In risposta al messaggio di cava0785 del 08/01/2025 alle 08:46:43Per "passare al litio" sostituire le AGM con una batteria al Litio è uno dei passaggi da fare, ma non certo l'unico.
Buongiorno, sono possessore di un Laika Ecovip 2.1 del 2007, e utilizzo come batterie servizi 2 batterie da 80Ah, ormai arrivate a fine vita. L'anno scorso feci installare il clima in cellula e contestualmente mi installaronoun DC DC da 60 A per poterlo utilizzare in viaggio (ho anche un inverter da 2000w). Ora devo sostituire le due batterie servizi e mi chiedevo se, per passare al litio, oltre alla batteria, basta sostituire l'alimentatore con uno più recente e adatto, e cambiare il regolatore di carica per il fotovoltaico. Oppure sostituire direttamente le 2 AGM. Faccio libera in autunno inverno e primavera. Cosa consigliate?
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di cava0785 del 08/01/2025 alle 08:46:43Se quando ti hanno installato il DC/DC hanno anche dimensionato correttamente i cablaggi per il passaggio di 60A, credo che l'unica cosa che tu debba verificare è se il DCDC è adatto anche per la curva di carica Litio (ma mi verrebbe da dire di si visto che è dello scorso anno, al limite devi solo impostarlo correttamente). Lo stesso vale per il caricabatterie per il quale ho qualche dubbio in più vista l'età.
Buongiorno, sono possessore di un Laika Ecovip 2.1 del 2007, e utilizzo come batterie servizi 2 batterie da 80Ah, ormai arrivate a fine vita. L'anno scorso feci installare il clima in cellula e contestualmente mi installaronoun DC DC da 60 A per poterlo utilizzare in viaggio (ho anche un inverter da 2000w). Ora devo sostituire le due batterie servizi e mi chiedevo se, per passare al litio, oltre alla batteria, basta sostituire l'alimentatore con uno più recente e adatto, e cambiare il regolatore di carica per il fotovoltaico. Oppure sostituire direttamente le 2 AGM. Faccio libera in autunno inverno e primavera. Cosa consigliate?
In risposta al messaggio di Emme48 del 08/01/2025 alle 09:02:20Ciao, l'inverter non lo uso praticamente quasi mai, se non in viaggio per il clima ma al massimo un'ora..dici che mi conviene prendere 2 agm nuove e arrivare a 200ah?
Per passare al litio sostituire le AGM con una batteria al Litio è uno dei passaggi da fare, ma non certo l'unico. Intanto per sostituire 160 Ah di AGM ed avere un vantaggio tangibile, dovrai pensare ad una batteria allitio da 280 Ah. Poi tutto quello che ricarica la batteria DEVE essere adatto al litio tramite opportuna predisposizione, quindi tutti gli apparati di ricarica devono avere questa predisposizione. Regolatore fotovoltaico MPPT, DC.DC Converter e caricabatterie a 230 Volt. Non ti consiglio soluzioni mix con accrocchi vari, se passi al litio devi fare le cose come si deve. Altra opzione da non sottovalutare. Due nuove AGM da 100 Ah in parallelo diretto tra loro. Per collegarle in sicurezza, cioè con fusibili, ed avere la possibilità di collegare un inverter, questo schema potrebbe aiutarti. Puoi prelevare 100 Ampere per l'inverter, quindi circa 1000 Watt, più di quella corrente dalle batterie non è il caso. Puoi anche mettere dei fusibili da 80 Ampere, ma poi dovrai... parcheggiare molto, molto, molto lontano dal mio camper...
In risposta al messaggio di cava0785 del 22/01/2025 alle 10:06:26Secondo me per passare da AGM a litio, si devono avere motivazioni, necessità particolari, esigenze di maggiori quantità energetiche.
Ciao, l'inverter non lo uso praticamente quasi mai, se non in viaggio per il clima ma al massimo un'ora..dici che mi conviene prendere 2 agm nuove e arrivare a 200ah?
In risposta al messaggio di cava0785 del 08/01/2025 alle 08:46:43oggi come oggi non vi è alcun motivo logico per passare a Litio su prodotti di qualità affidabili e quindi costosi. Detto questo, se il passare a litio si intende passare a una batteria da 500€ il mio parere è no.
Buongiorno, sono possessore di un Laika Ecovip 2.1 del 2007, e utilizzo come batterie servizi 2 batterie da 80Ah, ormai arrivate a fine vita. L'anno scorso feci installare il clima in cellula e contestualmente mi installaronoun DC DC da 60 A per poterlo utilizzare in viaggio (ho anche un inverter da 2000w). Ora devo sostituire le due batterie servizi e mi chiedevo se, per passare al litio, oltre alla batteria, basta sostituire l'alimentatore con uno più recente e adatto, e cambiare il regolatore di carica per il fotovoltaico. Oppure sostituire direttamente le 2 AGM. Faccio libera in autunno inverno e primavera. Cosa consigliate?
In risposta al messaggio di cava0785 del 08/01/2025 alle 08:46:43Mi sembra di capire che hai già un DC-DC da 60A (probabilmente da configurare x litio) e stai già utilizzando l'inverter da 2000W senza problemi...a questo punto sei a metà strada per poter montare una litio.
Buongiorno, sono possessore di un Laika Ecovip 2.1 del 2007, e utilizzo come batterie servizi 2 batterie da 80Ah, ormai arrivate a fine vita. L'anno scorso feci installare il clima in cellula e contestualmente mi installaronoun DC DC da 60 A per poterlo utilizzare in viaggio (ho anche un inverter da 2000w). Ora devo sostituire le due batterie servizi e mi chiedevo se, per passare al litio, oltre alla batteria, basta sostituire l'alimentatore con uno più recente e adatto, e cambiare il regolatore di carica per il fotovoltaico. Oppure sostituire direttamente le 2 AGM. Faccio libera in autunno inverno e primavera. Cosa consigliate?
In risposta al messaggio di banoyo del 22/01/2025 alle 17:01:00Alla fine mi sono deciso, un amico mi cede la sua zenith da 200Ah al litio e ora piano piano acquisterò regolatore per Fv (pensavo il victron da 20 o da 30Amp?) e il caricabatterie sempre victron il blue smart ip22, da 20 o da 30 A? Cosa mi consigliate?
Mi sembra di capire che hai già un DC-DC da 60A (probabilmente da configurare x litio) e stai già utilizzando l'inverter da 2000W senza problemi...a questo punto sei a metà strada per poter montare una litio. Ti bastascegliere una batteria di capacità che ti aggrada, un regolatore e un CB nuovo. Sempre sperando che chi ti aveva aggiornato l'impianto abbia fatto tutto come si deve, una controllata la darei. Per l'autonomia in libera calcola più o meno che 200Ah lifepo4 può essere vista come 300Ah AGM...forse qualcosa in più. Peso e dimensioni della litio minori. Consigliabile con litio una da 200 piuttosto che 2 da 100Ah in parallelo.