In risposta al messaggio di immortale1 del 11/11/2021 alle 16:45:44Blu e marrone sono colori standard per gli impianti a 230 Volt.
salve , devo fare una piccola variante ad un accessorio del camper ma dovrei conoscere con certezza tra due cavetti di alimentazione colore blu e marrone quale sia il positivo e negativo ,di regola che io sappia sul camperquando siamo in presenza di due fili blu e marrone come alimentazione il blu è sempre il positivo e il marrone negativo ,ma non potendomi permettere di sbagliare chiedo conferma a chi ha questa certezza , il cavetto in questione è sulla resistenza froscontrol che andrebbe collegata alla stufa truma ed essendo il contatto in un punto lontano in un buco chiuso non posso verificare direttamente sulla stufa con un tester , attendo vostre opinioni...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 11/11/2021 alle 16:52:44sicurissimo si alimenta a 12v ! sul camper ci sono tantissime altre cose che hanno il cavo di alimentazione di colore blu e marrone come la pompa ad immersione ,anche la stufa truma combi i cavi di alimentazione sono blu e marrone , non vorrei che in germania abbiano dei colori standard diversi dai nostri...
Blu e marrone sono colori standard per gli impianti a 230 Volt. Blu è il neutro mentre la fase è marrone (o nera o grigia). Sei proprio sicuro che li ci siano 12 Volt? Marco.
In risposta al messaggio di miciii63 del 11/11/2021 alle 17:19:53lo sapevo,ma questa è una resistenza particolare che ha pure un piccolo circuito interno che da il consenso ad accedere la resistenza solo sotto i 5° gradi di temperatura , io sono quasi certo che il positivo sia il blu ,ma mi manca quel 5% per avere la certezza la 100% e non vorrei fare la cavolata di bruciarla e voglio rispettare la polarità del costruttore ..
Ciao una resistenza la puoi collegare senza problemi senza preoccuparti della polarità.
In risposta al messaggio di immortale1 del 11/11/2021 alle 16:45:44A te non dovrebbe interessare, potrebbero essere entrambi dello stesso colore, la polarità la da la stufa e le resistenza funzionano anche a polarità invertita
salve , devo fare una piccola variante ad un accessorio del camper ma dovrei conoscere con certezza tra due cavetti di alimentazione colore blu e marrone quale sia il positivo e negativo ,di regola che io sappia sul camperquando siamo in presenza di due fili blu e marrone come alimentazione il blu è sempre il positivo e il marrone negativo ,ma non potendomi permettere di sbagliare chiedo conferma a chi ha questa certezza , il cavetto in questione è sulla resistenza froscontrol che andrebbe collegata alla stufa truma ed essendo il contatto in un punto lontano in un buco chiuso non posso verificare direttamente sulla stufa con un tester , attendo vostre opinioni...
In risposta al messaggio di immortale1 del 11/11/2021 alle 16:45:44A 12 volt il colore più scuro è il negativo (marrone) a 230 volt è come dice Marco
salve , devo fare una piccola variante ad un accessorio del camper ma dovrei conoscere con certezza tra due cavetti di alimentazione colore blu e marrone quale sia il positivo e negativo ,di regola che io sappia sul camperquando siamo in presenza di due fili blu e marrone come alimentazione il blu è sempre il positivo e il marrone negativo ,ma non potendomi permettere di sbagliare chiedo conferma a chi ha questa certezza , il cavetto in questione è sulla resistenza froscontrol che andrebbe collegata alla stufa truma ed essendo il contatto in un punto lontano in un buco chiuso non posso verificare direttamente sulla stufa con un tester , attendo vostre opinioni...
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 11/11/2021 alle 17:29:20non la devo fare funzionare con la stufa ,ma voglio metterci un interruttore dedicato alimentandola direttamente dalla batteria , come ho scritto sopra se fosse una semplice resistenza non avrei fatto caso alla polarità ,ma avendo anche un piccolo circuito elettronico interno meglio rispettare la polarità di alimentazione . cercherò in qualche modo di arrivare con un connettore a due fili sull'innesto della stufa per verificare la polarità sulla stufa con un tester ,ma non sarà facile perchè non ci si arriva essendo chiusa in un cavedio,per arrivarci tocca smontare mezza parete di legno .
