In risposta al messaggio di papero66 del 01/07/2023 alle 21:46:01Appunto, c'è ne so o 1000 di discussioni simili, non vedo perché aprirne un'altra
Sì, lo so che ci sono 100.000 discussioni simili già aperte… Ma sono fottuto perché la seconda metà di agosto devo partire col camper con la mia compagna il suo cagnolino di 2 kg cardiopatico… Ovviamente il campernon è il condizionatore ma non ho nessuna intenzione di spendere 2500 € per condizionare un camper che probabilmente sarebbe da vendere e buttare… Mi serve una soluzione veramente smart. Forse solo Scooby-Doo ne ho una… Comunque pensavo non si potrebbe mettere un pinguino attaccarlo all'inverte ur? È chiaro che se faccio una domanda così non capisco un ****o di elettricità… Quindi mi dite che inverter dovrei avere per gestire una roba così? Sostanzialmente mi serve solo il condizionatore in marcia perché poi quando sono al campeggio a 220 non c'è problema a attaccarlo alla rete Aiuto ... dimenticavo Hymer 684 motorhome del 2001 su ducato grazie raga daniele papero
In risposta al messaggio di papero66 del 01/07/2023 alle 21:46:01" Mi serve una soluzione veramente smart. "
Sì, lo so che ci sono 100.000 discussioni simili già aperte… Ma sono fottuto perché la seconda metà di agosto devo partire col camper con la mia compagna il suo cagnolino di 2 kg cardiopatico… Ovviamente il campernon è il condizionatore ma non ho nessuna intenzione di spendere 2500 € per condizionare un camper che probabilmente sarebbe da vendere e buttare… Mi serve una soluzione veramente smart. Forse solo Scooby-Doo ne ho una… Comunque pensavo non si potrebbe mettere un pinguino attaccarlo all'inverte ur? È chiaro che se faccio una domanda così non capisco un ****o di elettricità… Quindi mi dite che inverter dovrei avere per gestire una roba così? Sostanzialmente mi serve solo il condizionatore in marcia perché poi quando sono al campeggio a 220 non c'è problema a attaccarlo alla rete Aiuto ... dimenticavo Hymer 684 motorhome del 2001 su ducato grazie raga daniele papero
In risposta al messaggio di Frank Blue del 02/07/2023 alle 06:46:19
Mi serve una soluzione veramente smart. 1: lasciare il cane cardiopatico a un amico/a 2: se lei non accetta..andare in montagna 3: se lei non accetta nemmeno questo..cambiare fidanzata 4: se lei non accetta nemmeno di esserelasciata..fingerti malato al momento giusto ultima opzione..il bluff. monta un pulsante col simbolo della neve..che siaccende se lo premi. E poi le dici che stranamente non funziona più. Tanto lei avrà sicuramente le pillole per la cardiopatia del cane. Posso dire su un forum che sono veramente stufo di sentire di gente che si fa il condizionare in camper per un cane? Una volta si trattava non dico un altro essere umano ma almeno se stessi..meglio di un cane. Vabbè apro un business di cucce condizionate e sbanco il mercato dei camper, ciaooo :)
In risposta al messaggio di papero66 del 01/07/2023 alle 21:46:01Non è semplice mettere un clima portatile, inverter, ecc. potrebbe essere pericoloso, se non si sa niente di corrente, ma lo puoi portare e usare in qualche modo in campeggio col 220.
Sì, lo so che ci sono 100.000 discussioni simili già aperte… Ma sono fottuto perché la seconda metà di agosto devo partire col camper con la mia compagna il suo cagnolino di 2 kg cardiopatico… Ovviamente il campernon è il condizionatore ma non ho nessuna intenzione di spendere 2500 € per condizionare un camper che probabilmente sarebbe da vendere e buttare… Mi serve una soluzione veramente smart. Forse solo Scooby-Doo ne ho una… Comunque pensavo non si potrebbe mettere un pinguino attaccarlo all'inverte ur? È chiaro che se faccio una domanda così non capisco un ****o di elettricità… Quindi mi dite che inverter dovrei avere per gestire una roba così? Sostanzialmente mi serve solo il condizionatore in marcia perché poi quando sono al campeggio a 220 non c'è problema a attaccarlo alla rete Aiuto ... dimenticavo Hymer 684 motorhome del 2001 su ducato grazie raga daniele papero
In risposta al messaggio di Frank Blue del 02/07/2023 alle 06:46:19Se una persona decide di prendere con sé un qualsivoglia animale da compagnia deve essere disposta a mettere sullo stesso livello i propri bisogni e quelli dell'animale (ricordo che anche gli essere umani sono animali, per quale motivo i nostri bisogni dovrebbero venire prima di quelli di un cane?)
