https://www.amazon.it/dp/B0096N...
In risposta al messaggio di SasukeZRH del 19/03/2021 alle 10:54:38Non saprei...Li ho sempre trovati fastidiosi e l'allarme che dovrebbero dare viene sempre ignorato dai pedoni che passano tranquillamente(convinti che si sia in grado di vederli!)
Ciao a tutti, continuo a condividere info che magari possono fare comodo ad altri, visto che apparentemente c'è il boom dei camper, di cui io sono testimone in prima persona. Ho deciso di installare un cicalino perfare il beeeeeeeeep quando innesto la retro. Purtroppo se ne sentono di ogni e per poco che possa servire, insieme alla telecamera mi fa stare piu' tranquillo. Poi in ogni caso se sono in campeggio o aree, se devo fare retro strette o io o mia moglie solitamente scendiamo a controllare, utilizziamo anche dei walkie talkie per evitare di sbracciarci o urlare :-) Detto questo, con meno di 10 euro ho acquistato questo. Installazione in letteralmente 10 minuti, messo in parallelo con la retrocamera. Consigliatissimo. L'ideale sarebbe (se lo si sa fare) poterlo attivare e disattivare dalla cabina in modo - ad esempio - da disattivarlo se si deve fare manovra di notte e non si vuole svegliare tutto il campeggio. ...
In risposta al messaggio di SasukeZRH del 19/03/2021 alle 10:54:38Sicuramente è interessante grazie, ma non c'è indicazione del grado di protezione IP ... per cui vorrebbe dire che non è garantito il funzionamento all'esterno.
Ciao a tutti, continuo a condividere info che magari possono fare comodo ad altri, visto che apparentemente c'è il boom dei camper, di cui io sono testimone in prima persona. Ho deciso di installare un cicalino perfare il beeeeeeeeep quando innesto la retro. Purtroppo se ne sentono di ogni e per poco che possa servire, insieme alla telecamera mi fa stare piu' tranquillo. Poi in ogni caso se sono in campeggio o aree, se devo fare retro strette o io o mia moglie solitamente scendiamo a controllare, utilizziamo anche dei walkie talkie per evitare di sbracciarci o urlare :-) Detto questo, con meno di 10 euro ho acquistato questo. Installazione in letteralmente 10 minuti, messo in parallelo con la retrocamera. Consigliatissimo. L'ideale sarebbe (se lo si sa fare) poterlo attivare e disattivare dalla cabina in modo - ad esempio - da disattivarlo se si deve fare manovra di notte e non si vuole svegliare tutto il campeggio. ...
In risposta al messaggio di Paolol del 19/03/2021 alle 12:11:21Le mogli vanno istruite, anche la mia mi dice di fermarmi quando praticamente ho già urtato
Non saprei...Li ho sempre trovati fastidiosi e l'allarme che dovrebbero dare viene sempre ignorato dai pedoni che passano tranquillamente(convinti che si sia in grado di vederli!) Trovo utile la retrocamera,la moglie meno perchè almeno la mia,si nasconde dietro al camper o mi fa segno di fermarmi a 2/3 millimetri dall'ostacolo o non vede i rami ecc,ecc. Ciao Paolo.
In risposta al messaggio di camperistadoc del 19/03/2021 alle 12:25:01Si, in effetti molto fastidiosi...
Non sai quanto odio quei cicalini quando un camper arriva alle 2 di notte e parcheggia nei paraggi... Ciao
In risposta al messaggio di Sergione66 del 19/03/2021 alle 15:06:22Con la retrocamera è difficile che succeda.
E' più fastidioso investire qualcuno facendo retromarcia ...
In risposta al messaggio di fd3x del 19/03/2021 alle 12:50:43Mia moglie invece mi fa fermare un bel po di metri prima.... sarà che ha poca fiducia dell’autista
Le mogli vanno istruite, anche la mia mi dice di fermarmi quando praticamente ho già urtato
In risposta al messaggio di Fleurette63 del 19/03/2021 alle 18:01:40Sì anch'io massima cautela e velocità minima
Mia moglie invece mi fa fermare un bel po di metri prima.... sarà che ha poca fiducia dell’autista Certo che un pedone che ha bisogno del cicalino perché non vede un bestione in movimento deve essere ben cieco. Io comunque le retro le faccio sempre a una velocità che riescono a spostarsi anche le lumache
In risposta al messaggio di SasukeZRH del 19/03/2021 alle 10:54:38Ci sono delle semplici lampadine, che vanno a sostituire quella per la retromarcia, che hanno il cicalino incorporato, senza la necessità di fare nessun accrocco.
Ciao a tutti, continuo a condividere info che magari possono fare comodo ad altri, visto che apparentemente c'è il boom dei camper, di cui io sono testimone in prima persona. Ho deciso di installare un cicalino perfare il beeeeeeeeep quando innesto la retro. Purtroppo se ne sentono di ogni e per poco che possa servire, insieme alla telecamera mi fa stare piu' tranquillo. Poi in ogni caso se sono in campeggio o aree, se devo fare retro strette o io o mia moglie solitamente scendiamo a controllare, utilizziamo anche dei walkie talkie per evitare di sbracciarci o urlare :-) Detto questo, con meno di 10 euro ho acquistato questo. Installazione in letteralmente 10 minuti, messo in parallelo con la retrocamera. Consigliatissimo. L'ideale sarebbe (se lo si sa fare) poterlo attivare e disattivare dalla cabina in modo - ad esempio - da disattivarlo se si deve fare manovra di notte e non si vuole svegliare tutto il campeggio. ...
In risposta al messaggio di Paolol del 19/03/2021 alle 12:11:21Per quanto riguarda i difettu che hai riscontrato nell'utilizzo della moglie, penso tu possa chiederne la sostituzione in garanzia.
Non saprei...Li ho sempre trovati fastidiosi e l'allarme che dovrebbero dare viene sempre ignorato dai pedoni che passano tranquillamente(convinti che si sia in grado di vederli!) Trovo utile la retrocamera,la moglie meno perchè almeno la mia,si nasconde dietro al camper o mi fa segno di fermarmi a 2/3 millimetri dall'ostacolo o non vede i rami ecc,ecc. Ciao Paolo.