In risposta al messaggio di Alpac76 del 04/07/2022 alle 23:14:56Se ti riferisci a batteria non in carica, 13V sono normali
Buonasera a tutti vorrei farvi una domanda, mi sono accorto di avere la batteria servizi un po’ giu 13 v e quando apro l’acqua parte la pompa fa quello che deve fare ma al momento che chiudo l’acqua e la pompa rimettein pressione l’impianto quando stacca si spenge tutto sul pannello comandi, ovvero luci e acqua. ho trovato il guasto era il regolatore di carica degli anni 2000 sul camper che ha deciso di salutarmi E’ collegato in questo modo Positivo dal pannello solare positivo da Bs 100 ah agm positivo Bm e negativo in comune con tutti sia batterie che pannello non ho idea della potenza oggi con il sole alle13 segnava 18,8 V …. nota: a motore acceso dal pannello comando segnala 14 tutte e due le batterie e non c’è nessun problema attaccato alla 220v il problema rimane … vosa mi consigliate di installare in sostituzione di quello vecchio ? premetto che non ho inverter e difficilmente vado in libera solo poche volte, vorrei monitorare lo stato delle batterie e serve prettamente per ricaricare le batterie in rimessaggio. mi potete aiutare? Grazie
In risposta al messaggio di Alpac76 del 05/07/2022 alle 07:15:17La massa è sempre comune salvo casi particolari ha due uscite segnate proprio BS e BM?
Buongiorno e grazie per la risposta Il regolatore non eroga è morto il pannello sui 18.8v anche quello ha circa 18 anni ma non conosco la potenza vorrei un parere anche sul collegamento la morsettiera del vecchio regolatore ha una massa comune e 3 positivi bs bm fv
In risposta al messaggio di Alpac76 del 05/07/2022 alle 13:39:05Ciao, se non sei in grado di verificare la tensione massima ma hai constatato che in pieno sole hai visto circa 19V presumo che il pannelo possa erogare quelle tensioni cioè 22/24V max
Grazie ancora per il momento non ho la possibilità di cambiare il pannello anche perché vorrei cambiare camper. per ripartire e passare l’estate che regolatore mi consigli di acquistare? non vorrei mettere cinesate perché voglio essere tranquillo .
In risposta al messaggio di rubylove del 05/07/2022 alle 18:58:17Avrei trovato questo:
Ciao, se non sei in grado di verificare la tensione massima ma hai constatato che in pieno sole hai visto circa 19V presumo che il pannelo possa erogare quelle tensioni cioè 22/24V max se tu in futuro prevedi di montareun pannello o piu panneli nuovi, vale la pena pensare ad un regolatore che possa accogliere almeno 300W quindi tra 20 e 25A di tipo MPPT e con tensione di ingresso di 100V in modo tu possa installare anche uno o più pannelli di tipo a tensione alta che hanno prestazioni elevate, se accoppiati ad un regolatore di tipo MPPT Valuta lo spazio di cui potrai disporre sul tetto perchè è inutile montare un regolatore da 40A se non potrai mai superare i 300/350W in questo caso un regolatore tipo Victron blue solar 100/20 va bene, la versione smart solar (più costosa) ma che ti petmette di collegarti con il tuo telefono in bluetooth per impostare e visualizzare mentre il bluesolar no Ci sono prodotti buoni a prezzi piu bassi, tipo Epever che hanno gia il display incorporato 20A 100V vanno bene fino a 300W (meglio 25) Se dovessi poi raddoppiare con i pannelli puoi sempre aggiungere un'altro pannello uguale e un'altro regolatore comincerei con un regolatore di tipo MPPT con 20A di corrente e 100V massimi di ingresso
https://amzn.eu/d/2N9ndhe
In risposta al messaggio di rubylove del 05/07/2022 alle 23:39:52Ti spiego con il 220
Ho letto che scrivi nell'introduzione che caricando da rete il problema rimane, che intendi dire? perche se non carica neanche dal cb non può essere il regolatore, salvo che non sia parzialmente in corto in questo caso (senon carica neanche da cb) prova a scollegare il positivo di uscita del regolatore e prova a caricare da cb, se non carica il problema on è il regolatore o per lo meno non è solo il regolatore Si, quel regolatore va bene 20A 100V ha due uscite quindi carica anche la batteria motore da solare, per caricare o mantenere da cb occorre un ulteriore circuito
