In risposta al messaggio di franco49tn del 16/07/2020 alle 04:45:36il non uso di viti passanti lo riscontrato su altri accessori anche meno costosi ma che possono creare problemi non infortunu ma ammacamenti si , vedi tutti gli snodi sulle varie sedie con braccioli e schienale regolabile anche mini sdraio, spiaggine,
Se di fabbrica mettessero come abbiamo fatto noi le viti passanti , non !venderebbero più cassette di ricambio poi anche ieri ho aperto il coperchio ruotandolo e fatta pulizia integrale e lubrificazione ora scorre a meraviglia !
In risposta al messaggio di Pamymau del 17/07/2020 alle 19:36:34Data del camper .la cassetta ha un nome e il modello un numero 200...250...
Buonasera a tutti volevo aggiornarvi sulla questione cassetta wc...ieri mio marito ha lasciato la cassetta wc in officina e stasera è passato e gli hanno detto che è rotto il meccanismo nella cassetta stessa di apertura/chiusuradella ghigliottina ma che, essendo una cassetta abbastanza datata, purtroppo i pezzi di ricambio non si trovano quindi dobbiamo prenderne una nuova...volevo porvi gentilmente un altro quesito:bisogna acquistare una cassetta delle stesse dimensioni di quella che ho oppure va bene una cassetta anche di dimensioni diverse? La mia è una cassetta abbastanza grande giusto per darvi un’idea...
In risposta al messaggio di Pamymau del 17/07/2020 alle 19:36:34La cassetta deve essere identica come marca e modello.
Buonasera a tutti volevo aggiornarvi sulla questione cassetta wc...ieri mio marito ha lasciato la cassetta wc in officina e stasera è passato e gli hanno detto che è rotto il meccanismo nella cassetta stessa di apertura/chiusuradella ghigliottina ma che, essendo una cassetta abbastanza datata, purtroppo i pezzi di ricambio non si trovano quindi dobbiamo prenderne una nuova...volevo porvi gentilmente un altro quesito:bisogna acquistare una cassetta delle stesse dimensioni di quella che ho oppure va bene una cassetta anche di dimensioni diverse? La mia è una cassetta abbastanza grande giusto per darvi un’idea...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/07/2020 alle 19:49:02È identica alla prima foto che hai postato...comunque la farò ordinare direttamente al negozio di ricambi che fa parte dell’officina così avendola già vista sanno perfettamente dimensioni e tutto...sicuramente la prenderemo con le ruote molto più pratica...
La cassetta deve essere identica come marca e modello. Se è datata probabilmente è la Tethford C3 che è da 20 litri Se è addirittura una delle primissime versioni potrebbe essere bianca. Questa della foto è la versionesinistra, ma c'è anche la destra. Per destra o sinistra si intende il lato da cui esce rispetto a una persona seduta sul WC. Volendo, per comodità, ora fanno anche la versione con ruote e manico incorporati che permettono il trasporto senza fatica se non sbaglio questa in foto è la versione destra in quanto ha la valvola di sfiato e la leva di apertura posizionate in posizione opposta rispetto a quella di prima. Con le ruote penso costi un po di piu, ma è veramente comoda. Ma visto che la porta sicuramente il marito, sta al tuo buon cuore destinare un paio di decine di euro in piu a vantaggio della sua schiena . Ovviamente è una battuta
In risposta al messaggio di Pamymau del 17/07/2020 alle 20:03:22ti ho risposto anche al topic sulle acque grigie, e ho citato anche li la cassetta.
È identica alla prima foto che hai postato...comunque la farò ordinare direttamente al negozio di ricambi che fa parte dell’officina così avendola già vista sanno perfettamente dimensioni e tutto...sicuramente la prenderemo con le ruote molto più pratica...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Pamymau del 17/07/2020 alle 20:03:22Stamattina sono andata nel camper a vedere nei vari manuali di uso e manutenzione dei vari accessori il modello preciso della mia cassetta thetford ed è il modello C2/3/4...siamo poi passati con mio marito al negozio di ricambi e ci hanno detto (così come mi avete detto voi) lo stesso modello...però abbiamo optato per quello con le ruote (tra l’altro non so neanche se li fanno più senza ruote)...un’altra bella spesetta e via...
È identica alla prima foto che hai postato...comunque la farò ordinare direttamente al negozio di ricambi che fa parte dell’officina così avendola già vista sanno perfettamente dimensioni e tutto...sicuramente la prenderemo con le ruote molto più pratica...
In risposta al messaggio di Pamymau del 24/07/2020 alle 20:43:24io ho la C400 e ho avuto prima la C200 e il primo scatto fa solo abbassare il piattello della ghigliottina (passa liquido ma non solido) e il secondo scatto la sposta lateralmente per aprire del tutto.
