In risposta al messaggio di oigroig del 30/08/2022 alle 13:32:49Hanno tutti il compressore e sono fissati sul tetto, la differenza la fa la posizione e il tetto, poi la propria sensibilità ai rumori.
visto il caldo sofferto in vacanza in sardegna tra la fine di giugno e i primi 10 giorni di luglio, pensavo ad un climatizzatore da tetto. nel precedente avevo il dometic 1700,il suo lavoro lo faceva ma mi sembrava rumoroso. la mia domanda è dometic o telair secondo voi, restando nei modelli che hanno il minor assorbimento grazie Giorgio
In risposta al messaggio di Orson69 del 30/08/2022 alle 14:39:50guarda, io sono uno di quelli che non può scegliere il periodo e oltretutto sa i primi di agosto quando i clienti mi permettono di andare i ferie
Beh, della libertà fa parte anche andare dove si vuole. Ma ancor di più, c'è tanta gente che non può scegliere quando andare, poi è chiaro che uno può cercare la montagna, ma anche città d'arte e mare possono piacere a chi viaggia.
In risposta al messaggio di oigroig del 30/08/2022 alle 13:32:49aggiungerei anche Truma ai marchi da te citati, ma sempre e comunque, rispetto ad un climatizzatore da casa abbondante rumore fanno.
visto il caldo sofferto in vacanza in sardegna tra la fine di giugno e i primi 10 giorni di luglio, pensavo ad un climatizzatore da tetto. nel precedente avevo il dometic 1700,il suo lavoro lo faceva ma mi sembrava rumoroso. la mia domanda è dometic o telair secondo voi, restando nei modelli che hanno il minor assorbimento grazie Giorgio
In risposta al messaggio di Laikone del 30/08/2022 alle 15:56:48non è vero che non beve e non mangia, già il solo fatto di portarselo dietro toglie peso per altre cose e il peso in più fa consumare di più di gasolio
aggiungerei anche Truma ai marchi da te citati, ma sempre e comunque, rispetto ad un climatizzatore da casa abbondante rumore fanno. Per la cronaca, ognuno può andare dove ovviamente desidera, ma il clima è un accessoriocome un altro, il quale una volta installato, come si dice dalle mie parti, non beve e non mangia e può essere utilizzato ANCHE di giorno sia per raffreddare che per riscaldare. PS: io l'ho utilizzato in centro a Berlino... come in centro a Praga... è altrettanto chiaro che se ce l'hai lo usi, se non ce l'hai si vive lo stesso, ma ci si adatta... Una persona che va sempre al mare in stagione estiva potrebbe dire di smontare la Combi perchè a lui non serve e non capisce perchè montarla
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/08/2022 alle 16:08:50Se vai al mare con 40° non hai bisogno di scaldare l'acqua...
non è vero che non beve e non mangia, già il solo fatto di portarselo dietro toglie peso per altre cose e il peso in più fa consumare di più di gasolio quindi, che non beve e non mangia è na cavolata io lo avevo e nonlo ho mai usato tranne che una sola volta, per il resto non mi sono dovuto adattare, non mi serviva ,(sono uno che il condizionatore in casa,macchina e camion lo usa 12 mesi/anno) la combi serve anche per scaldare l'acqua, se tu sei una persona non abituato alle abluzioni quotidiane, è un tuo problema
In risposta al messaggio di Laikone del 30/08/2022 alle 16:16:37ma che ne sai se a me piace fare la doccia caldissima, ma pensa te se uno mi deve dire cosa fare
Se vai al mare con 40° non hai bisogno di scaldare l'acqua... se sei attaccato ai kg del clima per il peso e i consumi è meglio se vai in albergo...
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 30/08/2022 alle 16:18:40dovresti confutarti da solo
ma che ne sai se a me piace fare la doccia caldissima, ma pensa te se uno mi deve dire cosa fare non sto discutendo di quanto possa consumare qualche kg in più ma confutare la tua teoria, non è vero che non consuma se non si usa
In risposta al messaggio di Laikone del 30/08/2022 alle 16:20:59vabbè
dovresti confutarti da solo
In risposta al messaggio di Subalpino del 30/08/2022 alle 17:30:02personalmente non mi sono mai posto il problema e mai me lo porrò in merito alla rumorosità esterna di un climatizzatore. Una volta raggiunta la temperatura impostata la ventilazione esterna è quasi impercettibile e credo che se a qualcuno da fastidio quel tipo di "rumore" in un campeggio o AA che sia avrà problemi ben più grandi in tal senso di un climatizzatore...
