In risposta al messaggio di marcoalderotti del 14/11/2017 alle 19:31:00si ...se nel libretto uso manutenzione del nuovo non ci sono proibizioni "" misura gomme --non catenabili--""
Catene Volevo sapere una cosa, ho cambiato il camper e le misure dei pneumatici che ha il nuovo, su Fiat sono le stesse misure dei pneumatici che avevo sul vecchio, un citroen jumper. Le gomme sono le stesse, quindi ? posso riutilizzare le vecchie catene? Marco alderotti
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 14/11/2017 alle 19:31:00ahhhgggghhhh.....poveretto, ora caschi sotto le officine e i costi di Fiat , forse ti eri abituato bene con Citroen
Catene Volevo sapere una cosa, ho cambiato il camper e le misure dei pneumatici che ha il nuovo, su Fiat sono le stesse misure dei pneumatici che avevo sul vecchio, un citroen jumper. Le gomme sono le stesse, quindi ? posso riutilizzare le vecchie catene? Marco alderotti
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 15/11/2017 alle 18:58:42No. IZ4DJI ha avuto problemi con la precedente fidanzata (FIAT) e l'ha piantata in asso. Non sopportava di non trovare un cerchione Fiat in Norvegia , mentre non ha aperto bocca o quasi per la rottura della Truma oltre il 60° parallelo Nord.
Come come...? perche'? io i tagliandi li faccio sempre presso la stessa officina, sia quando avevo il ford,dopo con i citroen e adesso con il fiat... Ci sono maggiori interventi di manutenzione da fare ?
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 15/11/2017 alle 18:58:42Come dice Paolobitta la mia era piu o meno una battuta visto che ho avuto spesso e purtroppo a che fare con le officine FIAT che usano la matita pesante quando devono fare il conto.
Come come...? perche'? io i tagliandi li faccio sempre presso la stessa officina, sia quando avevo il ford,dopo con i citroen e adesso con il fiat... Ci sono maggiori interventi di manutenzione da fare ?
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 15/11/2017 alle 20:49:18Beh del guasto alla Combi Diesel ti sarà sfuggito ma ne ho parlato e mica poco:
No. IZ4DJI ha avuto problemi con la precedente fidanzata (FIAT) e l'ha piantata in asso. Non sopportava di non trovare un cerchione Fiat in Norvegia , mentre non ha aperto bocca o quasi per la rottura della Truma oltre il 60° parallelo Nord. Un grande amore che è finito in odio !
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/11/2017 alle 21:58:21Azzzzzz , me li sono persi. Forse perchè la mia Truma 6D non ha avuto , finora, nessun problema.
Beh del guasto alla Combi Diesel ti sarà sfuggito ma ne ho parlato e mica poco: Ben due discussioni: QUESTA e QUESTA segnalato solo in quanto richiesto, e mi dispiaceva che ti fossi perso queste interessanti discussioni Scusandomi per l'OT in cui trascinato
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 16/11/2017 alle 05:03:31Concordo su tutto quello che hai scritto!
