In risposta al messaggio di Ettoretto del 23/06/2021 alle 01:12:34
Ciao a tutti, prima di tutto specifico: mi sono avvicinato da pochissimo al mondo dei camper, possiedo un classico 6 posti su Ford transit abbastanza datato e visto che il caldo si fa sentire, mi chiedevo se utilizzando ilgeneratore 4 tempi che già ho, piazzato fuori con scarico fumi verso l'esterno e facendo passare i fili fino a dentro, potrei alimentare un piccolo climatizzatore portatile in movimento. voglio dire, non ho dubbi che il generatore faccia il suo lavoro facendo partire il climatizzatore e che il tutto possa funzionare (prevedo per circa 6 ore con 4l), potrei sfruttarlo ad esempio nei momenti di maggiore necessità, nelle ore più calde quando si è in movimento.. cosa ne pensate di queste soluzioni? si può fare? c'è chi lo fa? andateci piano che come vi dicevo, sono nato ieriiii. mi è sembrato di capire che collegare in climatizzatore portatile lo si faccia con più probabilità da fermi, collegandolo alle colonnine (quelle che tengono), e che immaginando un collegamento mediante inverter ad una batteria dedicata, potrebbe si funzionare, ma non sarebbe buono oltre che per il tempo/durata effettiva di operatività da acceso, soprattutto per il fatto che la batteria andrebbe a morire facilmente succhiando velocemente una grande quantità di carica come potrebbe essere in questo caso. e allora che si fa? devo arrendermi e schiattare di caldo o posso mettere il generatore e usarlo in movimento? Grazie in anticipo a chi risponderà!
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Szopen del 23/06/2021 alle 09:25:35La mia olivta con laghetto è sempre disponibile, ma serve un camper 4x4 altrimenti dovrò farmi prestare di nuovo il Caterpillar dal vicino...
La soluzione è molto semplice, nelle ore più calde della giornata te ne stai al fresco all'ombra di una bella pianta. La movimentazione la fai al mattino dalle 6 alle 9 o anche prima se ti và. In 3 ore, si percorronoabbastanza km, forse anche troppi, in Italia, in Europa, nel mondo intero si trovano tante bellezze da vedere e tante belle cose da poter fare e molto spesso, distano pochi km l'una dall'altra. Generalmente per la sua conformazione geografica in Italia, in meno di 2 ore sei al mare o al lago o in montagna. Stai facendo una vacanza culturale tipo a Firenze per esempio? Fa caldo? Bene, a pochi km conosco un'oliveta con tanto di stagnetto naturale dove accamparsi con sedie e tavolini e rimanere belli al fresco. Shhhhhh, per favore non fatene voce con Marco. Ciro.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Ettoretto del 23/06/2021 alle 01:12:34Tutto si può, lo vedo come un gran lavoro con poca e dubbia resa.
Ciao a tutti, prima di tutto specifico: mi sono avvicinato da pochissimo al mondo dei camper, possiedo un classico 6 posti su Ford transit abbastanza datato e visto che il caldo si fa sentire, mi chiedevo se utilizzando ilgeneratore 4 tempi che già ho, piazzato fuori con scarico fumi verso l'esterno e facendo passare i fili fino a dentro, potrei alimentare un piccolo climatizzatore portatile in movimento. voglio dire, non ho dubbi che il generatore faccia il suo lavoro facendo partire il climatizzatore e che il tutto possa funzionare (prevedo per circa 6 ore con 4l), potrei sfruttarlo ad esempio nei momenti di maggiore necessità, nelle ore più calde quando si è in movimento.. cosa ne pensate di queste soluzioni? si può fare? c'è chi lo fa? andateci piano che come vi dicevo, sono nato ieriiii. mi è sembrato di capire che collegare in climatizzatore portatile lo si faccia con più probabilità da fermi, collegandolo alle colonnine (quelle che tengono), e che immaginando un collegamento mediante inverter ad una batteria dedicata, potrebbe si funzionare, ma non sarebbe buono oltre che per il tempo/durata effettiva di operatività da acceso, soprattutto per il fatto che la batteria andrebbe a morire facilmente succhiando velocemente una grande quantità di carica come potrebbe essere in questo caso. e allora che si fa? devo arrendermi e schiattare di caldo o posso mettere il generatore e usarlo in movimento? Grazie in anticipo a chi risponderà!
In risposta al messaggio di Ettoretto del 23/06/2021 alle 01:12:34Un signore rumeno a cui volevo comprare un vecchissimo camper che poi non presi, faceva proprio questo... Generatore esterno e clima domestico in viaggio, ancorato alla meno peggio. Mi sembra una cosa molto indaginosa...
Ciao a tutti, prima di tutto specifico: mi sono avvicinato da pochissimo al mondo dei camper, possiedo un classico 6 posti su Ford transit abbastanza datato e visto che il caldo si fa sentire, mi chiedevo se utilizzando ilgeneratore 4 tempi che già ho, piazzato fuori con scarico fumi verso l'esterno e facendo passare i fili fino a dentro, potrei alimentare un piccolo climatizzatore portatile in movimento. voglio dire, non ho dubbi che il generatore faccia il suo lavoro facendo partire il climatizzatore e che il tutto possa funzionare (prevedo per circa 6 ore con 4l), potrei sfruttarlo ad esempio nei momenti di maggiore necessità, nelle ore più calde quando si è in movimento.. cosa ne pensate di queste soluzioni? si può fare? c'è chi lo fa? andateci piano che come vi dicevo, sono nato ieriiii. mi è sembrato di capire che collegare in climatizzatore portatile lo si faccia con più probabilità da fermi, collegandolo alle colonnine (quelle che tengono), e che immaginando un collegamento mediante inverter ad una batteria dedicata, potrebbe si funzionare, ma non sarebbe buono oltre che per il tempo/durata effettiva di operatività da acceso, soprattutto per il fatto che la batteria andrebbe a morire facilmente succhiando velocemente una grande quantità di carica come potrebbe essere in questo caso. e allora che si fa? devo arrendermi e schiattare di caldo o posso mettere il generatore e usarlo in movimento? Grazie in anticipo a chi risponderà!