In risposta al messaggio di Alpac76 del 05/07/2022 alle 23:58:0413,3 è un po poco per la ricarica e 13 ancora meno, prova a fare la misura con un multimetro sia sulla bs che sulla bm con il cb, questo giusto per provare quanto sono precisi gli strumenti della centralina
Ti spiego con il 220 rimane il problema della pompa che quando sta per arrivare a pressione la centralina stacca tutti gli impianti …. il regolatore ti assicuro che è morto …. ho dei dubbi sulle prestazioni dell’alimentazionein quanto quando sono attaccato al 220 il problema mi rimane e dal display della centralina le batterie vedo che stanno sui 13.3 la bs e 13 la bm quando invece accendo il motore tutte le batterie vanno a 14 e le utenze funzionano benissimo. riguardo all’ultimo tuo punto dici che ci vuole un ulteriore circuito ma io penso di averlo già ovvero Quando attacco la 220 in automatico si stacca il regolatore …. Io in questo momento non faccio altro che sostituire un regolatore giusto? Ti ripeto ho dei dubbi che anche l’alimentatore stia per abbandonarmi… mi consigli delle prove ?
In risposta al messaggio di rubylove del 06/07/2022 alle 00:14:46camper del 2003
13,3 è un po poco per la ricarica e 13 ancora meno, prova a fare la misura con un multimetro sia sulla bs che sulla bm con il cb, questo giusto per provare quanto sono precisi gli strumenti della centralina di che annoè il camper? proverei anche a misurare la tensione all'uscita del cb sia con la bs collegata che staccando il positivo della stessa, in pratica misurare la tensione a vuoto
In risposta al messaggio di rubylove del 06/07/2022 alle 08:33:57
Vado un attimo indietro perche ci sono alcune cose che non mi quadrano Quindi tu hai constatato che quando chiudi la pompa e il pressostato prima di scattare mette in pressione l'impianto, la centralina va in protezione espegne tutto ok? In che modo spegne tutto? Ha un interruttore? Se uniamo a questo fenomeno, il problema che la tensione della batteria è bassa, possiamo trarre la conclusione che nel momento che la pompa va in pressione assorbendo di più, mandi in protezione la centralina oppure semplicemente la batteria non ce la fa perchè scarica o guasta Invece se tu accendi il motore funziona tutto bene, giusto? E ti credo.. in quel.momento anche se la batteria fosse ai minimi termini è l'alternatore che eroga Di sicuro hai un problema di ricarica vista la tensione Fai questa prima prova, collega il mutimetro alla batteria dei servizi e usa la pompa, prova a leggere la tensione alla bs nel momento che va in pressione, e controlla quanto scende, poi fallo ai morsetti della pompa direttamente e controlla a quanto scende Sarebbe meglio misurare anche la corrente, sei capace ad usare il multimetro come amperometro? hai una batteria buona e carica da provare al volo? una prova alla volta e magari ci arriviamo..
In risposta al messaggio di rubylove del 06/07/2022 alle 14:26:48Ciao Ruby
Però tu hai un problema anche per la ricarica da cb perchè la tensione è bassa Altra prova hai un caricabatterie volante per ricaricarla una notte intera? va bene anche quello della lidl, meglio se ha le impostazionianche per le AGM La ricarichi anche senza muoverla ma scollegando o il negativo o il positivo Se riesci a scollegare il positivo di uscita del vecchio regolatore in modo che il test non venga influenzato da possibili guasti allo stesso, è meglio verifica la tensione della carica prima di ricollegarla fai quella misura della corrente sulla pompa se possibile Nonè mica escluso che il motore sia mezzo andato
In risposta al messaggio di Alpac76 del 08/07/2022 alle 11:27:53Ciao, cioè non lo fa più anche dopo che le batterie sono stare caricate dal pannello?
