In risposta al messaggio di michi77 del 19/01/2018 alle 20:11:20Ciao io non ho ebispecher ma ti posso dire quello che ho fatto sul mio camper, 735 esce con webasto 3900 sostituito con 5500 perché come voi vado a Livigno tutti gli anni per quanto riguarda i consumi sinceramente non me ne accorgo della differenza 1 con un pieno di gasolio faccio 10/12 giorni e a Livigno come ben sai le temperature quando va bene vanno a meno 15/20/25 corrente essendo attaccato alla 220 nessun problema, quando sono in libera tra 3900 e 5500 non ho cmq trovato differenze, montate quello che vi sembra più giusto per voi a volte gli installatori consigliano quello che devono o preferiscono vendere ciao
Buongiorno, io e mio marito possediamo un camper semintegrale Bustner Ixeo IT664 (lunghezza 6,85 m), facciamo spesso weekend invernali a Livigno e siamo spesso all'estero. Stiamo valutando di installare sul nostro camperun sistema di riscaldamento ad aria che non si alimenti con bombole di gas ma con il gasolio. Un installatore di accessori ci ha proposto il modello eberspacher airtronic D2, che secondo lui per un camper delle nostre dimensioni va bene. Noi però siamo indecisi se spendere qualche euro in più e installare il modello D4, più potente e con consumi di corrente e di gasolio più alti. Qualcuno di voi ci può consigliare? Grazie
In risposta al messaggio di michi77 del 19/01/2018 alle 20:11:20
Buongiorno, io e mio marito possediamo un camper semintegrale Bustner Ixeo IT664 (lunghezza 6,85 m), facciamo spesso weekend invernali a Livigno e siamo spesso all'estero. Stiamo valutando di installare sul nostro camperun sistema di riscaldamento ad aria che non si alimenti con bombole di gas ma con il gasolio. Un installatore di accessori ci ha proposto il modello eberspacher airtronic D2, che secondo lui per un camper delle nostre dimensioni va bene. Noi però siamo indecisi se spendere qualche euro in più e installare il modello D4, più potente e con consumi di corrente e di gasolio più alti. Qualcuno di voi ci può consigliare? Grazie
In risposta al messaggio di michi77 del 19/01/2018 alle 20:11:20Ciao visto le vostre abitudini D4.
Buongiorno, io e mio marito possediamo un camper semintegrale Bustner Ixeo IT664 (lunghezza 6,85 m), facciamo spesso weekend invernali a Livigno e siamo spesso all'estero. Stiamo valutando di installare sul nostro camperun sistema di riscaldamento ad aria che non si alimenti con bombole di gas ma con il gasolio. Un installatore di accessori ci ha proposto il modello eberspacher airtronic D2, che secondo lui per un camper delle nostre dimensioni va bene. Noi però siamo indecisi se spendere qualche euro in più e installare il modello D4, più potente e con consumi di corrente e di gasolio più alti. Qualcuno di voi ci può consigliare? Grazie
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di RobiAle del 20/01/2018 alle 08:49:37Ciao ma tu hai fatto entrare il D4 nei tubi della truma?
Ciao visto le vostre abitudini D4. D2 ,come ha detto Giovanni,lavorerebbe sempre al massimo e a temperature rigide(Livigno) per i consumi elettrici non sono tanto diversi,se poi sei in area attrezzata o campeggionon te ne accorgi neanche. Attenzione però comunque sarete comunque costretti a tenere accesa la Truma per via degli impianti,col freddo se ti si congelano rischi di fare danni. Perciò vi ritroverete a gestire 2 riscaldamenti che possono darsi fastidiouno con l'altro,per via della regolazione della temperatura ,ma basta un pò di pratica ed è fattibile. Poi se l'appetito vien mangiando,si trova il modo migliore per scaldare anche serbatoi e saracinesche e la Truma la si userà solo per l'acqua calda...e questo lavoro comunque il D2 non è in grado di farlo ps io sono 8 o 9 anni che ho montato il D4 e sono riuscito a fare un impianto uguale a quello originale e ormai la Truma la uso solo per l'acqua calda o per vedere se funziona... le dimensioni del mio camper sono uguali al vostro Robi
In risposta al messaggio di luka79 del 20/01/2018 alle 21:47:33Ciao, se leggi bene il PS ho scritto che ho fatto un impianto uguale all'originale...cioè dedicato al D4 ,anzi per dirla tutta ho messo anche 1 bocchetta da 80 in cabina e 2 da 60 in mansarda,ma ne usiamo praticamente solo una solo per scaldare il letto prima di andare a dormire.
Ciao ma tu hai fatto entrare il D4 nei tubi della truma?
In risposta al messaggio di Giovanni del 20/01/2018 alle 07:46:11Buongiorno,
Il D2 per il tuo camper è troppo piccolo, lavorerebbe sempre alla massima potenza, con il disturbo del rumore e maggiore usura. Il D4 sarebbe l'ideale; io ho un camper da 5.5 metri in vetroresina, quindi con ridotta dispersione,ed ho questo D4: lavora al massimo i primi minuti, poi non si sente più. Nel tuo caso, col D2, avresti sempre il classico disturbo del rumore quando il sistema va alla massima potenza. Non avrei alcun dubbio: D4. Giovanni
In risposta al messaggio di sport15 del 21/01/2018 alle 18:34:02Infatti non vorremmo pentirci e fra qualche hanno dover installare quello più potente.
Io ti dico di cambiare rivenditore di fiducia... Abbiamo avuto per 13 anni un Eberspaecher D4 e mai scelta fu più azzeccata, pur avendo il serbatoio del gpl , ci siamo tolti il pensiero del gas in inverno. E non è poco. Gianluca
In risposta al messaggio di michi77 del 21/01/2018 alle 18:43:32Anticipo l'amico Gianluca su 2 delle 3 domande fatte.
Infatti non vorremmo pentirci e fra qualche hanno dover installare quello più potente. Posso farti alcune domande? Tu hai utilizzato le stesse canalizzazioni della Truma ? Per quanto riguarda l'acqua calda continui ad utilizzare la Truma? Quando d'inverno usi l'eberspacher D4 tieni comunque accesa la Truma al minimo ? Grazie Ciao
In risposta al messaggio di michi77 del 21/01/2018 alle 17:32:33Hai scritto:
Buongiorno, ieri siamo stati dal nostro rivenditore di fiducia per farci spiegare meglio le caratteristiche dei due modelli e soprattutto quale è meglio per le nostre esigenze e per il nostro camper. Premetto che abbiamoriflettuto e abbiamo stabilito che non vogliamo eliminare la Truma Combi4 ma che vogliamo un riscaldamento a gasolio che vada ad integrare e a scaldare nei punti dove la truma non riesce a scaldare bene. Con la Truma sul 2 o sul 3 adesso riusciamo ad avere circa 22-23 gradi distribuiti così: molto caldo nel retro (bagno e letto) e meno caldo davanti (zona dinette - cabina). Quindi vogliamo qualcosa che si concentri nella zona dinette. Fatte queste premesse il nostro rivenditore di fiducia ci ha consigliato di mettere il modello D2 (cercando di concentrare le bocchette nella parte davanti) e di utilizzarlo nel seguente modo: usare la Truma di notte e di giorno utilizzare l'eberspacher, tenendo accesa la Truma per la produzione di acqua calda. Così facendo diminuiamo anche i consumi del gas. Secondo lui il D4 è troppo potente ... Cosa ne dite ?
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45