In risposta al messaggio di Prezzemolino72 del 30/11/2020 alle 19:59:15Azz Diego...qui manca l' ABC.
Buona serata Vorrei capire bene il condizionatore nella cellula viene montato con generatore o è a parte poi volevo sapere quale è la marca più adatta? Suppongo che il generatore non sia montato assieme al condizionatorequindi come scegliere il giusto? Webasto lo richiedo al concessionario in fase d'acquisto o lo si aggiunge in un secondo momento? Qual è il più indicato da non avere problemi? Generatore o pannelli? Grazie a tutti voi X la vostra cortesia nel rispondere Diego Prezzemolino 72
In risposta al messaggio di urbani 1 del 30/11/2020 alle 21:54:08Non tutti sono alla tua altezza del DEF
Azz Diego...qui manca l' ABC. Vediamo chi si avventura a risponderti. Io ci ho provato ma dopo un po' mi sono….avvitato.
In risposta al messaggio di Prezzemolino72 del 30/11/2020 alle 19:59:15Gli accessori hanno un costo ed un peso e si mettono per necessità, pertanto, a meno che il pacchetto non sia compreso nel prezzo, il mio consiglio è di provare e poi, se necessario metterlo.
Buona serata Vorrei capire bene il condizionatore nella cellula viene montato con generatore o è a parte poi volevo sapere quale è la marca più adatta? Suppongo che il generatore non sia montato assieme al condizionatorequindi come scegliere il giusto? Webasto lo richiedo al concessionario in fase d'acquisto o lo si aggiunge in un secondo momento? Qual è il più indicato da non avere problemi? Generatore o pannelli? Grazie a tutti voi X la vostra cortesia nel rispondere Diego Prezzemolino 72
In risposta al messaggio di Prezzemolino72 del 01/12/2020 alle 06:26:59No. No ..ma io stavo scherzando. Mi dispiace ti sia offeso.
Non tutti sono alla tua altezza del DEF
In risposta al messaggio di Prezzemolino72 del 30/11/2020 alle 19:59:15Sul webasto n8n so risponderti, sul condizionatore penso serva il generatore...
Buona serata Vorrei capire bene il condizionatore nella cellula viene montato con generatore o è a parte poi volevo sapere quale è la marca più adatta? Suppongo che il generatore non sia montato assieme al condizionatorequindi come scegliere il giusto? Webasto lo richiedo al concessionario in fase d'acquisto o lo si aggiunge in un secondo momento? Qual è il più indicato da non avere problemi? Generatore o pannelli? Grazie a tutti voi X la vostra cortesia nel rispondere Diego Prezzemolino 72
In risposta al messaggio di Prezzemolino72 del 30/11/2020 alle 19:59:15Tutto quello che può essere aggiunto dopo non conviene installarlo perché sarebbe a "prezzo di concessionario" e non saresti in grado di sapere cosa esattamente ti serve.
Buona serata Vorrei capire bene il condizionatore nella cellula viene montato con generatore o è a parte poi volevo sapere quale è la marca più adatta? Suppongo che il generatore non sia montato assieme al condizionatorequindi come scegliere il giusto? Webasto lo richiedo al concessionario in fase d'acquisto o lo si aggiunge in un secondo momento? Qual è il più indicato da non avere problemi? Generatore o pannelli? Grazie a tutti voi X la vostra cortesia nel rispondere Diego Prezzemolino 72
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 01/12/2020 alle 10:26:34Grazie mille Marco ho trovato la tua risposta soddisfacente e molto dettagliata specialmente per il generatore senza togliere alla persona che ha risposto prima che anch'essa mi ha delucidato le idee riguardo al condizionatore quindi opterò x pannelli solari e doppia batteria grazie a tutti
Tutto quello che può essere aggiunto dopo non conviene installarlo perché sarebbe a prezzo di concessionario e non saresti in grado di sapere cosa esattamente ti serve. Deciderai se e come aggiungere fronzoli al camperquando avrai visto come va e cosa davvero ti manca. Per il clima, ricorda che per essere concorrenziale rispetto alle banali finestre aperte, deve essere POTENTE e stare ACCESO PER ORE, altrimenti avrai più caldo rispetto alla normale ventilazione. Clima potente per ore significa tanta energia elettrica, e qui casca l'asino. Collegamento al 230 volt in campeggio: quasi tutti i campeggi vietano il clima in funzione. Generatore a scoppio: Vietato in sosta libera, nei campeggi e in aree di sosta... fai te. Batterie e inverter: Impianto proibitivo per garantire simili potenze per tempi lunghi. Fossi in te proverei senza, poi magari potresti prendere in considerazione un evaporativo, poco efficiente, ma anche poco assetato di energia, quindi utilizzabile. Ho avuto il clima in cellula per 8 anni sul camper che ho appena venduto... l'ho usato 2 ore in tutto e anche di nascosto al gestore del campeggio. Marco.