Ciao Ruby allora un passo avanti l’abbiamo fatto ieri sera sono andato al camper e ho montato il regolatore i dati erano bm 12.4 bs 12.9 era dopo cena quindi pannello non produceva. sono passato adesso e il regolatoresta facendo il suo sporco lavoro la bm è a 13.1 e la bs a 13.8 ho provato la pompa e adesso non salta più nulla “funziona” Rimangono due problemi….. Il primo devo verificare il Cb quanto eroga in ricarica perché secondo me è ito….. forse stasera se riesco controllo. il secondo ahimè è il pannello solare …. Adesso sta andando e fortunatamente il regolatore lo sente non ero sicuro fosse a 36 celle…. Lo stato dei fatti però è la potenza letta sul regolatore è 60w con 2.7 A di corrente, tensione 15,9 volt poi mi dice 90wh …. Penso che sia arrivato anche il suo tempo …. comunque sono felicissimo che in parte il problema sia risolto…. Ieri sera una volta acceso il motore del camper il regolatore aveva già riconosciuto le batterie e queste sono andate subito al max livello . Farà la medesima cosa quando mi attaccherò alla 220 in presenza di sole ?
https://www.shop.vegacommerce.c...
In risposta al messaggio di Alpac76 del 09/07/2022 alle 18:17:30Guarda che non è che se è impostata per un tipo diverso non si carica, le differenze tra le batterie al piombo sono piccole, l'eventuale sotto carica per una AGM potrebbe dare qualche problema a lungo termine, di solito.le AGM non si caricano al 100% ma si caricano
Ciao Ruby per il momento sembra andare tutto bene …. siamo fuori sul Trasimeno e non ho avuto problemi siamo arrivati e la bs segnava 13.9 e 13 la bm sotto gli alberi … mi è venuto un dubbio sulla batteria che io hoconsiderato e impostato AGM sul regolatore di carica. questa è la batteria che ho siccome c’è scritto agm gel mi sono venuti i dubbi sia per la ricarica da regolatore sia soprattutto della ricarica dal cb che ho a bordo… l’ho montata a Luglio dell’anno scorso.
In risposta al messaggio di rubylove del 09/07/2022 alle 20:56:35Allora siamo al nulla…. La centralina ha iniziato nuovamente a staccare la pompa al massimo della pressione …. Ho paura che sia la batteria che non abbia sufficiente potenza, nonostante fosse a 13.9 volt stacca uguale…. Come se non avesse ampere sufficienti …. O comunque che si sia guastata per essere stata caricata nel corso dell’anno in maniera non corretta….
Guarda che non è che se è impostata per un tipo diverso non si carica, le differenze tra le batterie al piombo sono piccole, l'eventuale sotto carica per una AGM potrebbe dare qualche problema a lungo termine, di solito.leAGM non si caricano al 100% ma si caricano Quella che hai messo nel link sembrerebbe una batteria rimarcata, certo che scrivere AGM GEL significa prendere per il c. chi legge perche AGM e GEL non sono la stessa cosa Probabilmente giocano sull'equivoco, pur essendo diverse, entrambe hanno l'elettrolita in forma gelatinosa ma la tecnologia AGM è diversa Dovresti provare a caricare bene durante il giorno per poi usare alla sera senza nessuna ricarica per verificare se la carica accumulata la mantiene Non è per caso che tu non lo hai usato per un po e non davi tempo alla batteria di ricaricarsi a sufficienza e avendo prima poca ricarica da solare eri sempre in deficit? Se lo hai usato, adesso la bs potrebbe essere carica come prima non lo era, provalo di sera senza allacci e vedi ciao