In risposta al messaggio di Stef76 del 14/06/2022 alle 19:54:16100 watt di pannello oggi sono il minimo sindacale da mettere su un camper, ti assicurano (forse) indipendenza energetica in piena estate, ma in autunno? O peggio in pieno inverno? E se piove per 3 giorni di fila?
Buonasera a tutti, ho da poco acquistato un Arca Europa del 93 e sto cercando di fare dei lavori per apportare delle migliorie. Avrei bisogno di un consiglio riguardo i pannelli solari e le batterie servizi da poter montare.Al momento il camper è provvisto di un pannello da 100watt e di un regolatore di carica della CBE mod p.263 con la possibilità di supportare due pannelli solari fino ad un massimo di 110 W. La batteria servizi è una Varta Agm Silver da 95Ah. Le nostre esigenze sono di poter usare il camper in piena autonomia e di alimentare computer, turbovent e un raffrescatore da 75 watt. Grazie mille. Stefano
In risposta al messaggio di camperistadoc del 14/06/2022 alle 20:08:43Grazie della risposta. Hai qualche consiglio su cosa e dove acquistare i pannelli e regolatore di carica. Altra domanda: per ogni pannello ho bisogno di un regolatore di carica?
100 watt di pannello oggi sono il minimo sindacale da mettere su un camper, ti assicurano (forse) indipendenza energetica in piena estate, ma in autunno? O peggio in pieno inverno? E se piove per 3 giorni di fila? L'approvvigionamentoenergetico affidato ai soli pannelli è sempre un'incognita, è vero che non hai esigenze energetiche elevate, ma io metterei minimo 200watt di pannelli con regolatore adeguato visto che mi sembra sia un semplice pwm... Però, prima di imbarcarti in eventuali spese, con qualche uscita potresti scoprire che il tuo impianto possa bastarti, è una questione di prenderci la mano. Ciao
In risposta al messaggio di Stef76 del 15/06/2022 alle 01:17:40Su cosa consigliarti non saprei proprio, io ho messo un fotovoltaico "particolare" che sarà montato si e no sullo 0,5% dei camper in circolazione
Grazie della risposta. Hai qualche consiglio su cosa e dove acquistare i pannelli e regolatore di carica. Altra domanda: per ogni pannello ho bisogno di un regolatore di carica?
In risposta al messaggio di camperistadoc del 15/06/2022 alle 17:58:56Grazie per la risposta. di che tipo di impianto parli? sono curioso. grazie
Su cosa consigliarti non saprei proprio, io ho messo un fotovoltaico particolare che sarà montato si e no sullo 0,5% dei camper in circolazione Altri utenti possono consigliarti in modo più mirato. Se metti 2 pannellie 2 regolatori è sicuramente meglio, ma non obbligatorio, spenderesti qualcosa in più si, ma avresti 2 impianti separati, indipendenti e quindi una sicurezza in più. Ciao
In risposta al messaggio di Stef76 del 14/06/2022 alle 19:54:16I Watt solari non sono mai troppi, cerca di capire quale spazio hai sul tetto per aggiungere un secondo impianto fotovoltaico formato da un pannello solare e il suo regolatore, l'impianto attuale rimarrebbe così com'è.
Buonasera a tutti, ho da poco acquistato un Arca Europa del 93 e sto cercando di fare dei lavori per apportare delle migliorie. Avrei bisogno di un consiglio riguardo i pannelli solari e le batterie servizi da poter montare.Al momento il camper è provvisto di un pannello da 100watt e di un regolatore di carica della CBE mod p.263 con la possibilità di supportare due pannelli solari fino ad un massimo di 110 W. La batteria servizi è una Varta Agm Silver da 95Ah. Le nostre esigenze sono di poter usare il camper in piena autonomia e di alimentare computer, turbovent e un raffrescatore da 75 watt. Grazie mille. Stefano
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 16/06/2022 alle 01:20:04Grazie, effettivamente sarei intenzionato ad aggiungere un pannello ed un regolatore mppt facendo il lavoro da solo. Ho ancora delle cose da capire. Tipo se è possibile far si che due pannelli carichino la stessa batteria o se ciò faccia andare in conflitto i due impianti.
