In risposta al messaggio di cammello69 del 24/08/2021 alle 10:21:21Ciao.
...si, mi ero dimenticato di precisare che comunque ho un impianto elettrico modificato con batteria a litio + inverter, che mi permette di avere un autonomia di funzionamento del condizionatore illimitata quando sono in viaggio e di 3 ore quando sono fermo in libera con motore spento...
In risposta al messaggio di AleRmVan del 27/08/2021 alle 21:20:06Buongiorno…
Ciao. Puoi descrivere il tuo impianto? Tipo condizionatore inverter e batteria e come la carichi in viaggio. Grazie Alessandro
In risposta al messaggio di ginoscar del 26/08/2021 alle 12:53:45Scusa ma il tubo che espelle l'aria all'esterno dove lo metti in camper? anche perché mi risulta che tale tubo scaldi molto.
Salve a tutti, io ne ho preso uno portatile, visto quà dopo aver letto una bella guida grazie a consigliopro.it e mi ci stò trovando benissimo. Raffredda tutta la stanza e me lo porto anche in camper.
In risposta al messaggio di cammello69 del 30/08/2021 alle 09:03:37Fammi capire, tu alimenti il Dometic 1700 con 1 batteria da 100Ah ? E per quanto tempo ?
Buongiorno… E' sempre l'impianto originale che viene comunque modificato radicalmente con la sostituzione dei cavi di sezione più grossa. Il condizionatore è il classico Dometic 1700 che tutti conoscono e utilizzanosui camper, l'inverter è un Vechline onda pura da 2000 watt continui e 4000 di picco, mentre la batteria è una Mecatronic Gold da 100 Ampere che viene ricaricata velocemente dall'alternatore quando il motore è in moto, ovviamente dispongo sempre della 220 su tute le prese. Tanti dicono che è un impianto costoso… indubbiamente lo è... forse ancora per qualche anno, poi diventerà quasi la normalità…, però se ci si soffermiamo un attimo a riflettere possiamo renderci conto che può essere preso come un investimento a lungo termine per dimenticarsi le batterie servizi, oltre al fatto della grande efficienza e della capacità di riserva energetica che hai sempre a disposizione soprattutto per chi come il sottoscritto fa tantissima sosta libera e quindi un minimo di sicurezza è giusta averla… Poi sinceramente, fermarsi in libera e stare al fresco, o per pranzare dopo aver percorso un bel po' di km o per farsi una pennichella in piena estate, credetemi è una cosa che per me non ha prezzo…! Provengo da un precedente semi integrale su cui avevo il generatore Tec 29 che nonostante possa essere il Top comunque a differenza dell'impianto a litio ha i suoi lati negativi: 1) Costo 2) Peso 3) Rumore 4) Consumo benzina Poi come in tutte le cose, dipende sempre dalle proprie esigenze, io per esempio oltre al condizionatore, alimento tranquillamente senza problemi la macchina del caffè espresso, phon e qualsiasi altro elettrodomestico…
In risposta al messaggio di mcm80 del 23/08/2021 alle 18:52:20Prima di intraprendere una iniziativa, valuta come li alimenti? a 220v! Chi ti dà la potenza necessaria per avviarlo, in campeggio? DUBITO.
buonasera, ho un mansardato chausson 717ga nuovo lungo 7.5mt , vorrei prendere in considerazione l'istallazione di un climatizzatore ,l'unica cosa che mi frena è che di solito facciamo vacanze estive in montagna e raramenteal mare. visto che quest'anno abbiamo fatto una settimana al mare il problema era entrare a dormire in camper , sempre sui 32/34 gradi interni. la mia domanda è visto che è oltre i 7mt (ne ho visti alcuni di considerazione che consigliano fino a 7mt ) che condizionatore da tetto puo' esser valido? mentre per i portatili? riescono a garantire un pò di fresco? grazie .
In risposta al messaggio di Sergione66 del 30/08/2021 alle 10:35:13…certamente! L'avevo scritto nel mio 3° messaggio…!
Fammi capire, tu alimenti il Dometic 1700 con 1 batteria da 100Ah ? E per quanto tempo ?
In risposta al messaggio di latrofa124 del 30/08/2021 alle 10:51:04Per precisazione,il dometic 1700,da fuori quasi non si sente,quindi i vicini 2-3 metri possono dormire tranquilli,nei campeggi o aree di sosta basta chiedere prima se può funzionare il condizionatore con la loro corrente,in caso contrario si va altrove!