In risposta al messaggio di Grinza del 01/12/2020 alle 06:45:24Grazie mille Grinza molto interessante la tua risposta e prendo in considerazione i pannelli solari
Gli accessori hanno un costo ed un peso e si mettono per necessità, pertanto, a meno che il pacchetto non sia compreso nel prezzo, il mio consiglio è di provare e poi, se necessario metterlo. La truma fino ad oggi ha svoltoil ruolo di stufa egregiamente, la 6 kwatt è perfetta, eventualmente, se sei ancora in tempo, scegli quella che ha anche la resistenza di un kwatt da attaccare alla corrente. Il webasto lo metterei solo se la stufa non fa il suo dovere. Veniamo al condizionatore, le marche sono due o tre, tutte buone e funzionanti ma purtroppo serve un generatore per farlo funzionare oppure batterie e inverter di marca. Tieni presente che il generatore non lo potrai usare vicino ad altri camper perché da fastidio Il pannello solare, secondo me, è l’unico accessorio che deve essere messo perché serve, più watt sono meglio è (250-300 Wp) e come regolatore fatti mettere un MPPT.
In risposta al messaggio di Prezzemolino72 del 01/12/2020 alle 19:13:13Il webasto al posto della truma va bene ma esiste anche la truma diesel e addirittura la truma diesel e elettrica.
Grazie mille Grinza molto interessante la tua risposta e prendo in considerazione i pannelli solari Quanto il webasto mi da senso di sicurezza sarà x via del gas oppure x la bombola che magari si svuota di notte ma forse è un mio pensiero e mi attira più il webasto
In risposta al messaggio di Grinza del 01/12/2020 alle 19:30:17Grazie mille
Il webasto al posto della truma va bene ma esiste anche la truma diesel e addirittura la truma diesel e elettrica. Non ho mai avuto il webasto ma a quanto ho letto la truma funziona molto meglio.
In risposta al messaggio di Prezzemolino72 del 01/12/2020 alle 22:41:29Dipende molto (come per sopra) dall’uso che fai anche del televisore... hai decoder Sky o ti guardi i canali Rai e Mediaset? Allora con satellitare a puntamento automatico in qualunque zona d’Europa tu sarai avrai sempre tutto disponibili
Grazie mille Vorrei chiederti un'altra cosa ma non so se è il link giusto... Visto che sei gentilissimo Una delucidazione... Io ci provo Meglio la smart TV o l'antenna satellitare Scusami ma sono nuovo E tu molto informato Grazie Diego
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 02/12/2020 alle 06:50:08Tutto é personale infatti. Inutile attrezzare un camper prima di conoscere l uso che se ne fa. Specialmente se è il primo.
come hai potuto vedere sono risposte dettate dalle esigenze personali io avevo i pannelli e li ho tolti, usando sempre le strutture non vedevo l’esigenza, anzi peso inutile, ho messo il condizionatore, fino ad oggi nonho trovato nessun campeggio o area sosta che ne vieti l’utilizzo, in estate con 40 e rotti gradi è piacevole entrare in un mezzo fresco, per il riscaldamento dipende dall’uso, io in inverno non uso o lo uso pochissimo il camper, va benissimo la Truma a gas, a gasolio devi avere certi accorgimenti per un corretto funzionamento, accenderla spesso ad esempio, a gas ti dimentichi di averla, forse ( perchè me lo sono trovato montato )trovo più utile un bombolone gpl, fai gas al distributore, comunque come ti hanno già suggerito, gli accessori perdili dopo, anche la TV, la ho messa ora con antenna portatile, se ho segnale guardo, senza faccio a meno
In risposta al messaggio di Prezzemolino72 del 01/12/2020 alle 19:09:46Avendo il climatizzatore cellula, non concordo con Marco, io ne faccio grande uso in estate, solo 220 in campeggio o strutture con 220, mai trovato un posto dove ne vietino l' uso,... solo raramente, (2-3 volte in tutto) posti dove la 220 non era sufficiente.
Grazie mille Marco ho trovato la tua risposta soddisfacente e molto dettagliata specialmente per il generatore senza togliere alla persona che ha risposto prima che anch'essa mi ha delucidato le idee riguardo al condizionatore quindi opterò x pannelli solari e doppia batteria grazie a tutti
In risposta al messaggio di Prezzemolino72 del 02/12/2020 alle 18:41:50se vai all’estero ti consiglio di usare le strutture, altro che sosta libera, forse sottovalutate i rischi
Grazie mille a tutti Sicuramente farò soste libere girando verso Olanda... Normandia... E poi vedremo comunque presumo che in questo caso pannelli siano meglio del generatore poi x l'estate in Italia vedremo se montare il condizionatore
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 02/12/2020 alle 20:09:25900 giorni di libera consecutivi tra Italia spagna (penisola e canarie) e francia...
se vai all’estero ti consiglio di usare le strutture, altro che sosta libera, forse sottovalutate i rischi