In risposta al messaggio di pupo46 del 05/05/2020 alle 10:27:48di solito il camper lo parcheggio al chiuso, in previsione di una uscita lo parcheggio sotto casa, in estate alle 15, temperatura esterna oltre 40 gradi, all’interno 27 impostati, trovo tutto freschissimo e lo mantiene, arrivati in campeggio riaccendo, lo lascio andare al minimo anche con porta cellula aperta, quando andiamo a letto lo spengo, comunque anche a parità di gradi esterni hai un’ambiente più secco, stai veramente bene, non ho controllato quanto tempo ci mette a rinfrescare, l’aria un attimo, se hai il mobilio accaldato devi lasciargli il tempo di raffreddarlo, io lo lascio acceso tutto il giorno, mio figlio è andato al mare, i vicini dormivano all’esterno, lui chiuso dentro con clima spento
Ciao, anzitutto vi ringrazio. Credo che metterò quello fisso. Due cose: Quanto tempo (circa) ci dovrebbe mettere un 7000 btu 1700 watt a rinfrescare con una temperatura esterna di 30/32° e portarla 7/8° in meno? E poi qualcuno conosce il Truma Aventa 1700 watt? Me lo hanno consigliato e montato costerebbe 1600 euro, Cosa ne dite? Grazie Pupo 46
In risposta al messaggio di pupo46 del 05/05/2020 alle 10:27:48Dipende dall'isolamento del tuo camper, dal sole in quel momento ecc...
Ciao, anzitutto vi ringrazio. Credo che metterò quello fisso. Due cose: Quanto tempo (circa) ci dovrebbe mettere un 7000 btu 1700 watt a rinfrescare con una temperatura esterna di 30/32° e portarla 7/8° in meno? E poi qualcuno conosce il Truma Aventa 1700 watt? Me lo hanno consigliato e montato costerebbe 1600 euro, Cosa ne dite? Grazie Pupo 46
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di pupo46 del 05/05/2020 alle 15:09:43Se non entri nei campeggi come trovi il 230 volt per il clima?
Cavolo, quella che non si può accendere il clima nei campeggi non la sapevo. A quel punto tanto vale non metterlo se non lo puoi accendere. Vista anche la spesa non indifferente! Mi sembra strano... E' anche vero che io personalmente sono anni che non entro nei campeggi.... Pupo 46
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di pupo46 del 05/05/2020 alle 18:42:38Alla fine emergono notizie utili... altrimenti si risponde quasi a caso.
Ho solo detto che sono anni che non entro nei campeggi. Non che non sarei entrato una volta montato il condizionatore. Mi sembra illogico, non ti pare Marco? Inoltre il mio camper è equipaggiato con il generatore Tec 29 della Dometic. Pupo 46
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di pupo46 del 04/05/2020 alle 14:34:10che dirti... non monterei mai un clima da cassapanca se non avendo la possibilità di un impianto ben fatto con diffusione dell'aria dall'alto, cosa da realizzare after market complicata, probabilmente antiestetica e molto dispendiosa.
Ciao a tutti. Avrei intenzione di montare un condizionatore sul mio motorhome L. 7,5. Chiedo a chi ha avuto o ha esperienza in merito: Tipo (marca); Potenza; e anche quelli portatili se fanno il loro dovere a sufficienza. Non pretendo la luna ma, nemmeno una spesa inutile non so se mi spiego! Grazie. Pupo 46
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di giornifelici del 05/05/2020 alle 22:13:56500 watt nominali te ne daranno 200, diciamo 250
Domanda, con due batterie lifepo4 da 100ah,e 500w di fotovoltaico, sotto il sole,quanto tempo si riesce a far funzionare il freshjet 1700?
http://www.m48.it