In risposta al messaggio di Hunter85 del 18/08/2023 alle 20:14:31
Sconsiglio di unire solare e DC DC e Cb in uno. al massimo inverter Mppt Cb ibrido e DC DC a parte. Anche perché potresti avere un solare piccolo, volere 50A di ricarica da alternatore e 60 da Cb..o viceversa. Non sempre le 3 fonti sono proporzionate per un unico oggetto. La pecca dei DC DC+ mppt è la scarsa versatilità del mppt. Spesso hanno sui 30v di limite in ingresso PV. Mentre un Mppt dedicato o ibrido con Cb, ha 60 o 100 o 150v. Il che ti permette di scegliere i pannelli che ti pare e nella configurazione che ti pare. Per fare un esempio estremo, 2 pannelli civili halfcut a 144 celle in serie sono 80/90v in ingresso sul regolatori. Solo per dire .. Ma un ingresso limitato a 30v significa solo pannelli a 36 celle in parallelo.
Premesso che, non tutti hanno la possibilità di mettere pannelli civili cui, nella migliore delle ipotesi, per metterne 2 occorrono minimo 4 metri quadrati di spazio libero sul tetto,
Il Renogy che ho "suggerito", da ritenersi solo uno dei tanti esempi, vero, accetta solo fino a 25V di tensione dai pannelli solari ma, é anche vero che accetta una potenza fino a 660 Watt e 25A, è lo stesso fa da alternatore, i 50A quando entrambi i sistemi di ricarica sono in funzione, sono suddivisi al 50%.
Per chi ha diversi spazi a disposizione, potrebbe avere l'opportunità di montare in parallelo fino a 4 pannelli da 150W ad esempio, ottenendo in questo modo lo stesso una discreta fonte di ricarica solare.
Per quanto riguarda poi le tensioni dei regolatori, mi viene in mente il Western Wmarine10, un'ottimo MPPT che lavora con tensioni già di soli 5V, (accetta al massimo 40V), vale a dire, anche se poco riesce a trarre piccole quantità di energia utile anche con pochissimo sole e con tempi molto lunghi, anche per 16/17 ore su 24
A tal proposito, monterò a breve 2 pannelli flessibili da 130 Watt l'uno con 2 nuove linee proprio su 2 regolatori WMarine10, nel contempo il vecchio Helios da 100W in coda, lascerà posto ad un nuovo pannello da 150W ma a 24V o meglio, con una VOC a vuoto di almeno 40V cui andrà il parallelo agli altri sul Victron da 50A.
Da parte mia, preferisco sempre e comunque avere componenti di ricarica separati e su più linee indipendenti.
Ciro.
nomade analogico e fanciulla all'imbrunire. Non ho nulla da vendere nè consigli da dare, solo qualche piccolo suggerimento da prendere con le pinze, possibilmente, amperometriche. Buoni Km a tutti e......... rammentate sempre che....... TESTAR NON NUOCE!
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41