In risposta al messaggio di Chiara0212 del 27/06/2022 alle 20:06:36Due coppie di questi che portano 3000 kg. ognuno
Ciao a tutti, parlando con il mio gommista mi ha consigliato, per i mesi in cui il camper rimane fermo (di solito da novembre a marzo) di non lasciare il mezzo appoggiato per terra (o sui cunei classici della thule) madi comprare 4 cavalletti fissi da mettere sotto al camper in modo da tenere le ruote sollevate da terra ed allungargli inevitabilmente la vita. Chiedo se qualcuno utilizza questo sistema e se sui cavalletti avete qualche consiglio. Detto che un camper pesa (o meglio dovrebbe pesare 35 q.li) meglio non lesinare sulla portata dei cavalletti vero? Grazie a tutti! Saluti. Carmelo. Diobò che bello, grazie SIC La classe C è la miglior cosa mai uscita dai confini tedeschi Cit. Jeremy Clarkson
https://www.manomano.it/p/coppi...
In risposta al messaggio di Chiara0212 del 27/06/2022 alle 20:06:36Ho comprato 2 di questi:
Ciao a tutti, parlando con il mio gommista mi ha consigliato, per i mesi in cui il camper rimane fermo (di solito da novembre a marzo) di non lasciare il mezzo appoggiato per terra (o sui cunei classici della thule) madi comprare 4 cavalletti fissi da mettere sotto al camper in modo da tenere le ruote sollevate da terra ed allungargli inevitabilmente la vita. Chiedo se qualcuno utilizza questo sistema e se sui cavalletti avete qualche consiglio. Detto che un camper pesa (o meglio dovrebbe pesare 35 q.li) meglio non lesinare sulla portata dei cavalletti vero? Grazie a tutti! Saluti. Carmelo. Diobò che bello, grazie SIC La classe C è la miglior cosa mai uscita dai confini tedeschi Cit. Jeremy Clarkson
In risposta al messaggio di salito del 27/06/2022 alle 21:08:16No, se noti bene io ho scritto alleggerire non ho mai sollevato il camper tenendo le gomme sospese. Diciamo che tolgo 5 Q.li a gomma, il che sarebbe sufficiente ad alleviare lo stress da mezzo fermo per più di un mese.
alzando le ruote tanto da non farle toccare a terra non parti e per mobtare in camper ti servirra una scaletta se li metti giusti puoi far riposare/rilassare pure balestre e molloni
In risposta al messaggio di franco49tn del 27/06/2022 alle 21:20:25Interessanti, il mio camper "dorme" su una platea di cemento abbastanza robusta, potrei prenderne un paio...
Se vogliamo fare le cose IN GRANDE avendo spazio per scavare un poco si posizionano due di questi alla giusta distanza e si solleva il camper in pochi minuti sia a leva che ad aria compressa. Utili anche per cambio olio e cambio gomme.
In risposta al messaggio di Chiara0212 del 27/06/2022 alle 20:06:36Ti hanno dato ottimi consigli ma se lo muovi ogni 15 giorni se puoi farlo) non puo che fargli bene a tutto, motore, trasmissione, gomme ecc.. anche solo il giro del palazzo ma meglio qualche km
Ciao a tutti, parlando con il mio gommista mi ha consigliato, per i mesi in cui il camper rimane fermo (di solito da novembre a marzo) di non lasciare il mezzo appoggiato per terra (o sui cunei classici della thule) madi comprare 4 cavalletti fissi da mettere sotto al camper in modo da tenere le ruote sollevate da terra ed allungargli inevitabilmente la vita. Chiedo se qualcuno utilizza questo sistema e se sui cavalletti avete qualche consiglio. Detto che un camper pesa (o meglio dovrebbe pesare 35 q.li) meglio non lesinare sulla portata dei cavalletti vero? Grazie a tutti! Saluti. Carmelo. Diobò che bello, grazie SIC La classe C è la miglior cosa mai uscita dai confini tedeschi Cit. Jeremy Clarkson
In risposta al messaggio di camperistadoc del 27/06/2022 alle 22:42:49NO , non sugli assi
Interessanti, il mio camper dorme su una platea di cemento abbastanza robusta, potrei prenderne un paio... Si mettono sull'asse anteriore e su quello posteriore? Ciao
https://www.vevor.it/martinetto...
In risposta al messaggio di Chiara0212 del 27/06/2022 alle 20:06:36Io cambierei gommista !
Ciao a tutti, parlando con il mio gommista mi ha consigliato, per i mesi in cui il camper rimane fermo (di solito da novembre a marzo) di non lasciare il mezzo appoggiato per terra (o sui cunei classici della thule) madi comprare 4 cavalletti fissi da mettere sotto al camper in modo da tenere le ruote sollevate da terra ed allungargli inevitabilmente la vita. Chiedo se qualcuno utilizza questo sistema e se sui cavalletti avete qualche consiglio. Detto che un camper pesa (o meglio dovrebbe pesare 35 q.li) meglio non lesinare sulla portata dei cavalletti vero? Grazie a tutti! Saluti. Carmelo. Diobò che bello, grazie SIC La classe C è la miglior cosa mai uscita dai confini tedeschi Cit. Jeremy Clarkson
In risposta al messaggio di camperistadoc del 27/06/2022 alle 21:01:27Un giretto ogni 15 giorni costa molto meno e rende molto di più. Ovviamente se il prezzo del gasolio non aumenta ulteriormente...
Ho comprato 2 di questi: per alleggerire il camper nei periodi di fermo prolungati, fanno il loro lavoro ma a differenza di quelli postati da Franco c'è biasgno di un crik per sollevare il camper e mettere i cavalletti.Se posso consigliare è utile mettere un cartello con scritto: ATTENZIONE CAMPER SOPRA CAVALLETTI, una volta sono salito ed ho rischiato di partire con i cavalletti su Ciao
In risposta al messaggio di vadopiano del 28/06/2022 alle 17:25:06Da Vevor costano 95 € cadauno
Ma il quiz è: se per tenere sollevato il mezzo mettete le colonnette fisse in corrispondenza delle sedi per il crick, dove lo posizionate il crick durante il sollevamento? Soprattutto anteriormente... Perché le colonnetteo cavalletti che dir si voglia sostengono ma non alzano.. a parte i magnifici soffietti postati da franco49tn che immagino costino non poco e che non si prestino ad uso continuativo... Vittorio (che ha il furgon sui cavalletti, quando non lo usa).