http://users.telenet.be/S-cargo...
questo è il gusto che indica la tabella ma non ho una grande fiducia essendo indicati tre possibili motivi.....In risposta al messaggio di himmer80 del 27/03/2017 alle 19:23:33
salve , tutti i consigli sono ben accetti...in realtà ho provato a togliere solo l'alimentazione alla stufa ma per circa 1 minuto pensando di resettarla senza esito positivo,,,,visto che l'alimentazione della combiparte da sotto alla centralina generale del camper anche se ai capi della centralina misurato con tester arriva il medesimo valore di 13,4 v , proverò anche a staccare completamente la bs per un'oretta e vediamo che succede... carpe diem ...... Luca
Se apri il coperchietto a scatto della Combi, dove entrano tutti i cavi, puoi anche staccare i due faston della alimentazione direttamente da li.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 27/03/2017 alle 20:23:15
Se apri il coperchietto a scatto della Combi, dove entrano tutti i cavi, puoi anche staccare i due faston della alimentazione direttamente da li. Così, se non lo hai fatto, casomai provi a muovere un po il connettore RJdel cavo che arriva dalla rotella , vuoi mai che nel tempo il contatto si sia ossidato? Poi c'è un identico connettore anche dietro alla rotella stessa, tentare non nuoce. Io ho avuto modo di testare l'efficenza di una assitenza TRUMA, passato di li in viaggio, senza appuntamento, mi hanno fatto attendere un oretta e poi tolta la stufa dal camper, riparata e rimontata , il tutto in un oretta circa.... eccezzionali! Casomai non è proprio dietro l'angolo...... Truma Service HK Womo Service Hertkorn und Koelber (N47°55'32.2 E009°44'23.3) Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
non se se sia vero ma un amico mi ha confidato che la tariffa oraria di un centro assistenza truma qualificato si aggira sui 75 euro .....con queste parcelle si esige la massima efficienza .
In risposta al messaggio di himmer80 del 27/03/2017 alle 21:16:48
non se se sia vero ma un amico mi ha confidato che la tariffa oraria di un centro assistenza truma qualificato si aggira sui 75 euro .....con queste parcelle si esige la massima efficienza . carpe diem ...... Luca
io ero in garanzia, quindi non ho avuto esperienza di costi
In risposta al messaggio di himmer80 del 28/03/2017 alle 20:45:58
oggi con sole e 25° nel camper ho tolto il pannello davanti e staccato tutte le connessioni dalla scheda elettronica sulla combi per poi riattaccarli e la stufa è tornata a funzionare correttamente ,tempo di fareun altro lavoro la vado a riaccendere verso sera e la stufa mostra nuovamente la stessa anomalia , domani provo a spruzzargli uno spray riattivatore sulla scheda elettronica se è il caso la smonto completamente dalla sua sede e me la posto a casa per pulirla per bene ,tanto dobbiamo prendere confidenza vista la lunga convivenza che avremo assieme.... escluderei a priori il comando di accensione non escluso che sia la scheda stessa a creare problemi....certo che a guardare la complessità di questa scheda i 400 euro richiesti da truma sono esagerati .... carpe diem ...... Luca
Fai una prova, procurati un cavo volante con gli stessi connettori RJ e collegalo volante tra la rotella di comando e la stufa.
In risposta al messaggio di himmer80 del 28/03/2017 alle 23:00:51
avendo montata la scheda elettronica v 1.42 una delle prime che già di suo mal sopporta tensioni sopra 14,7 v quando allacciato alla 220v creandogli malfunzionamenti e credo non si possa collegare nemmeno illoro apparato per la diagnosi elettronica che dice a botta sicura il problema ,quindi anche loro vanno per tentativi cambiando uno o l'altro ma per farlo devono togliere la stufa per metterci le mani visto il punto sacrificato dove ubicata ....ad ogni modo prima di gettare la spugna e recarmi in un centro truma non possa fare a meno ritenendo molto interessante poterla smontare per prenderci le misure e studiarne le dinamiche rimane l'unica cosa sul camper dove non ho messo ancora le mani al suo interno..... rimango convinto che parte di colpa sia della stessa truma dove ho letto a ritroso molti problemi sulle prime schede come la mia ... carpe diem ...... Luca
Quando sono intervenuti sulla mia, prima hanno collegato la diagnosi e lavorato un bel po con il computer (tutto in Tedesco e quindi non ho capito nulla), poi la hanno tolta e messa sul banco. Comunque toglierla dal mezzo è veramente una cosa rapida, il tempo piu ungo è aspettare che si svuoti dall'acqua.
In risposta al messaggio di himmer80 del 29/03/2017 alle 19:36:11
forse sono riuscito anche a recuperare il motore perchè aprendolo aveva creato una incrostazione vicino alle spazzole che gli facevano fare contatto con la massa del motore stesso , provato a farlo girarlo dandogli alimentazionee ora sembra funzionare correttamente ma la conferma la posso avere solo a stufa montata sul camper e meno che non la voglia testare in garage alimentandola al volo con una batteria e allacciata ad una bombola gpl con regolatore e suo comando a rotella collegato alla centralina .... ,ovviamente questi lavori al truma service non li fanno ,ti cambiano il motore senza nemmeno verificare le spazzole se siano finite quando il costo di due spazzole come queste si aggira a 0,50 centesimi carpe diem ...... Luca
Complimenti, veramente bravo e anche determinato.
In risposta al messaggio di himmer80 del 29/03/2017 alle 19:36:11Grazie della segnalazione, ha lo stesso difetto anche la mia (anno 2008). L'unica differenza è che riattaccando il motorino a stufa accesa non va in errore ma parte correttamente. Può essere utile nel caso ti trovi in giro e al freddo... Ora ho ordinato il motorino, vediamo quando arriva...
forse sono riuscito anche a recuperare il motore perchè aprendolo aveva creato una incrostazione vicino alle spazzole che gli facevano fare contatto con la massa del motore stesso , provato a farlo girarlo dandogli alimentazionee ora sembra funzionare correttamente ma la conferma la posso avere solo a stufa montata sul camper e meno che non la voglia testare in garage alimentandola al volo con una batteria e allacciata ad una bombola gpl con regolatore e suo comando a rotella collegato alla centralina .... ,ovviamente questi lavori al truma service non li fanno ,ti cambiano il motore senza nemmeno verificare le spazzole se siano finite quando il costo di due spazzole come queste si aggira a 0,50 centesimi carpe diem ...... Luca