In risposta al messaggio di subzer0 del 31/07/2018 alle 16:46:29almeno cerca di specificare a chi ti rivolgi , comunque in via privata non ho bisogno dei tuoi consigli ne tantomeno dei consigli da pivelli , se per tè un generatore in camper è sacro non ho nulla in contrario ma cerca di dialogare correttamente con chi non conosci , il meglio di COL se ne è andtato e se ne sta andando causa la vostra strana presunzione e modo di consigliare , purtroppo non sei l'unico e siete voi che state inquinado COL , ripeto e ribadisco che non ho bisogno di alcun tuo consiglio e se ti infastidisco volta pagine evitandomi e io farò altrettanto
brutta bestia la cattiveria stai sereno và se abbiamo finito con gli offtopic (se hai problemi scrivimi in pm senza inquinare il topic) tornerei con i consigli che chiede l'utente autore del post.
In risposta al messaggio di subzer0 del 31/07/2018 alle 14:21:31Se ti avevo vicino di camper col cavolo che ti facevi una vacanza sempre col generatore attaccato in più in Trentino (visto che sono molto tolleranti coi camperisti). Leggi bene i miei interventi prima di fare inutili polemiche.
altro. commento inutile... 1. xche invece di andare fuori topic non gli gli si dà il consiglio che cerca? se a te il generatore dà fastidio non serve nemmeno che fai la fatica di entrare nel topic... se invece hai qualchenozione utile a quello che chiede la persona allo scrivi... 2. a me il generatore ha salvato 1 vacanza in trentino in inverno causa guasto alla centralina che non erogava 12v, ma che si ripigliava appena sentiva entrare la 220... sinceramente, tra rovinarmi la vacanza per fare un favore a te non avendo comprato il generatore e... ...ah aspetta, chi sei tu?? 1 a cui devo rendere conto...? no... bene, vai..
In risposta al messaggio di subzer0 del 31/07/2018 alle 17:35:14Bel posto per tenere il generatore acceso. Ti mandavo Salito.
eccone n'altro... manco sai dove ero... anzi, te lo dico, ero nel parcheggio privato della forst... cosa mi avresti fatto sentiamo che sono curioso dai... chiamavi i vigili? area privata... ho anche avuto l'accortezza di spostarmi lontano da tutti (3 camper presenti)... quindi...?
In risposta al messaggio di subzer0 del 31/07/2018 alle 17:11:37ma smettila , non ti rendi conto che ti stai rendendo solo ridicolo ! , questo tuo modo di punzecchiare creando solo polemiche non fa per mè ne per tutta la comunità di COL , rimani pure dall'altra barricata con il tuo falso sorriso e farai un piacere enorme a tutta la comunita e non solo di COL , se questo è il tuo modo di sprecare tempo fai pure , io il mio tempo lo gestisco in altro modo , per il sottoscritto capitolo chiuso
non sono x nulla infastidito, anzi, me la stò ridendo alla grande credimi. ripeto, stai sereno. ah, già il NOI e il VOI denota tante tante cose. e se l'esempio sei tu del NOI, sono felice di essere dall'altra parte dellabarricata. l'arroganza, la supponenza che alcuni qui dentro hanno sono ridicole... appena uno chiede info da neofita, si scatenano i cori invece che spiegare le cose in maniera costruttiva.. si può dire ad 1 persona che stà sbagliando senza partire con l'atteggiamento indignato e sufficienza... caro ecostar, il NOI sà tanto di club a numero chiuso, che in una comunità aperta al supporto ad altri utenti stride molto.
In risposta al messaggio di marob del 31/07/2018 alle 17:49:12ma guarda, potevi mandarmi anche tua sorella.
Bel posto per tenere il generatore acceso. Ti mandavo Salito.
In risposta al messaggio di subzer0 del 31/07/2018 alle 17:48:55da considerare che un generatore a scoppio sotto scocca al camper tutto chiuso è pure pericoloso ,basta una perdita di carburante e una scintilla e adios camper
concordo, anche io quando accendo il tec29 dentro crea una vibrazione fastidiosa. l'ho da 1 anno, avrà si e no 30 ore di utilizzo. preso all'asta e pagato 1000 euro nuovo imballato. se avessi dovuto spendere i 3000 euroche costa nuovo avrei tenuto l'honda eu10, che con benzina alchilata non puzzava quasi nulla. ho notato che molto dipende anche da come viene installato e anche da che terreno si trova sotto. mi spiego, su erba, attutisce molto il rumore, tanto che in 1 occasione alcuni pasando mi han chiesto che generatore era xche era molto silenzioso. mi è capitato di accenderlo sotto casa, quindi con asfalto/cemento sotto e si sentiva di più. il 2500 però ricordo fosse molto più rumoroso. secondo me l'ideale, avendo soldi da spendere, pannelli, efoy e via... generatore di scorsa eu10 nel gavone che se serve aiuta a finire una vacanza. il generatore fisso a telaio per me è pesante (anche se comodo accendere e spegnere da dentro senza dover far nulla)
In risposta al messaggio di ecostar del 31/07/2018 alle 17:49:16leggi i miei commenti, sono volti a dare consigli, i tuoi invece puzzano di "verita assoluta" e vuoi che gli altri facciano ciò che vuoi tu...
ma smettila , non ti rendi conto che ti stai rendendo solo ridicolo ! , questo tuo modo di punzecchiare creando solo polemiche non fa per mè ne per tutta la comunità di COL , rimani pure dall'altra barricata con il tuofalso sorriso e farai un piacere enorme a tutta la comunita e non solo di COL , se questo è il tuo modo di sprecare tempo fai pure , io il mio tempo lo gestisco in altro modo , per il sottoscritto capitolo chiuso mario
In risposta al messaggio di himmer80 del 31/07/2018 alle 17:56:00si, non è molto edificante come idea...
da considerare che un generatore a scoppio sotto scocca al camper tutto chiuso è pure pericoloso ,basta una perdita di carburante e una scintilla e adios camper
In risposta al messaggio di subzer0 del 31/07/2018 alle 17:51:13Sarebbe stato peggio.
ma guarda, potevi mandarmi anche tua sorella.