Premesso il massimo rispetto per le scelte di chiunque, anch'io sono stupito di questa grande diffusione di condizionatori sui camper. Ho letto persino di persone che pensano al condizionatore ancora prima di acquistare ilcamper. Non entro del merito dei costi e dei pesi ma alcune considerazioni mi vengono spontanee: - il fabbisogno energetico molto alto è inevitabile - quindi serve essere necessariamente collegati ad una colonnina di potenza adeguata con vincoli di mobilità - pensare ad utilizzare il PV mi pare un po' na roba strana, a parte la differenza tra input ed output, mi metto al sole per generare corrente e raffreddare il camper - in un' area ho visto qualcuno di giorno chiuso dentro il camper con il clima acceso, al mare, boh n'altra roba strana - ma alla fine poi nessuno di quelli che accende il clima ha mai pensato che rompe decisamente i colleoni a chi vorrebbe dormire con le finestre aperte? La settimana scorsa, ero stufo del caldo e della spiaggia affollata, sono salito a 1000 metri in un campeggio nel bosco, così ho dormito col piumino.
In risposta al messaggio di masivo del 30/08/2022 alle 15:03:46a noi piace il mare con tutte le sue conseguenze
Ammetto che anche io con clima in cellula, cerco di evitare zone calde, non ha senso finire in un posto, dove per star bene devi chiuderti dentro al camper, per la maggior parte del tempo, quindi lo uso raramente.
In risposta al messaggio di Subalpino del 30/08/2022 alle 17:30:02pensa che il mio precedente camper che lo aveva montato, quando lo misi in vendita tutti mi chiedevano di vederlo in funzione come prima cosa, poi guardavano il resto
Premesso il massimo rispetto per le scelte di chiunque, anch'io sono stupito di questa grande diffusione di condizionatori sui camper. Ho letto persino di persone che pensano al condizionatore ancora prima di acquistare ilcamper. Non entro del merito dei costi e dei pesi ma alcune considerazioni mi vengono spontanee: - il fabbisogno energetico molto alto è inevitabile - quindi serve essere necessariamente collegati ad una colonnina di potenza adeguata con vincoli di mobilità - pensare ad utilizzare il PV mi pare un po' na roba strana, a parte la differenza tra input ed output, mi metto al sole per generare corrente e raffreddare il camper - in un' area ho visto qualcuno di giorno chiuso dentro il camper con il clima acceso, al mare, boh n'altra roba strana - ma alla fine poi nessuno di quelli che accende il clima ha mai pensato che rompe decisamente i colleoni a chi vorrebbe dormire con le finestre aperte? La settimana scorsa, ero stufo del caldo e della spiaggia affollata, sono salito a 1000 metri in un campeggio nel bosco, così ho dormito col piumino.
In risposta al messaggio di oigroig del 30/08/2022 alle 17:39:39non sei un alieno
a noi piace il mare con tutte le sue conseguenze io non finisco in zone x star chiuso in camper il climatizzatore serve x dormire di notte se il clima e rovente di giorno non sto in camper ma avrei piacere di dormire di notte, solo questo
In risposta al messaggio di Laikone del 30/08/2022 alle 17:35:14Che tu non ti ponga il problema di rompere i colleoni agli altri era fuori di dubbio, come molti altri come te.
personalmente non mi sono mai posto il problema e mai me lo porrò in merito alla rumorosità esterna di un climatizzatore. Una volta raggiunta la temperatura impostata la ventilazione esterna è quasi impercettibile e credoche se a qualcuno da fastidio quel tipo di rumore in un campeggio o AA che sia avrà problemi ben più grandi in tal senso di un climatizzatore...
In risposta al messaggio di oigroig del 30/08/2022 alle 17:39:39A me piace il mare, al punto che ho deciso di trasferirmi al mare e di comprare un'appartamento da quale si vede il mare da tutte le camere. Ed ho anche montato il climatizzatore in tutte le camere.
a noi piace il mare con tutte le sue conseguenze io non finisco in zone x star chiuso in camper il climatizzatore serve x dormire di notte se il clima e rovente di giorno non sto in camper ma avrei piacere di dormire di notte, solo questo
In risposta al messaggio di Subalpino del 30/08/2022 alle 18:31:52di sicuro non mi sento in colpa per una banalità simile, i fastidi che un camperista può recare ad un altro sono ben altri rispetto a ciò che un clima da tetto è in grado di fare.
Che tu non ti ponga il problema di rompere i colleoni agli altri era fuori di dubbio, come molti altri come te. Poi ci sono anche quelli che usano il generatore. E' per quelli che non si pongono i problemi che evito di usare il camper a luglio ed agosto.