Prima di intraprendere una iniziativa, valuta come li alimenti? a 220v! Chi ti dà la potenza necessaria per avviarlo, in campeggio? DUBITO. Occorre un gruppo elettrogeno, i vicini sono daccordo? Mi sa che andare in montagnaè meglio, Una buona cellula irradiata dal sole tutto il giorno impiega molte ore in fase notturna per adeguarsi alla temperatura esterna, con il risultato che parte della energia immagazzinata dall'isolante viene espulsa all'interno, in conclusione: no stante si lasci circolare l'aria con le finestre aperte, forse verso le 3 del mattino si pareggia con la temperatura esterna, ecco perché si smania fino all'alba, giusto quindi l'uso del condizionatore per accelerare parte della energia termica interna, ma... Roberto
In risposta al messaggio di cammello69 del 30/08/2021 alle 11:02:20Hai provato,sei sicuro?
…certamente! L'avevo scritto nel mio 3° messaggio…! A motore spento in assenza di sole, quindi con pannello solare che non carica nulla, ho esattamente 3 ore di autonomia di funzionamento continuato del Dometic 1700,mentre in presenza di sole forte, riesco ad fare dai 30 ai 40 minuti in più alle 3 ore. In viaggio invece il problema non sussiste, puoi tenerlo sempre acceso e la batteria rimane sempre carica.
In risposta al messaggio di giornifelici del 30/08/2021 alle 11:07:52… provato un sacco di volte… perché all'inizio neanch'io ci credevo…! … e considera che ho una sola batteria… 12,5 Kg!
Hai provato,sei sicuro? Mi sembra strano,anche perché 100ah, sono circa 1000w che puoi utilizzare se non sbaglio,quindi il dometic consuma 640w! 1 ora e1/2
In risposta al messaggio di cammello69 del 30/08/2021 alle 11:24:22Te lo dico perché anche io ho fatto la stessa scelta,con altre Marche sia batteria che tutto il resto,ma non ho provato l'effettiva durata del funzionamento, ho due da 100 Lifepo4.
… provato un sacco di volte… perché all'inizio neanch'io ci credevo…! … e considera che ho una sola batteria… 12,5 Kg! Prima di convincermi a spendere un po' di euro ci son voluti 3 anni e mezzo dopo l'acquisto del camper nuovo… se tutto questo l'avessi saputo prima, l'avrei fatto fare all'inizio prima della consegna…
In risposta al messaggio di giornifelici del 30/08/2021 alle 11:30:15… molto, ma molto strano quello che mi stai dicendo…!
Te lo dico perché anche io ho fatto la stessa scelta,con altre Marche sia batteria che tutto il resto,ma non ho provato l'effettiva durata del funzionamento, ho due da 100 Lifepo4.
In risposta al messaggio di cammello69 del 30/08/2021 alle 11:37:32Forse non mi sono spiegato bene,per ora non ho avuto la possibilità di provare l'effettiva durata del funzionamento del dometic con le batterie,ho provato alcune volte solo per la sosta pranzo durante gli spostamenti.
… molto, ma molto strano quello che mi stai dicendo…! addirittura hai 2 batterie al litio e non riesci al alimentare il Dometic 1700 per 3 ore continuate? Ma dimmi una cosa, hai il frigo a compressore o trivalente? Ioho il trivalente per cui quando sono in libera che il frigo funziona a gas, l'unico assorbimento che chiedo alla batteria è solo il condizionatore… altrimenti non potrei mai e poi arrivare alle 3 ore di autonomia…
In risposta al messaggio di giornifelici del 30/08/2021 alle 11:44:18aaahhh ok ok scusami per il fraintendimento, ho riletto la tua risposta, ho mal capito io…!
Forse non mi sono spiegato bene,per ora non ho avuto la possibilità di provare l'effettiva durata del funzionamento del dometic con le batterie,ho provato alcune volte solo per la sosta pranzo durante gli spostamenti.
In risposta al messaggio di giornifelici del 30/08/2021 alle 11:07:52Si può fare,
Hai provato,sei sicuro? Mi sembra strano,anche perché 100ah, sono circa 1000w che puoi utilizzare se non sbaglio,quindi il dometic consuma 640w! 1 ora e1/2
In risposta al messaggio di cammello69 del 30/08/2021 alle 09:03:37Ciao, di quali cavi da sostituire parli?
