Riscrivo meglio
Se anche non colleghi a massa o al positivo uno dei due poli della spia usando un led con una resistenza in serie da 1kohm e provi a mettere esattamente in parallelo al microswitch il led con la resistenza, questo dovrebbe mantenersi spento fintanto che il contatto del microswitch rimane chiuso (per il led è un corto circuito) ma quando arriva a fine corsa e si apre, attraverso il led scorrerà la corrente che attraversa la bobina del relè o del motore (non so come è fatto il circuito)
Il led ha una polarita se vedi che non si accende invertilo
Se in nessun caso si accende allora significa che la corrente che circola nella bobina non è sufficiente
in questo caso puoi procedere cosi
prima provi l'accoppiata LED resistenza tra positivo e negativo per individuare la polarita (che si accenda)
Poi mantenendo il negativo del led a massa vai con l'altro filo del led a toccare i contatti di un microswitch e azioni il motore, se le polarità del led sono giuste dovrai vederlo accendersi o spegnersi
fai la prova con entrambi i contatti e poi con l'altro microswitch
QUESTA PROVA NON PUÒ FARE NESSUN DANNO
se trovi che funziona ma al rovescio (acceso quando lo vorresti spento e viceversa)
capovolgi la polarita del led e mettilo sul positivo, prova a vedere se si accende mettendo il suo negativo a massa e poi fai la stessa cosa
con questo sistema individuerai quale accensione è quella che ti soddisfa e la realizzerai definitiva
Qualsiasi punto toccherai con il contatto del led non provocheŕa nessun corto circuito o guasto, può solo accendersi o rimanere spento il led
Ti ho dato queste indicazioni perchè non so di preciso come è fatto quel circuito
Potrebbe essere necessario aggiustare la resistenza per aumentare o diminuire la luminosita del led
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Modificato da rubylove il 08/10/2023 alle 10:21:24