In risposta al messaggio di Furio59 del 01/09/2023 alle 17:34:41Ciao puoi BENISSIMO usare un inverter per il Cb bici. Ne basta uno da 200w se di buona qualità.
Buongiorno a tutti, e in particolare agli esperti di elettrotecnica, ai quali chiedo gentilmente aiuto e pongo questa domanda: Dati: Batteria bici da 48V/13 Ah Caricabatterie dedicato da 54,6 V / 2 A Tempo per unaricarica completa circa 6 /7 ore (e fin qui ci arrivo) E' possibile caricare la batteria collegando il caribatteria ad un inverter da 1000W , a sua volta collegato ad una LFP da 150Ah (con motore del camper spento e non collegati a nessuna presa esterna) ovviamente in sicurezza e senza pericolo di rovinare nulla? E alla fine quanta carica avrei assorbito dalla batteria? Io ho calcolato che a fine carica avrei la batteria con più o meno un 50 % scarso di carica residua, sto prendendo una cantonata? Ovviamente cercherei di ricaricare quando sono in viaggio, a motore acceso, ma volevo rendermi comunque conto dei valori in gioco. Io ho calcolato che Furio
In risposta al messaggio di Furio59 del 01/09/2023 alle 19:31:43Sisi è sufficiente 150ah hai voglia
Grazie per la risposta, che cerco di decifrare secondo le mie modeste conoscenze di elettronica e relative apparecchiature, vedi mppt che sono andato a vedere sul web cosa fosse. Io però non ho solare, quindi mi sembradi capire che non mi serva questo mppt. Riassumendo (e facendo due conti), una batteria LFP da 150 Ah sarebbe sufficiente per caricare quella batteria della bici con l'inverter? E quanta carica residua avrebbe (% indicativa) dopo tale ricarica?
In risposta al messaggio di Furio59 del 01/09/2023 alle 20:53:48Cin i prezzi attuali è abbastanza senza senso stare senza solare su un camper. A meno che veramente uno non va sempre e solo in campeggio.
Grazie, ora ho capito tutto. Più o meno i miei calcoli erano giusti. Volevo esserne certo perché sono ancora in tempo per configurare il mio mezzo. Ai pannelli penserò più avanti, quando diventerò più stanziale rispettoal modo mio di girare (errante ). A volte mi viene da ridere pensando che sono appena tornato da un viaggio in Germania con la moto e la tenda, e come al solito mi è stato sufficiente il mio booster da 30000 milliampere per ricaricare cellulari , pile, interfoni e quant'altro, che poi ricaricavo ogni giorno con le prese usb della moto. Consumi irrisori rispetto a un van, e anche costi. Ma a quasi 65 anni anch'io penso di avere diritto a qualche comodità in più, ah ah !
In risposta al messaggio di Furio59 del 02/09/2023 alle 12:42:29Se non ti appoggi alla corrente, e il.reintegro dei viaggi ti basta come bilancio energetico,va bene perché hai la batteria al litio.Anche se la tieni in un continuo stato di carica parziale.
Tengo in considerazione i tuoi consigli, anche se il tetto di un van non è proprio dei più accoglienti. Ma non essendo mai fermo per più di 24/48 ore, anche se al 99% mai in campeggio, ci penserò eventualmente quando ne sentirò la necessità.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 01/09/2023 alle 21:36:57Dipende, a me basta il DCDC per avere autonomia. Ho il solare ma l’avevo montato per il rimessaggio all’aperto. Dovessi tornare indietro non lo monterei.
Cin i prezzi attuali è abbastanza senza senso stare senza solare su un camper. A meno che veramente uno non va sempre e solo in campeggio. Se non hai un tetto complicato con 180 euro prendi un pannello da 400w o 450. Con120 un mppt da 30A e non devi pensare più a niente. Se ti muovi bene, se non ti muovi è lo stesso. Trovi qualcuno che ti fa l istallazione a buon prezzo.. batterie le hai e pure buone, Inverter pure...con 300 euro più lavoro non devi pensare più a niente. In quel caso, inverno a parte, la bici la carichi senza pensare a nulla. Ma in inverno non si usa. E il solare viene bene per reintegrare, almeno in Gran parte, il riscaldamento.
In risposta al messaggio di Subalpino del 04/09/2023 alle 11:13:09Infatti ho scritto sopra...
Dipende, a me basta il DCDC per avere autonomia. Ho il solare ma l’avevo montato per il rimessaggio all’aperto. Dovessi tornare indietro non lo monterei. Io vado spesso in campeggio ma non mi collego alle prese. Nonesiste una regola valida per tutti. Io faccio una media, di 200km al giorno, circa 3 ore di viaggio, potenzialmente una ricarica completa di una batteria da 120Ah.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 01/09/2023 alle 21:36:57E chi lo dice che in inverno le bici non si usano?
Cin i prezzi attuali è abbastanza senza senso stare senza solare su un camper. A meno che veramente uno non va sempre e solo in campeggio. Se non hai un tetto complicato con 180 euro prendi un pannello da 400w o 450. Con120 un mppt da 30A e non devi pensare più a niente. Se ti muovi bene, se non ti muovi è lo stesso. Trovi qualcuno che ti fa l istallazione a buon prezzo.. batterie le hai e pure buone, Inverter pure...con 300 euro più lavoro non devi pensare più a niente. In quel caso, inverno a parte, la bici la carichi senza pensare a nulla. Ma in inverno non si usa. E il solare viene bene per reintegrare, almeno in Gran parte, il riscaldamento.
https://youtu.be/-Lt8KjpwWqo
In risposta al messaggio di Subalpino del 04/09/2023 alle 11:13:09Vero , però se ti dovesse capitare di stare fermo piu' di due tre giorni senza la 220 oppure come nella mia vacanza con il DC DC fuori uso (e la centralina disabilitata ) sarei stato in difficoltà.
Dipende, a me basta il DCDC per avere autonomia. Ho il solare ma l’avevo montato per il rimessaggio all’aperto. Dovessi tornare indietro non lo monterei. Io vado spesso in campeggio ma non mi collego alle prese. Nonesiste una regola valida per tutti. Io faccio una media, di 200km al giorno, circa 3 ore di viaggio, potenzialmente una ricarica completa di una batteria da 120Ah.
In risposta al messaggio di Steu851 del 04/09/2023 alle 15:01:28Si beh dicevo in generale. A gennaio ero al parco nazionale del Teide con -6. Che considerando i 2400m è caldo
E chi lo dice che in inverno le bici non si usano? Io. Ho 240W di solare e in 2 anni le volte che ho caricato la batteria servizi da motore o da 230V le conto sulle dita di una mano. Chiaramente se sono allacciato le bici le carico dalla colonnina, ma non la batteria servizi