Capisco che ognuna faccia tesoro delle proprie esperienze anche se non dovrebbe ritenerle una media affidabile per trarre conclusioni generiche su una marca . In 5 camper ho avuto due volte problemi alla pompa della fiammae allora che dovrei dire che le pompe fiamma non sono buone ? poi le solite rogne al frigo e allora che dire che il dometic\electrolux non è valido ? Ci sono molti luoghi comuni sulla fiat e su molti altri marchi o prodotti vari.Personalmente ho finito una panda,una uno,un penny e adesso un doblo' e non ho da ridire niente sulla fiat,anche se pur avendo avuto,in casa un berlingo,una c 3 e una visa non posso lamentarmi della citoren. No,non rientro in quella gamma di persone che hanno la possibilita' di comprare tedesco e se posso,quelle migliaia di euro che risparmio me le spendo in viaggi. Il confort lo lascio agli altri,come lascio agli altri le proprie fissazioni,tipo se non è laika non vale niente oppure deve essere mercedes perche' sie eterno Potrei aggiungere molte altre fissazioni,fondate o no ma alla fine,io devo sempre fare i conti con i soldi e se posso risparmiare qualcosa ,poi,lo spendo in viaggi. L'ultima mia scelta sull'acquisto di un sun living ne è la prova. Credo che la questione dei prezzi sia relativa anche alla serieta' dell'officina,non mi risulta che un pezzo di ricambio mercedes costi meno di uno fiat. Per ora ho avuto meccaniche ford,citroen e fiat e non posso lamentarmi di nessuna di queste e posso affermarlo avendo sulle spalle almeno 500.000 km fatti in camper in trent'anni. Detto questo le mie esperienze non posso ritenerle certo sufficienti per trarre conclusioni sull'affidabilita',sulle prestazioni o altro dei diversi marchi da me provati. P.S. l'unica esperienza tedesca avuta da me è relativa all'opel corsa che ho adesso: 60.000 km e nessun problema se non uno : quella macchina non va nemmeno se le tiri con un trattore.. bella roba,se l'eternita' tedesca e l'indisttubilita' si deve pagare a quel prezzo... Non sempre è oro cio' che luccica....
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 15/11/2017 alle 23:52:53Comunque nonostante in "difetto di gioventu" (poi prontamente riparato appena tornato nella civiltà) , Combi 6D per sempre
Azzzzzz , me li sono persi. Forse perchè la mia Truma 6D non ha avuto , finora, nessun problema. Per quanto riguarda i costi in officina , ho trovato una vecchia fattura del 1980 della Karl Kriedler di Monaco (una concessionariaFiat) che tengo come ricordo . In pratica la sostituzione della dinamo dell'850 Special mi costò in marchi e al cambio ufficiale l'equivalente di una dinamo revisionata in Italia. Cioè il ricambio originale della Magneti Marelli più il lavoro e le tasse era inferiore al costo del pezzo in Italia. Se non ricordo male pagai in Germania l'equivalente di 50.000 lire la dinamo , mentre in Italia costava circa 115.000 lire.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/11/2017 alle 13:09:49Probabilmente all'estero tutte le case di qualsiasi prodotto si comportano in maniera "aggressiva" , mentre in casa propria spennano i poveri connazionali.
Comunque nonostante in difetto di gioventu (poi prontamente riparato appena tornato nella civiltà) , Combi 6D per sempre . Penso anch'io che in Italia la FIAT si approfiti molto del nome e della comunque buona vendita diveicoli, e quindi pela molto con i prezzi della manutenzione e ricambi, mentre all estero dove deve fare la sua gara fa prezzi allineati agli altri. Se penso un cerchio da 16 Ducato nel 2009 125 euro, mentre un cerchio 16 Sprinter nel 2015 80 euro, entrambi originali, significa che ci marciano. Cio che mi ha disturbato di Fiat non sono stati i guasti, ci possono stare, ma molte cose che siano state volutamente trascinate nel tempo fino a scadenza della garanzia, e poi i costi a quel punto allucinanti. Se tutti i malfunzionamenti e guasti che ho avuto, vero tanti, fossero stati riparati quando si sono manifestati inizialmente, cioè nei primi due anni, non avrei avuto nulla da recriminare. Anche con lo sprinter inizialmente ho avuto trre guasti minori, ma immediatamente risolti in garanzia...così ci si comporta. Per il resto, il Ducato per certi usi (camper leggeri e furgonati) è sicuramente un gran mezzo con qualità che altri non hanno.
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 16/11/2017 alle 15:49:44Io penso che poi ci sono i mezzi particolarmente nati male, coem il mio Ex Ducato, e quindi esulano un po dalla media che si spera sia migliore.
Probabilmente all'estero tutte le case di qualsiasi prodotto si comportano in maniera aggressiva , mentre in casa propria spennano i poveri connazionali. Personalmente i costi maggiori li ho dovuti sostenere con una Skoda Fabia .... e i ricambi erano Audi come prezzo ma non per qualità !
