In risposta al messaggio di oigroig del 16/07/2024 alle 22:22:09i climatizzatori a tetto si scostano di pochissimo l'uno dall'altro in termini di rumorosità, ma soprattutto dipende dal mezzo su cui li si va ad installare.
Buonasera; Speravo di poterla passare liscia con il climatizzatore in camper invece ... ora sono indeciso, nel camper precedente avevo il Dometic 1700 ,e il suo lavoro lo faceva bene ,solo che mi sembrava un pò rumoroso.Ora sono stato dove solitamente mi servo x accessori camper e mi ha fatto vedere installato un mc air ,mi sembra fosse anche più silenzioso del mio vecchio (6 anni) Dometic. Qualcuno lo conosce, oppure è meglio continuare sulla stessa strada (Dometic 1700)? grazie dei consigli. Giorgio
In risposta al messaggio di oigroig del 16/07/2024 alle 22:22:09Ho un teleco clima e-van, funziona benissimo ma ti confermo che anche quello è rumoroso. Il compressore è molto silenzioso ma la ventilazione si fa decisamente sentire, anche al minimo. Mi è stato riferito più volte di una discreta silenziosità del mecatronic mecair ma ha un costo più elevato di teleco e dometic.
Buonasera; Speravo di poterla passare liscia con il climatizzatore in camper invece ... ora sono indeciso, nel camper precedente avevo il Dometic 1700 ,e il suo lavoro lo faceva bene ,solo che mi sembrava un pò rumoroso.Ora sono stato dove solitamente mi servo x accessori camper e mi ha fatto vedere installato un mc air ,mi sembra fosse anche più silenzioso del mio vecchio (6 anni) Dometic. Qualcuno lo conosce, oppure è meglio continuare sulla stessa strada (Dometic 1700)? grazie dei consigli. Giorgio
In risposta al messaggio di oigroig del 16/07/2024 alle 22:22:09C’è l’ho io il Mecatronic montato un mese fà ultimo modello ottimo raffredda egregiamente ma non è molto silenzioso la ventola ed il compressore si sentono e solo in modalità notturna il rumore si attenua un po’. Non credo esista un condi silenzioso al 100% non lo hanno ancora inventato. Non ho un metro di paragone con i Dometic o Telair quindi non ti saprei dire.
Buonasera; Speravo di poterla passare liscia con il climatizzatore in camper invece ... ora sono indeciso, nel camper precedente avevo il Dometic 1700 ,e il suo lavoro lo faceva bene ,solo che mi sembrava un pò rumoroso.Ora sono stato dove solitamente mi servo x accessori camper e mi ha fatto vedere installato un mc air ,mi sembra fosse anche più silenzioso del mio vecchio (6 anni) Dometic. Qualcuno lo conosce, oppure è meglio continuare sulla stessa strada (Dometic 1700)? grazie dei consigli. Giorgio
In risposta al messaggio di Giovanni del 17/07/2024 alle 09:52:14Sui ventilatori radiali la polvere accumulata fa una grande differenza in termini aerodinamici quindi impatta sulla rumorosità. I ventilatori dei clima a tetto che io sappia sono tutti tangenziali e su quelli la polvere non si accumula.
Non ho e non conosco i condizionatori, tantomeno per camper. Sul mio camper ci sono due ventole: raffreddamento del frigo trivalente e riscaldamento Eberspaercher. Quando diventano rumorose, specialmente le seconde all'avvio,le pulisco ben bene, a tornare nuove, ed il rumore cala drasticamente. Non so se vale anche per la ventola del condizionatore. Se non vale, come non detto. Giovanni
In risposta al messaggio di MarcoV2 del 17/07/2024 alle 10:03:01
Sui ventilatori radiali la polvere accumulata fa una grande differenza in termini aerodinamici quindi impatta sulla rumorosità. I ventilatori dei clima a tetto che io sappia sono tutti tangenziali e su quelli la polvere non si accumula. Si possono tenere puliti i filtri, quando sono sporchi il rumore aumenta in modo percettibile ma poca roba.
