https://www.dropbox.com/s/w6fuo...
In risposta al messaggio di Pascia2 del 28/07/2020 alle 17:50:06Se togli entrambi i connettori dall’iNet-Box:
ragazzi, un amico ha deciso di regalarmi la I-net box del suo camper in quanto lui non la usa. Ho pensato, facile, la stacco e la rimonto sul mio; il problema è che se rimuovo la scatoletta, il comando CP-plus della suaCombi manda un segnale di allarme. Sulla I-net box ci sono due ingressi, penso che un cavo arrivi dal CP Plus ed uno vada alla Truma; togliendoli non c'è più dialogo tra Truma e CP Plus. Per fare le cose semplici io farei così: - cerco un adattore (se esiste) con due ingressi femmina Rj12 (come volessi giuntare i cavi insieme) - in alternativa taglio i fili e li giunto insieme rispettando ovviamente i colori o i pin. Pensate che possa funzionare in questo modo? Sfogliando in rete ho trovato queste istruzioni di montaggio ... DAVIDE
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di Blessyou del 28/07/2020 alle 18:00:56sì hai ragione, questo è ciò che avrei fatto ( perdonami per non averlo specificato...la fretta) se fosse stato semplice.
Se togli entrambi i connettori dall’iNet-Box: è logico che il CP-Plus risulta sconnesso Quindi, il cavo che arriva dal CP-Plus deve essere collegato direttamente alla Truma: Non devi tagliare ed acchiappare nessun adattatore
In risposta al messaggio di Blessyou del 28/07/2020 alle 18:05:12il collegamento sul mio è semplice, esattamente come hai scritto te.
Mentre, sul tuo mezzo devi collegare i cavi RJ11 alla Truma e CP-Plus: collegando l'iNet-Box al 12V con il cavo in dotazione: Buona installazione
In risposta al messaggio di Pascia2 del 28/07/2020 alle 18:06:36Se il cavo che arriva dal CP-Plus è abbastanza lungo, si potrebbe farlo arrivare alla Combi facendogli fare lo stesso percorso del cavo che dall’iNet-Box arriva alla Combi
sì hai ragione, questo è ciò che avrei fatto ( perdonami per non averlo specificato...la fretta) se fosse stato semplice. Portare un cavo pulito dal CP alla Truma è alquanto complicato e contorto (ed inoltre lo dovreifare non sul mio camper ma su quello di un amico...). Ho letto da qualche parte che i collegamenti sono tutti in parallelo, ecco perché ho pensato che aggiuntare in qualche modo i due cavi sulla BOX sarebbe stata la cosa più rapida. Se quando hai un attimo dai un occhio alle istruzioni che ho messo con il link, vedi che i collegamenti si possono fare in qualsiasi modo, per cui a logica dovrebbe andare come avevo pensato. Ripeto, il tuo suggerimento è correttissimo ma all'atto pratico difficilmente realizzabile.
questo
(personalmente non farei nessuna giunta manuale)___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di Pascia2 del 28/07/2020 alle 18:30:08
Grandissimo!! una prova con questo accoppiatore la posso fare. grazie !
___________________________________
vâr pussée la tòlla de l'òr
In risposta al messaggio di Pascia2 del 19/08/2020 alle 13:17:17Grazie, stasera provo
Se colleghi la stufa ed il comando CP Plus colleghi tutto su TIN1
In risposta al messaggio di Blessyou del 28/07/2020 alle 18:26:20Ciao , posso chiederti una cosa? Ma da dove hai preso corrente ? Direttamente dalla truma o altrove? Io sto pensando di comprarlo e montarlo da solo, me la cavo in queste cose volevo solo sapere da dove avevi preso corrente! Grazie
Se il cavo che arriva dal CP-Plus è abbastanza lungo, si potrebbe farlo arrivare alla Combi facendogli fare lo stesso percorso del cavo che dall’iNet-Box arriva alla Combi Se invece non ha una lunghezza utile e seè troppo invasivo portare un cavo nuovo dal CP-Plus alla Combi, si potrebbe mettere un adattatore RJ11, tipo questo (personalmente non farei nessuna giunta manuale) Sinceramente non saprei se l’adattatore crea interferenze al sistema (ma pensandoci, non penso) ... di fatto è quello che faceva l'iNet-Box non utilizzato