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/11/2017 alle 18:38:16Di quell'auto e delle cugine VW e Audi c'erano problemi al servosterzo che smetteva di funzionare a metà curva e poi riprendeva e alla centralina dell'alzacristalli che aveva una durata appena, appena superiore alla garanzia .... di un anno ! Costava lire 370.000 se non ricordo male e al terzo ricambio l'ho fatta by-passare con un pulsante on/off perchè , una volta bloccato, il finestrino non andava più nè sù , nè giù.
Io penso che poi ci sono i mezzi particolarmente nati male, coem il mio Ex Ducato, e quindi esulano un po dalla media che si spera sia migliore.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 15/11/2017 alle 21:50:39Non hai mai fatto i tagliandi al California....
Come dice Paolobitta la mia era piu o meno una battuta visto che ho avuto spesso e purtroppo a che fare con le officine FIAT che usano la matita pesante quando devono fare il conto. Quando ho cambiato l'auto della mogleieproprio per non dovere piu sottostare a quel capestro ho sceltl anzichè la FIAT Qubo la identica Citroen Nemo, e mi sono accorto che la assistenza Citroen è molto meno avida e ci marcia meno che quella Fiat, per quello che ho fatto la battuta sul tuo passaggio da Citroen a Fiat....ma ti auguro tutto il bene possibile. Come camper sono Mercedes, ma al tagliando in FIAT mettevano 8 litri di olio conteggiati a prezzo stratosferico in 8 lattine da 1kg quando invece lo prende dalla botte, mentre in Mercedes mi hanno conteggiato 8 kg di olio al prezzo dell'olio della botte equindi piu o meno 1/3 del costo alla lattina...poi volevo un kg in piu, il titolare mi ha detto di non andare almagazzino ma ha preso una lattina vuota e sotto i miei occhi me la ha riempita di olio dalla botte a prezzo bassisimo. L'ultimo tagliando in FIAT €.430,00 , il primo tagliando in Mercedes €. 231,35 , beh, questi non girano con la benda sull occhio, la sciabola e la mano a uncino . Poi non metto in dubbo che puo anche dipendere dalla specifica officina, ma con FIAT sia nel mio paese che nella piu grande filiale di Bologna stessa cosa, quindi mi fa pensare che sia proprio il sistema deciso dall alto per recuperare abbondantemente nella vita di un mezzo venduto un po a meno (ma neppure sempre) e che alla fine deve venire a costare come se non piu di quelli piu costosi. Ho spiegato con dettagli solo in quanto richiesto, altrimenti mi fermavo alla battuta in quanto è un problema che mi sonno eliminato e sicuramente non avrò mai piu
In risposta al messaggio di VittoVero del 16/11/2017 alle 21:53:53Ho comperato per il Fiat Ducato i paraspruzzi originali del Citroen Jumper risparmiando il 50% e vanno benissimo ...... ma lo scalino elettrico si sporca lo stesso. Mi sa che i Fiat erano meglio !
Non hai mai fatto i tagliandi al California.... L'ultimo tagliando mi ero accordo di aver messo le termiche nel senso contrario di marcia, mentre era sul ponte durante il tagliando, ho chiesto se cortesemente me le invertivano... Mi son trovato nella fattura, inversione ruote 45 euro più' iva....
In risposta al messaggio di VittoVero del 16/11/2017 alle 21:53:53beh, 45 euro+iva sono un po molti, ma se chiedi di fare una operazione è giusto che venga fatturata, ma se avessero chiesto 30 euro era piu giusto secondo me.
Non hai mai fatto i tagliandi al California.... L'ultimo tagliando mi ero accordo di aver messo le termiche nel senso contrario di marcia, mentre era sul ponte durante il tagliando, ho chiesto se cortesemente me le invertivano... Mi son trovato nella fattura, inversione ruote 45 euro più' iva....
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 16/11/2017 alle 22:00:47Tanto ormai non ci ricordiamo neppure piu il titolo del topic
Ho comperato per il Fiat Ducato i paraspruzzi originali del Citroen Jumper risparmiando il 50% e vanno benissimo ...... ma lo scalino elettrico si sporca lo stesso. Mi sa che i Fiat erano meglio !
http://www.iz4dji.it/Lavori/Par...
www.iz4dji.it
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41