In risposta al messaggio di Giovanni del 17/07/2024 alle 09:52:14Confermo sulla relazione polvere rumore sulle ventole, ho un oblo Fantastic Vent con ventolona e se si impolvera o si impolverano le reticelle, fa rumore come una risonanza.
Non ho e non conosco i condizionatori, tantomeno per camper. Sul mio camper ci sono due ventole: raffreddamento del frigo trivalente e riscaldamento Eberspaercher. Quando diventano rumorose, specialmente le seconde all'avvio,le pulisco ben bene, a tornare nuove, ed il rumore cala drasticamente. Non so se vale anche per la ventola del condizionatore. Se non vale, come non detto. Giovanni
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di oigroig del 19/07/2024 alle 07:50:05quella è una scelta del proprietario del mezzo, il quale, magari, riuscirà a goderselo.
Buongiorno; ieri sera mi ha contattato il capoofficina/titolare dove solitamente mi appoggio x lavoriamo ha detto che i primi giorni della settimana prossima deve togliere un dometic 1700 con 2 anni di vita x installare un Viesa, MAH.... saluti Giorgio
In risposta al messaggio di Laikone del 19/07/2024 alle 08:11:01Buongiorno:
quella è una scelta del proprietario del mezzo, il quale, magari, riuscirà a goderselo. Di certo sono due cose che non si possono paragonare, perchè una fa freddo veramente abbassando la temperatura ambiente a patto diessere alimentato con la 230V, l'altro funziona a 12V, consuma un bel po' di acqua, NON abbassa la temperatura nemmeno di un grado, se fuori è molto umido (>60%) praticamente non fa più nulla e DEVI (imperativo) avere sempre il getto d'aria puntato addosso, cosa non sempre possibile/piacevole. In fin dei conti i costi si equivalgono. Io ho un amico che ha fatto il contrario... era super felice dell'evaporativo e lo ha smontato in favore di un Freshjet perchè a differenza di alcuni anni fa dove con l'evaporativo si trovava bene, ora dice che non serve più a nulla.
In risposta al messaggio di oigroig del 23/07/2024 alle 07:27:09se c'è scritto 2020 è del 2020.
Buongiorno; ieri sera sono stato in officina x vedere questo KIT che è stato tolto dal mezzo. questo dometic 1700 frischjet non si presenta male si vede che è recente dalla calotta bianca esterna.,anche internamente sivede tutta la macchina non ha lavorato molto. sul mezzo è stato installato un viesa ,era in funzione x collaudo,si sentiva un po di aria fresca, ma non era proprio caldo erano le 9,15 del mattino.. il titolare mi ha detto che era sicuro delle condizioni del Kit Dometic che andava a togliere e aveva già valutato il rientro da scontare sul nuovo Kit Viesa, che doveva installare. il tizio mi aveva detto che il gruppo aveva 2 anni di vita, ieri guardando bene c'è la targhetta esterna con tutte le caratteristiche ,ed è scritto ano 2020 ? mi sembra che la cifra richiesta non sia esagerata, è mi da garanzia sul prodotto,e assistenza in caso decidessi di installarlo io. saluti Giorgio
In risposta al messaggio di banoyo del 23/07/2024 alle 14:56:51i climatizzatori da pavimento sarebbero la cosa migliore da montare per contenere il rumore, ma hanno una grande invasività in fatto di installazione after market oltre a qualche svantaggio.
Volevo chiedere se qualcuno ha visto funzionare qualche clima da interno. Ho visto modelli da pavimento che secondo me hanno alcuni vantaggi...tra questi la possibilità di fare manutenzione in modo più semplice, forse menorumorosi dato che a pavimento dovrebbero trasmettere meno vibrazioni rispetto al tetto e la possibilità di essere tolti durante l'inverno. Non li ho mai visti in funzione e sarei curioso di sapere come vanno.
Grazie Brunella e grazie Roberto.
Kiboko - 2025-03-22 17:03:17
Posto bellissimo pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao grazie informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo, unica domanda, la struttura e sopratutto la parete di fissaggio reggerà con...
king - 2025-03-18 18:41:45