I Watt solari non sono mai troppi, cerca di capire quale spazio hai sul tetto per aggiungere un secondo impianto fotovoltaico formato da un pannello solare e il suo regolatore, l'impianto attuale rimarrebbe così com'è.Ma dobbiamo parlare di costi... il lavoro chi lo farebbe? Io ho fatto tutto da me spendendo circa 1000 euro di materiale per un impianto che rientra nello 0,5% che dice camperistadoc del quale condivido tutto l'intervento escluso il discorso prezzo. Spendi di più a fare da zero un impianto doppio, ma te 100 Watt li hai già, quindi se ne aggiungi altri 200 con un suo moderno regolatore MPPT dimensionato per il solo nuovo pannello, spendi meno. Ho detto altri 200 Watt, ma anche di più se spazio sul tetto e budget lo consentono, ma devi prima decidere e capire alcune cose; in estate con tanto sole e pochi consumi non è come in inverno con poco sole e tanti consumi. In campeggio attaccato al 230 va già bene così, ma in sosta libera invernale le cose diventano critiche. Merco.
In risposta al messaggio di Stef76 del 18/06/2022 alle 01:56:35Possono coesistere, senza controindicazioni, due impianti separati di ricarica della BS che diventano tre quando viaggi (alternatore) o quando sei in campeggio (caricabatterie a 230 Volt).
Grazie, effettivamente sarei intenzionato ad aggiungere un pannello ed un regolatore mppt facendo il lavoro da solo. Ho ancora delle cose da capire. Tipo se è possibile far si che due pannelli carichino la stessa batteria o se ciò faccia andare in conflitto i due impianti.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Stef76 del 18/06/2022 alle 01:56:35Come ti è stato detto possono coesistere, anzi sono nati per quello
Grazie, effettivamente sarei intenzionato ad aggiungere un pannello ed un regolatore mppt facendo il lavoro da solo. Ho ancora delle cose da capire. Tipo se è possibile far si che due pannelli carichino la stessa batteria o se ciò faccia andare in conflitto i due impianti.
In risposta al messaggio di rubylove del 18/06/2022 alle 12:32:05A Camaldoli ho verificato una cosa che già avevo prevista in teoria.
Come ti è stato detto possono coesistere, anzi sono nati per quello più pannelli si possono collegare in serie o parallelo o serie/parallelo senza nessun problema ma solo rispettando delle regole Tensioni (V) uguali peril parallelo Correnti (A) uguali per la serie Due regolatori possono essere collegati a due pannelli anche di tipo diverso nel rispetto delle caratteristiche di ingresso degli stessi regolatori e, le uscite dei due regolatori possono essere unite su un'unica batteria nel rispetto della tensione nominale, si otterrà la somma della potenza erogata dai due regolatori in quel momento Questo vale anche per più regolatori con il solo limite di una possibile corrente eccessiva, per il resto avere due regolatori da solo vantaggi in termini di possibili guasti ad uno dei due e di insolazione
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 18/06/2022 alle 16:15:23Ho risposto alla domanda se si potessero combinare più pannelli in vari modi non se montare due regolatori al posto di uno sia meglio o no, sono due cose djverse
A Camaldoli ho verificato una cosa che già avevo prevista in teoria. Due pannelli, uno al sole e uno all'ombra, lavoravano a potenze molto diverse tra loro e con tensioni del pannello abbastanza diverse. Ne in serie nein parallelo ci sarebbe stata l'estrazione della massima potenza, in parallelo quello a tensione inferiore non avrebbe contribuito, in serie la corrente di quello in pieno sole sarebbe dovuta passare da quello in ombra dove probabilmente avrebbero lavorato solo i diodi di Bypass perdendo quella potenza. Direi proprio che accoppiare i pannelli per poi collegarli ad un singolo regolatore va bene sul tetto di una casa, ma un camper può benissimo averne uno al sole e uno in ombra, quindi ogni pannello col suo regolatore. Si spende lo stesso... un regolatore da 40 Ampere costa circa il doppio di uno da 20 Ampere e ingombra circa due volte tanto... Lui poi non ha problemi perché un impianto funzionante già ce l'ha e quindi deve solo aggiungerne un alto autonomo. Marco.
In risposta al messaggio di Stef76 del 14/06/2022 alle 19:54:16Il mio suggerimento è di arrivare almeno a 300W di pannelli, 100W sono veramente pochi, un pannello da 100 W potrebbe darti 100W solo a determinate condizioni ambientali
Buonasera a tutti, ho da poco acquistato un Arca Europa del 93 e sto cercando di fare dei lavori per apportare delle migliorie. Avrei bisogno di un consiglio riguardo i pannelli solari e le batterie servizi da poter montare.Al momento il camper è provvisto di un pannello da 100watt e di un regolatore di carica della CBE mod p.263 con la possibilità di supportare due pannelli solari fino ad un massimo di 110 W. La batteria servizi è una Varta Agm Silver da 95Ah. Le nostre esigenze sono di poter usare il camper in piena autonomia e di alimentare computer, turbovent e un raffrescatore da 75 watt. Grazie mille. Stefano