A te non dovrebbe interessare, potrebbero essere entrambi dello stesso colore, la polarità la da la stufa e le resistenza funzionano anche a polarità invertita Non creso ci sia un circuito interno, viene gestita direttamente dalla centralina della stufa
In risposta al messaggio di immortale1 del 11/11/2021 alle 16:45:44Ciao,la cosa più semplice è di usare il tester se metti il puntale rosso sul negativo dell'impianto di fianco alla letture vedrai il trattino del segno meno (tester digitale) .
salve , devo fare una piccola variante ad un accessorio del camper ma dovrei conoscere con certezza tra due cavetti di alimentazione colore blu e marrone quale sia il positivo e negativo ,di regola che io sappia sul camperquando siamo in presenza di due fili blu e marrone come alimentazione il blu è sempre il positivo e il marrone negativo ,ma non potendomi permettere di sbagliare chiedo conferma a chi ha questa certezza , il cavetto in questione è sulla resistenza froscontrol che andrebbe collegata alla stufa truma ed essendo il contatto in un punto lontano in un buco chiuso non posso verificare direttamente sulla stufa con un tester , attendo vostre opinioni...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/11/2021 alle 18:28:03ti spiego ... tenendo il camper all'esterno quando parto in inverno fuori ci sono -5° e vorrei una volta a bordo tutto ,riempire da subito il serbatoio e tutto il circuito acqua compresa la stufa ,ma se lascio la resistenza collegata sulla stufa e metto la rotella a 1 mi parte comunque anche il riscaldamento delle stufa riscaldandosi la carcassa poi mettendogli l'acqua gelata rischio di fargli uno shock termico e spaccare la caldaia come è successo a tanti , quindi gli metto la resistenza con un interruttore a led bello visibile all'ingresso vicino al pannello comandi che quando accendo la resistenza c'e' il led di segnalazione , in questo modo accendo la resistenza a mio piacimento senza accendere anche la stufa ,cosa buona e giusta anche perchè ho pure il riscaldatore a gasolio e quando lo accendo la stufa essendo in coda quell'ambiante rimarrebbe sempre freddo ,ma principalmente lo faccio per le partenze invernali e poter caricare acqua gelida nel circuito della stufa ...
Anche la HYMER nell impianto usa i colori BLU e Marrone, forse perchè è cavo che si trova piu facilmente e costa meno. Il marrone viene usato per il Negativo. Comunque per massima sicurezza proverei con un tester. Anch'ioho quella resistenza sulla Frost Control, ma la ho attaccata con il suo connettore direttamente sulla Combi e la gestisce la Combi. Sono curioso come una scimmia di sapere il perchè di questa modifica. Se vuoi poterla accendere a stufa spenta, è semplicissimo, imposti il CP Plus su 5° e la resistenza funziona ma la stufa sta spenta per esempio in viaggio. Se hai la rotella, metti al primo scatto che è la stessa cosa. Con il tuo sistema di alimentare la resistenza manualmente, la Frost Control non si apre, ma se te lo dimentichi, e va sottozero la stufa si gela e rompe. A quel punto è esattamente come mettere un blocco meccanico alla Frost Control, con i rischi del caso. Ma immagino che ci avrai pensato e valutato. Se l accesso ai cablaggi della stufa è impedito da un pannello, non mi sembra una bella cosa, se fosse possibile cercherei di creare uno sportello apribile in quel pannello, se capita di doverci guardare in emergenza in viaggio non è comodo dovere smontare il mobilio.
In risposta al messaggio di immortale1 del 11/11/2021 alle 17:42:44Sei sicuro abbia un circuito elettrico di gestione?
non la devo fare funzionare con la stufa ,ma voglio metterci un interruttore dedicato alimentandola direttamente dalla batteria , come ho scritto sopra se fosse una semplice resistenza non avrei fatto caso alla polarità,ma avendo anche un piccolo circuito elettronico interno meglio rispettare la polarità di alimentazione . cercherò in qualche modo di arrivare con un connettore a due fili sull'innesto della stufa per verificare la polarità sulla stufa con un tester ,ma non sarà facile perchè non ci si arriva essendo chiusa in un cavedio,per arrivarci tocca smontare mezza parete di legno .
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 11/11/2021 alle 19:58:02la truma combi gli da solo l'alimentazione , poi la resistenza ha un piccolo circuito che da il consenso alla resistenza solo sotto i 5° gradi di temperatura , ti allego l'immagine del pezzo finale con il cerchio rosso c'e' un sensore , poi anche il connettore che ha un verso obbligato fa pensare che l'alimentazione vada rispettata per non sbagliare ed invertirla ..