Buongiorno… E' sempre l'impianto originale che viene comunque modificato radicalmente con la sostituzione dei cavi di sezione più grossa. Il condizionatore è il classico Dometic 1700 che tutti conoscono e utilizzanosui camper, l'inverter è un Vechline onda pura da 2000 watt continui e 4000 di picco, mentre la batteria è una Mecatronic Gold da 100 Ampere che viene ricaricata velocemente dall'alternatore quando il motore è in moto, ovviamente dispongo sempre della 220 su tute le prese. Tanti dicono che è un impianto costoso… indubbiamente lo è... forse ancora per qualche anno, poi diventerà quasi la normalità…, però se ci si soffermiamo un attimo a riflettere possiamo renderci conto che può essere preso come un investimento a lungo termine per dimenticarsi le batterie servizi, oltre al fatto della grande efficienza e della capacità di riserva energetica che hai sempre a disposizione soprattutto per chi come il sottoscritto fa tantissima sosta libera e quindi un minimo di sicurezza è giusta averla… Poi sinceramente, fermarsi in libera e stare al fresco, o per pranzare dopo aver percorso un bel po' di km o per farsi una pennichella in piena estate, credetemi è una cosa che per me non ha prezzo…! Provengo da un precedente semi integrale su cui avevo il generatore Tec 29 che nonostante possa essere il Top comunque a differenza dell'impianto a litio ha i suoi lati negativi: 1) Costo 2) Peso 3) Rumore 4) Consumo benzina Poi come in tutte le cose, dipende sempre dalle proprie esigenze, io per esempio oltre al condizionatore, alimento tranquillamente senza problemi la macchina del caffè espresso, phon e qualsiasi altro elettrodomestico…
In risposta al messaggio di masivo del 31/08/2021 alle 08:42:53Buongiorno a tutti…
Ciao, di quali cavi da sostituire parli? hai pannelli o altri aggeggi, tipo boster, oltre questa mecatronic da 100?
In risposta al messaggio di cammello69 del 31/08/2021 alle 11:59:11Grazie trovo interessante quella batteria, ha un certo costo, ma anche altre cose, per far andare il clima costerebbero, con i vari svantaggi, rumore inquinamento, ecc.
Buongiorno a tutti… … nello specifico non saprei indicarti quali… però durante la giornata che sono stato in concessionario per il lavoro, di tanto in tanto andavo a sbirciare per curiosità e ricordo di aver vistoche stavano tirando avanti, un cavo da 35mmq. da collegare credo sull'alternatore… Siccome hanno lavorato ininterrottamente per molte ore, presumo che di modifiche ne abbiano fatte… Ho un solo pannello da 100 watt e non ho il booster.
In risposta al messaggio di masivo del 31/08/2021 alle 13:32:43...ma il clima riesci ad utilizzarlo a motore spento…?
Grazie trovo interessante quella batteria, ha un certo costo, ma anche altre cose, per far andare il clima costerebbero, con i vari svantaggi, rumore inquinamento, ecc. Diciamo che sono ovvii 2 passaggi: alternatore-batteriae batteria-inverter, questi devono essere rinforzati, poi io ho già l'impianto col clima, inverter dometic 1500w. più pannello 120w. Ho un alternatore da 140 A di quelli di una volta, dovrebbe essere sufficiente
In risposta al messaggio di cammello69 del 31/08/2021 alle 15:05:55Ovvio che va a motore spento, ho 200 A di BS, forse un ora in sicurezza, (le rare volte durante le soste per mangiare, mi isolo e sto a motore acceso), non mi piace mandare giù le batterie, il vantaggio delle litio è che mantengo il voltaggio quasi fino alla fine, quindi non soffrono le scariche.
...ma il clima riesci ad utilizzarlo a motore spento…? il tuo l'alternatore da 140 dovrebbe essere sufficiente, il mio originale è da 150A però se avessi montato 2 batterie da 100A, avrei dovuto cambiarlo con uno maggiorato da 200A. Siccome ritengo che una sola batteria al litio da 100A è più che sufficiente per soddisfare le mie esigenze, va bene così…