Buonasera a tutti...oggi è arrivata la cassetta wc giusta giusta per uscire domani...con la “vecchia” cassetta quando giravo il pulsante nel bagno apriva e chiudeva normalmente con questa nuova invece quando giro il pulsante fa un doppio scatto in apertura e un doppio scatto in chiusura...è normale?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 25/07/2020 alle 13:12:04Io l’avevo provata ieri sera solo di sfuggita...cioè presa dal negozio messa nel camper provata in apertura e in chiusura(notando questo doppio scatto)ma senza notare i particolari...stamattina siamo partiti e una volta in sosta ci sono arrivata anche io a capire il perché dei due scatti,proprio come hai detto tu,il primo scatta abbassa la ghigliottina e il secondo la ghigliottina si apre...grazie mille!
io ho la C400 e ho avuto prima la C200 e il primo scatto fa solo abbassare il piattello della ghigliottina (passa liquido ma non solido) e il secondo scatto la sposta lateralmente per aprire del tutto. In passato ho avutoanche la C2/3 (nel 1999) ma non ricordo piu. Probabilmente nella nuova C2/3 hanno modificato migliorandolo, il meccanismo, sulla esperienza delle piu recenti.
In risposta al messaggio di franco49tn del 15/07/2020 alle 09:19:58Ieri sera, disperato dal fatto che la saracinesca non chiudeva più, ho letto il tuo commento...oggi armato di santa pazienza ho pulito la vaschetta, e verificato che le colonnine della mezzaluna hanno ceduto. Purtroppo le viti sono quelle che sono riuscito a trovare di domenica in fretta e furia. Posto le immagini per aiutare qualcun'altro nell'impresa! Grazie a tutti voi per il supporto.
Noto che ai letto le mie modifiche relative al fissaggio a viti passanti.
In risposta al messaggio di QuboVan del 05/01/2025 alle 19:43:27benvenuto tra i "" cassetta riparatori """
Ieri sera, disperato dal fatto che la saracinesca non chiudeva più, ho letto il tuo commento...oggi armato di santa pazienza ho pulito la vaschetta, e verificato che le colonnine della mezzaluna hanno ceduto. Purtroppo leviti sono quelle che sono riuscito a trovare di domenica in fretta e furia. Posto le immagini per aiutare qualcun'altro nell'impresa! Grazie a tutti voi per il supporto.
In risposta al messaggio di QuboVan del 05/01/2025 alle 19:43:27A me è successo l'anno scorso. Quella mezzaluna io l'ho incollatata con l' attac. L'ho usata diverse volte e ancora tiene. In fondo non è che deve fare chissà quale forza.
Ieri sera, disperato dal fatto che la saracinesca non chiudeva più, ho letto il tuo commento...oggi armato di santa pazienza ho pulito la vaschetta, e verificato che le colonnine della mezzaluna hanno ceduto. Purtroppo leviti sono quelle che sono riuscito a trovare di domenica in fretta e furia. Posto le immagini per aiutare qualcun'altro nell'impresa! Grazie a tutti voi per il supporto.
In risposta al messaggio di QuboVan del 05/01/2025 alle 19:43:27Grazie di avere condiviso il lavoro e le foto, molto interessante.
Ieri sera, disperato dal fatto che la saracinesca non chiudeva più, ho letto il tuo commento...oggi armato di santa pazienza ho pulito la vaschetta, e verificato che le colonnine della mezzaluna hanno ceduto. Purtroppo leviti sono quelle che sono riuscito a trovare di domenica in fretta e furia. Posto le immagini per aiutare qualcun'altro nell'impresa! Grazie a tutti voi per il supporto.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/01/2025 alle 16:24:20Penso proprio di sì. Ed è il motivo per il quale non lo feci io. Ritenevo potessero interferire con lo scorrimento della slitta soprastante.
Grazie di avere condiviso il lavoro e le foto, molto interessante. Quindi se non ho capito male le teste delle viti sono all esterno del piatto grigio che hai forato?
In risposta al messaggio di urbani 1 del 06/01/2025 alle 16:37:36Non interferiscono per nulla anche se esterne
Penso proprio di sì. Ed è il motivo per il quale non lo feci io. Ritenevo potessero interferire con lo scorrimento della slitta soprastante. Ma evidentemente se l'amico l'ha fatto non è come come pensavo.
In risposta al messaggio di salito del 06/01/2025 alle 18:35:09Bene a sapersi. Se si stacca l'incollaggio metto le viti.
scegliendo le teste svasate della misura giusta non sporgono e la chiusura scorrevole non viene intralciata ho dovuto riparare la prima la seconda ho anticipato la rottura e imbullonata pure quella da nuova
www.iz4dji.it