In risposta al messaggio di Sernat del 12/07/2019 alle 14:55:18magari il costruttore ha previsto un passaggio cavi su quell'oblò, altrimenti con un tondino sottile buchi la ,coimbentazione fino a quella lampada che si vede in foto
Salve devo montare il turbovent fiamma sotto l'oblo della dinette centrale, è fiamma anch'esso quindi diciamo per la parte di sostituzione non ho problemi, il problema è che devo portarci la 12v, vicino ci sono una seriedi led a soffito con interruttore, la domanda è possibile prendere la corrente da li e se si come fare ? grazie per le eventuali info e guide. Sergio
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 12/07/2019 alle 15:10:26Purtroppo no non c'è predisposizione, ho gia smontato la parte sotto dell'oblo
magari il costruttore ha previsto un passaggio cavi su quell'oblò, altrimenti con un tondino sottile buchi la ,coimbentazione fino a quella lampada che si vede in foto
In risposta al messaggio di Sernat del 12/07/2019 alle 15:14:44in che senso, basta collegare positivo con positivo e negativo con negativo.
Purtroppo no non c'è predisposizione, ho gia smontato la parte sotto dell'oblo il problema è proprio quello , vorrei sapere per bene cosa e come farlo a regola d'arte, non vorrei fare casini con la 12v...
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 12/07/2019 alle 15:18:12quindi suggerisci di collegare i fili direttamente ad uno dei porta lampade? è proprio il collegamento elettrico che mi preoccupa, non ho l'idee ben chiare in materia, tipo direttamente sul portalampade o bisogna fare una derivazione? grazie
in che senso, basta collegare positivo con positivo e negativo con negativo. ma anche se li colleghi al contrario funziona lo stesso solo che avrai i comandi invertiti
In risposta al messaggio di ecostar del 12/07/2019 alle 15:35:13ok quindi dici provo a smontare il passaggio della linea dei faretti e seguo il percorso dentro i pensili, ma poi come capisco dove e come collegarmi
personalmente non mi collegherei a quella linea di faretti ma userei il passagio fili di quei faretti arrivando fino nel mobiletto pensile poi dal mobiletto andrei a collegarmi su una linea idonea oppure in centralina , capisci che dal mobiletto pensile avrai possibilità di poterti collegarti su una linea piu dimensionata mario
In risposta al messaggio di Sernat del 12/07/2019 alle 15:40:10credo che i cavi di quelle lampade siano sufficientemente dimensionati, sopratutto se sono state cambiate le lampadine con quelle a led.
ok quindi dici provo a smontare il passaggio della linea dei faretti e seguo il percorso dentro i pensili, ma poi come capisco dove e come collegarmi ? grazie per l'assistenza
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 12/07/2019 alle 15:42:05Si le leampadine le ho sostituite con quelle a led, ma i rischi quali sono in caso?
credo che i cavi di quelle lampade siano sufficientemente dimensionati, sopratutto se sono state cambiate le lampadine con quelle a led.
In risposta al messaggio di Sernat del 12/07/2019 alle 15:57:12se sono sottodimensionati scaldano e potrebbero causare surriscaldamenti e cortocircuiti, ma controlla, se hanno lo stesso diametro o superiore del turbovent, io usereo quelli
Si le leampadine le ho sostituite con quelle a led, ma i rischi quali sono in caso?
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 12/07/2019 alle 15:42:05Sconsiglio il collegamento alla lampada, il turbovent ha un motore che assorbe molto ed ha una parte elettronica che ovviamente non sopporta inversioni di qualsiasi tipo.
credo che i cavi di quelle lampade siano sufficientemente dimensionati, sopratutto se sono state cambiate le lampadine con quelle a led.
In risposta al messaggio di hotrod del 12/07/2019 alle 16:32:40Sul mio precedente camper, appena preso dovetti sostituire l' omnivent con il turbovent. I geni dei costruttori usarono il marrone come positivo e il blu come negativo, purtroppo non me ne accorsi subito, davo per scontato che il marrone fosse la massa e quindi collegati il TV Con il negativo al marrone, ha funzionato, con i comandi invertiti, per 10 anni (non avevo voglia di ripristinare i collegamenti) poi lo venderti.
Sconsiglio il collegamento alla lampada, il turbovent ha un motore che assorbe molto ed ha una parte elettronica che ovviamente non sopporta inversioni di qualsiasi tipo. Prova a cercare una linea ben dimensionata nella cornicedell'oblò, dovrebbe arrivare la 230AC e 12DC se ben fatto. Diversamente porta con una canalina una linea con due fili, rosso e nero da almeno 1,5 mmq.