In risposta al messaggio di volpe75 del 03/01/2019 alle 10:03:41
Ciao a tutti, volevo un consiglio da parte vostra per cambiare il mio navigatore tom tom go live camper che mi ha abbandonato (software da sostituire). Quale navigatore per camper mi consigliate di acquistare ? Cosa ne pensate dei radio/navigatori ? Grazie Daniele.
https://buy.garmin.com/it-IT/IT...
In risposta al messaggio di Steu851 del 03/01/2019 alle 11:45:27Quoto in tutto e per tutto Steu851: a detta di un tecnico TT non esistono mappe con le reali dimensioni delle strade. Inserire le misure (o direttamente il mezzo) serve al software per farti passare da strade "presumibilmente" di maggiore importanza, evitare divieti di peso, ecc.
Il navigatore oramai è andato oltre alla semplice individauzione della strada verso un posto sconosciuto, i nuovo navigatori online gestiscono traffico in tempo reale e anche le deviazioni per lavori o simili sono indicatepraticamente in tempo reale. Per quanto i navigatori specifici per camper tenete conto che le mappe (ed i fornitori di cartografia sono gli stessi 2 o 3 per tutti) non hanno informazioni sulla larghezza delle strade, ma solo la portata, quindi a meno di avere un mezzo > 35q sono del tutto inutili. In dotazione col camper mi è stato regalato un navigatore specifico garmin, ho aggiornato prima di natale software e mappe e inserito le dimensioni del mezzo, per ben 2 volte in poco tempo ha indicato un percorso che passava ne centro di un paese, con passaggi stretti da rendere impossibile il transito contemporaneo anche solo di 2 auto, Waze pur senza sapere nulla del veicolo ha proposto un percorso diverso, su strade più larghe. Per il discorso mappe per risparmiare dati con Waze è sufficiente calcolare il percorso mentre si è sotto copertura wifi, la mappa sarà memorizzata in cache ed i dati di navigazione (rotta e traffico) sono molto ridotti, se si preferisce gmaps questo ora ha la modalità offline per scaricare le mappe necessarie col wifi. L'unico motivo per cui tengo ancora il garmin è perchè la retrocamera installata e a lui collegato.
http://francescoghinassi.blogsp...
In risposta al messaggio di volpe75 del 03/01/2019 alle 10:03:41Prendi uno di questi o similare
Ciao a tutti, volevo un consiglio da parte vostra per cambiare il mio navigatore tom tom go live camper che mi ha abbandonato (software da sostituire). Quale navigatore per camper mi consigliate di acquistare ? Cosa ne pensate dei radio/navigatori ? Grazie Daniele.
https://www.ebay.it/itm/Navigat...
trovi installato igo primo che, a mio avviso non ha nulla da invidiare ad altri sistemi di navigazione. Ti riporti il sistema operativo su sd esterna e, come poi, puoi metterci di tutto e di più reperendo tutto in rete in forma gratuita. Io ne ho uno da 5" che uso prevalentemente per la macchina ed uno da 7" che utilizzo per il camper. Puoi inserire le dimensioni del mezzo e tutto ciò che ti serve per la navigazione. Per quanto riguarda strade o ponti con limiti di sagoma non è del tutto vero che questa funzione non serve proprio per niente. Tra i limiti riportati in cartografia e quelli reperibili come speedcam una buona percentuale li eviti. Ovvio che se non ci sono riferimenti cartografici di nessun genere il navi non può certo inventarseli e quindi occhio sempre alla segnaletica. Se non vuoi perdere tempo a confezionarti una sd esterna in proprio puoi sempre provvedere all'acquisto di qualcosa del generehttps://www.ebay.it/itm/1722808...
Naturalmete il tutto va personalizzato basta smanettare un minimo e, come dicevo prima, in rete trovi tutto ciò che ti serve per avere un navigatore sempre aggiornato.In risposta al messaggio di Giovanni del 04/01/2019 alle 18:25:18Basta avere qualche piccola accortezza .. O si scaricano le mappe offline oppure, anche col semplice Google maps, si può scaricare la mappa di una offline di un area specifica
Solo per completezza di informazione ed a scanso di brutte sorprese: chi usa navigatori on-line faccia particolare attenzione a transitare nei pressi di Stati e Staterelli che, pur essendo nell'area geografica del continenteEuropa, non partecipano al roaming internazionale gratuito. Passando vicino a questi Territori, chissà perché, nove volte su dieci succhiano Euro per aggiornamenti vari, sms, e penso che, se trova una mappa da scaricare, quando ci sarà una migliore occasione?. Non mi permetto di evidenziare questi Stati: una volta qui lo feci e, per mia ignoranza, ne inserii uno in più (o uno in meno, non ricordo più) e fui mazziato per bene. Taccio! Giovanni
In risposta al messaggio di Grinza del 04/01/2019 alle 15:34:24Scusa ma come fai per l’estero dove non c’è linea telefonica?
Spendere soldi per un navigatore specifico per camper non conviene tanto non funzionano, io con quello specifico mi sono incastrato due volte nonostante avessi messo tutte le dimensioni del mio camper. Adesso con i tantigiga a disposizione che danno tutti i gestori Google è il miglior navigatore a costo zero ma si deve sempre guardare prima dove si va, in alternativa un qualunque navigatore a basso costo...(ne ho uno che tengo nello scooter da 80 euro) tanto le strade non spariscono