Mi serve una soluzione veramente smart. 1: lasciare il cane cardiopatico a un amico/a 2: se lei non accetta..andare in montagna 3: se lei non accetta nemmeno questo..cambiare fidanzata 4: se lei non accetta nemmeno di esserelasciata..fingerti malato al momento giusto ultima opzione..il bluff. monta un pulsante col simbolo della neve..che siaccende se lo premi. E poi le dici che stranamente non funziona più. Tanto lei avrà sicuramente le pillole per la cardiopatia del cane. Posso dire su un forum che sono veramente stufo di sentire di gente che si fa il condizionare in camper per un cane? Una volta si trattava non dico un altro essere umano ma almeno se stessi..meglio di un cane. Vabbè apro un business di cucce condizionate e sbanco il mercato dei camper, ciaooo :)
In risposta al messaggio di ecostar del 02/07/2023 alle 12:32:53Ah beh, se il metro di giudizio per valutare diritti e bisogni è l’intelligenza vorrei capire come ti comporti nei confronti delle persone con sindrome di down (chiaramente è una provocazione, ma è anche un aiuto al ragionamento di fondo)
ON OT ora scatenerò un finimondo Il cane è e rimane un animale privo di intelligenza ma con forte istinto - memoria e affettuoso , un animale per il 90% da compagnia e solo da compagnia , per il restante 10% è un animaleutilissimo usato in parecchie occasioni ma paragonarlo a un normale essere umano mi sembra eccessivo , io umano sono un essere con intelligenza istinto e memoria che dialoga con i miei simili e non con un cane , il cane potrei istruirlo ma lo stesso cane non potrebbe mai istruirmi , trattaeli bene rispettando quel che viene imposto senza fingere OFF OT
In risposta al messaggio di Bicio90 del 02/07/2023 alle 14:41:51Qui stai toccando un tasto delicatissimo
Ah beh, se il metro di giudizio per valutare diritti e bisogni è l’intelligenza vorrei capire come ti comporti nei confronti delle persone con sindrome di down (chiaramente è una provocazione, ma è anche un aiuto alragionamento di fondo) Sai, intorno agli anni 20/30 tra Austria e Germania c’era un tizio che ragionava più o meno in questo modo, non nei confronti dei cani, ma nei confronti di animali che lui considerava inferiori appunto per l’intelligenza, sappiamo come è andata a finire…
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 02/07/2023 alle 14:50:04Mi dispiace molto per quanto gli è accaduto, nel messaggio non c'erano riferimenti personali o familiari, siamo su un forum, non ci si conosce, può capitare di toccare argomenti delicati quindi mi scuso ma non potevo saperlo.
Qui stai toccando un tasto delicatissimo Mario e la sua famiglia, hanno perso qualche anno fa, proprio un figlio con quella sindrome. Quello che hai scritto, evidenzia che non conosci minimamente cosa è la sindrome di down P. S. Mario, scusa se mi sono permesso di prendere le tue difese
In risposta al messaggio di Bicio90 del 02/07/2023 alle 15:05:29Quindi, dovresti sapere che alle persone down, non manca di certo l'intelligenza, ma da quello che hai scritto non sembra tu lo sappia
Mi dispiace molto per quanto gli è accaduto, nel messaggio non c'erano riferimenti personali o familiari, siamo su un forum, non ci si conosce, può capitare di toccare argomenti delicati quindi mi scuso ma non potevo saperlo.@Impiegato, a questo punto eviterei di proseguire ma riguardo al conoscere o meno l'argomento ti dico che lavoro in una struttura sanitaria che si occupa di cura e assistenza alle persone disabili e che per anni, insieme a mio padre, ho fatto volontariato in un centro di ricovero per persone disabili, ti assicuro che lo conosco eccome per cui tu non dire cose che non sai. Altra cosa, la parità delle specie viventi è un argomento delicatissimo per me, per cui come tu sei intervenuto in difesa di Ecostar io sono intervenuto in difesa degli animali non umani che quotidianamente tendiamo a considerare inferiori, sia su questo forum che nella vita reale
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 02/07/2023 alle 15:07:26Vabbè, ripeto che l'argomento lo conosco bene e comunque non hai colto il messaggio, Io ho scritto una provocazione per far capire che il metro per giudicare diritti e bisogni do un animali (umano e non) non può e non potrà mai essere l'intelligenza.
Quindi, dovresti sapere che alle persone down, non manca di certo l'intelligenza, ma da quello che hai scritto non sembra tu lo sappia Comunque, meglio chiudere qui