Sei sicuro abbia un circuito elettrico di gestione? Per me no, è una normale resistenza, la gestione viene data dalla scheda della stufa Se avesse una scheda integrata, non costerebbe così poco (eufemismo, la roba marchiata truma costa tantissimo) ma almeno 100€
In risposta al messaggio di immortale1 del 11/11/2021 alle 19:03:30oggi sono andato al camper e da verifiche con il cavetto collegato alla stufa e tester alla mano ,confermo che il blu è positivo e marrone negativo , eseguito il collegamento diretto alla BS della resistenza frostcontrol sulla valvola con comando da interruttore led all'interno vicino al pannello comandi il tutto protetto da fusibile da 1 A
ti spiego ... tenendo il camper all'esterno quando parto in inverno fuori ci sono -5° e vorrei una volta a bordo tutto ,riempire da subito il serbatoio e tutto il circuito acqua compresa la stufa ,ma se lascio la resistenzacollegata sulla stufa e metto la rotella a 1 mi parte comunque anche il riscaldamento delle stufa riscaldandosi la carcassa poi mettendogli l'acqua gelata rischio di fargli uno shock termico e spaccare la caldaia come è successo a tanti , quindi gli metto la resistenza con un interruttore a led bello visibile all'ingresso vicino al pannello comandi che quando accendo la resistenza c'e' il led di segnalazione , in questo modo accendo la resistenza a mio piacimento senza accendere anche la stufa ,cosa buona e giusta anche perchè ho pure il riscaldatore a gasolio e quando lo accendo la stufa essendo in coda quell'ambiante rimarrebbe sempre freddo ,ma principalmente lo faccio per le partenze invernali e poter caricare acqua gelida nel circuito della stufa ... ps.. anche se rimango convinto che il blu sia il positivo e il marrone il negativo perchè in germania sui camper utilizzano questi colori ,ma per esserne totalmente sicuro ho già fatto un connettore con del cavetto da innestare sulla stufa e una volta accesa verifico con un tester per arrivare in quel punto dovrò estendere tutto il braccio facendolo passare in una piccola fessura ,ma c'e' la faremo ..
In risposta al messaggio di immortale1 del 11/11/2021 alle 19:03:30Grazie della spiegazione, in effetti la stufa meglio riempirla a freddo, io per questo motivo blocco la valvola Frost control , riempio la stufa, la imposto a 5° e poi posso togliere il blocco alla valvola.
ti spiego ... tenendo il camper all'esterno quando parto in inverno fuori ci sono -5° e vorrei una volta a bordo tutto ,riempire da subito il serbatoio e tutto il circuito acqua compresa la stufa ,ma se lascio la resistenzacollegata sulla stufa e metto la rotella a 1 mi parte comunque anche il riscaldamento delle stufa riscaldandosi la carcassa poi mettendogli l'acqua gelata rischio di fargli uno shock termico e spaccare la caldaia come è successo a tanti , quindi gli metto la resistenza con un interruttore a led bello visibile all'ingresso vicino al pannello comandi che quando accendo la resistenza c'e' il led di segnalazione , in questo modo accendo la resistenza a mio piacimento senza accendere anche la stufa ,cosa buona e giusta anche perchè ho pure il riscaldatore a gasolio e quando lo accendo la stufa essendo in coda quell'ambiante rimarrebbe sempre freddo ,ma principalmente lo faccio per le partenze invernali e poter caricare acqua gelida nel circuito della stufa ... ps.. anche se rimango convinto che il blu sia il positivo e il marrone il negativo perchè in germania sui camper utilizzano questi colori ,ma per esserne totalmente sicuro ho già fatto un connettore con del cavetto da innestare sulla stufa e una volta accesa verifico con un tester per arrivare in quel punto dovrò estendere tutto il braccio facendolo passare in una piccola fessura ,ma c'e' la faremo ..
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/11/2021 alle 00:18:59visto che tu la hai montata ne approfitto...
Grazie della spiegazione, in effetti la stufa meglio riempirla a freddo, io per questo motivo blocco la valvola Frost control, riempio la stufa, la imposto a 5° e poi posso togliere il blocco alla valvola. Potresti anchecomandare la resistenza con un deviatore, posizione 1 viene alimentata dalla stufa come di norma, e posizione 2 la alimenti dalla BS con la spia come hai fatto.
In risposta al messaggio di immortale1 del 13/11/2021 alle 09:27:38è una prova che non ho mai fatto, proprio perchè quando carico acqua sottozero blocco la valvola, ma poi vedo che il tempo di preparare le altre cose sul camper che la sblocco, sta gia chiusa. Secondo me 5minuti dovrebbe essere sufficente ma non so dirti con preciso, forse anche meno, come piu.
visto che tu la hai montata ne approfitto... con temperatura esterna presso lo zero ,mi sai dire attaccando la resistenza quanto tempo impiega poi la valvola fronscontrol a non scattare piu ? spero e mi auguro non ci metta una eternità a stabilizzare la valvola ....
www.iz4dji.it