In risposta al messaggio di spectrum del 13/05/2024 alle 09:50:30la roba meno invasiva è proprio quella a tetto che non vuoi prendere in considerazione.
ciao amici, statvo valutando se dotarmi di un condizionatore per l'estate, possibilmente roba non invasiva (niente fori sul tetto, etc). Stavo guardando i mistralvan, qualcuno li ha provati ? Consigli ? Grazie
In risposta al messaggio di spectrum del 13/05/2024 alle 15:24:21Se il Mistralvan fa poco, i ZERO B non fa niente, non perchè non faccia del freddo, ma perchè quel freddo sarà irrilevante in un camper sotto il sole, poi secondo me, su questi oggetti vi è una pubblicità ingannevole, lo fanno vedere in esterno o in tendine sotto il sole.
guardavo ora ZERO BREEZE, senza batteria, giusto per campeggio. Qualcuno l oha provato ?
In risposta al messaggio di spectrum del 13/05/2024 alle 09:50:30Il meno invasivo è la bussola: quando fa caldo ti dirigi verso nord.
ciao amici, statvo valutando se dotarmi di un condizionatore per l'estate, possibilmente roba non invasiva (niente fori sul tetto, etc). Stavo guardando i mistralvan, qualcuno li ha provati ? Consigli ? Grazie
https://www.amazon.it/BBAUER-Co...
In risposta al messaggio di spectrum del 19/05/2024 alle 21:42:26tu sei libero di correre tutti i rischi che vuoi con i tuoi soldi, ma ricorda che se io ho scritto una ******ata, comunque gratuita, tu di certo a comprare quel prodotto non la scrivi, ma la fai pagando.
scusa, ma questa mia pare una ******ata. A me nessuno ha regalato neanche un euro, quindi vedo di trovare un prodotto a miglior prezzo. Il condizionatore che ho postato sopra e' piuttosto nuovo, facile che batta i condizionatori da 1500E di un tempo, che quei soldi non lio valgono. Comunque si, c'e' ujn certo rischio, ma per 600E penso che lo correro'.
In risposta al messaggio di Laikone del 19/05/2024 alle 22:24:57Temo che anche a 12 v. sia difficile, dove le trova 70 Ah continue.
tu sei libero di correre tutti i rischi che vuoi con i tuoi soldi, ma ricorda che se io ho scritto una ******ata, comunque gratuita, tu di certo a comprare quel prodotto non la scrivi, ma la fai pagando. Ti rendi conto veroche NON potrai farlo funzionare quando sei collegato alla 230V? Perchè non sono convinto, con rispetto parlando, tu abbia ben capito cosa andrai a comprare.
In risposta al messaggio di masivo del 20/05/2024 alle 07:58:42c'è poco da fare... vedono 700€ di spesa in meno e pensano di aver trovato l'uovo di Colombo, come se a chi fa camperismo da tanti anni piacesse buttare soldi dalla finestra...
Temo che anche a 12 v. sia difficile, dove le trova 70 Ah continue. I climatizzatori devono essere a 220, per essere certi di usarli sempre. A 12 v. vanno solo i rinfrescatori, tipo Viesa. Quando si chiedono queste cose, bisognerebbe dire dove si vuol usare il clima, e che risorse energetiche si hanno a disposizione, capacità di produzione e accumulo.