presa si accenderebbe solo in presenza della 230V. Per alcune centraline Schaudt ho visto però che questa segnalazione avviene nel display dell'apposito pannellocomandi posizionato in genere sopra o vicino alla porta della cellula, in quel caso credo sia un pelino più ostico raggirare il problema ma credo si riesca comunque, se non ricordo male, tale operazione e' stata eseguita gia da qualcun'altro qui su col. Ciro.
In risposta al messaggio di Kava del 17/01/2025 alle 14:30:05Hai in pratica collegato il nuovo CB al block 7 della centralina e tolto il relativo fusibile, operazione come da manuale ma, hai un DC-DC?
..collegato staccando il fusibile sulla centralina, quello da 20 A e collegando il Cb sempre sulla stessa centralina nell'apposito blocco vuoto...così come da mauale
In risposta al messaggio di Kava del 17/01/2025 alle 17:47:20Mi piacerebbe capire come è stato collegato il dc-dc Victron e che fine ha fatto il collegamento esistente da alternatore/ BM a centralina Schaudt.
Si ho un dc dc da 30 a victron.
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45