In risposta al messaggio di trilli64 del 28/05/2020 alle 19:05:40Ciao Beatrice.
Buongiorno. Avrei bisogno di un consiglio per un'autoradio 2din. Mi interessa radio, usb, navigatore e telecamera posteriore (non dvd...) da non svenarsi particolarmente. Ho dato un occhio su amazon ma non so se i modellisi adattano anche ad un camper (per la retrocamera). Inoltre leggendo le recensioni vado in crisi...si passa dal meraviglioso al pacco. Grazie 1000! Beatrice
In risposta al messaggio di trilli64 del 28/05/2020 alle 19:05:40I dvd, o cd, ormai sono sorpassati, la musica si ascolta tramite smartphone o su scheda SD.
Buongiorno. Avrei bisogno di un consiglio per un'autoradio 2din. Mi interessa radio, usb, navigatore e telecamera posteriore (non dvd...) da non svenarsi particolarmente. Ho dato un occhio su amazon ma non so se i modellisi adattano anche ad un camper (per la retrocamera). Inoltre leggendo le recensioni vado in crisi...si passa dal meraviglioso al pacco. Grazie 1000! Beatrice
In risposta al messaggio di salvatore del 28/05/2020 alle 21:40:29Grazie Salvatore. Purtroppo ci sono tanti modelli che già alla seconda pagina sono andata in tilt. La cosa che i modelli vanno tutti bene per il camper mi consola. Il camper è un motorhome ma penso sia lo stesso.
Ciao Beatrice. Tutte le autoradio 2 din che trovi su Amazon fanno piu' o meno quello che chiedi, sicuramente radio, usb e telecamera. Le dimensioni sono standard (2 din) e quindi se hai un Ducato 250 vanno bene tutte. Possiamoin generale distinguere tre fasce. Fascia economica (50 euro): sistema operativo proprietario, poca ram e poca memoria, nessun navigatore, display a bassa risoluzione. Ovviamente anche la costruzione e' economica. Fascia media (tra i 100 e i 200 euro): sistema operativo Android, 1 gb di ram e 16 gb di memoria, navigatore, display di discreta qualita' (verificare che abbia risoluzione 1024x600). Fascia alta: tra i 250 e i 300 euro sistema operativo Android, 2 gb di ram e 32 gb di memoria, navigatore, display di buona qualita' (risoluzione 1024x600). La quantita' di ram e' importante per la velocita di funzionamento.
In risposta al messaggio di camperistadoc del 28/05/2020 alle 22:22:32Grazie per la risposta. Effettivamente anch'io non volevo spenderci molto. Poi ci devo aggiungere anche il montaggio visto che noi non siamo in grado di farlo. Per la musica la chiavetta è decisamente più comoda. Non cerco prestazioni esagerate, l'importante è che ci siano retrocamera e navigatore.
I dvd, o cd, ormai sono sorpassati, la musica si ascolta tramite smartphone o su scheda SD. Prendere un 2 DIN oggi può essere veramente complicato, una miriade di modelli sono presenti in rete e su moltissime piattaforme.Ti dico come ho fatto io: dopo un po di ricerche ho preso un 2DIN cinesissimo a 80 euro (più di 100 euro non volevo spenderci), posso vederci la retrocamera, usare google con l account dello smartphone e quindi usare maps, usare sygic (l'ho comprato su smartphone anni fa), youtube, connettere lo smartphone per ascoltare musica con il bluetooth ecc ecc... Ovviamente non c'è da aspettarsi prestazioni da smartphone di gamma, ma bisogna sapere accontentarsi, anni fa avevo speso 500 euro per un 2 din pioneer che non faceva neanche la metà delle cose che fa questa che ho adesso. Ciao
In risposta al messaggio di trilli64 del 28/05/2020 alle 23:04:46Ciao Beatrice
Grazie per la risposta. Effettivamente anch'io non volevo spenderci molto. Poi ci devo aggiungere anche il montaggio visto che noi non siamo in grado di farlo. Per la musica la chiavetta è decisamente più comoda. Non cerco prestazioni esagerate, l'importante è che ci siano retrocamera e navigatore.
In risposta al messaggio di salvatore del 28/05/2020 alle 21:40:29buona analisi :-)
Ciao Beatrice. Tutte le autoradio 2 din che trovi su Amazon fanno piu' o meno quello che chiedi, sicuramente radio, usb e telecamera. Le dimensioni sono standard (2 din) e quindi se hai un Ducato 250 vanno bene tutte. Possiamoin generale distinguere tre fasce. Fascia economica (50 euro): sistema operativo proprietario, poca ram e poca memoria, nessun navigatore, display a bassa risoluzione. Ovviamente anche la costruzione e' economica. Fascia media (tra i 100 e i 200 euro): sistema operativo Android, 1 gb di ram e 16 gb di memoria, navigatore, display di discreta qualita' (verificare che abbia risoluzione 1024x600). Fascia alta: tra i 250 e i 300 euro sistema operativo Android, 2 gb di ram e 32 gb di memoria, navigatore, display di buona qualita' (risoluzione 1024x600). La quantita' di ram e' importante per la velocita di funzionamento.