In risposta al messaggio di bulk del 30/03/2025 alle 17:06:01Se la batteria é carica il regolatore non manda..
Oggi ho esposto il pannello solare in pieno sole ed ho rilevato 9a sul positivo in arrivo dal pannello, con batteria priva di carico. La tensione era pari a 15v, se misurata sul regolatore all'uscita alla batteria e all'uscitaausiliaria (non utilizzata). Mentre la tensione misurata sui cavi in arrivo dal pannello non era rilevabile o oscillava tra 0,8 ed 1v. Io mi sarei aspettato di leggere anche qui 15v. È normale? Grazie.
In risposta al messaggio di bulk del 30/03/2025 alle 17:06:01Troppi misteri,anelli utenza e tipologia, che regolatore, quale batteria, tipo, capacità, se ci dici qualcosa di più si potrebbe azzardare qualcosa, forse.
Oggi ho esposto il pannello solare in pieno sole ed ho rilevato 9a sul positivo in arrivo dal pannello, con batteria priva di carico. La tensione era pari a 15v, se misurata sul regolatore all'uscita alla batteria e all'uscitaausiliaria (non utilizzata). Mentre la tensione misurata sui cavi in arrivo dal pannello non era rilevabile o oscillava tra 0,8 ed 1v. Io mi sarei aspettato di leggere anche qui 15v. È normale? Grazie.
In risposta al messaggio di bulk del 30/03/2025 alle 17:06:01succede la stessa cosa se carichi la batteria con carica batterie, una volta carica non assorbe più corrente, il carica batterie va in mantenimento, eroga la stessa corrente della batteria, strano che hai letto 9A di carica con batteria carica, i 9A forse erano il consumo immediato in quel momento
Oggi ho esposto il pannello solare in pieno sole ed ho rilevato 9a sul positivo in arrivo dal pannello, con batteria priva di carico. La tensione era pari a 15v, se misurata sul regolatore all'uscita alla batteria e all'uscitaausiliaria (non utilizzata). Mentre la tensione misurata sui cavi in arrivo dal pannello non era rilevabile o oscillava tra 0,8 ed 1v. Io mi sarei aspettato di leggere anche qui 15v. È normale? Grazie.
In risposta al messaggio di bulk del 30/03/2025 alle 17:06:01
Oggi ho esposto il pannello solare in pieno sole ed ho rilevato 9a sul positivo in arrivo dal pannello, con batteria priva di carico. La tensione era pari a 15v, se misurata sul regolatore all'uscita alla batteria e all'uscitaausiliaria (non utilizzata). Mentre la tensione misurata sui cavi in arrivo dal pannello non era rilevabile o oscillava tra 0,8 ed 1v. Io mi sarei aspettato di leggere anche qui 15v. È normale? Grazie.
In risposta al messaggio di Giovanni del 31/03/2025 alle 08:33:52Ho dimenticato di dire che la tensione in arrivo dal pannello ed in entrata al regolatore è stata rilevata a circuito chiuso, NON a circuito aperto.
C'è qualcosa che non mi quadra nelle tue misurazioni. Al regolatore si possono misurare due tensioni: una all'ingresso ed una all'uscita. Alla batteria si può misurare una sola tensione sui morsetti. La tensione all'uscitadel regolatore è praticamente identica alla tensione della batteria, in qualsiasi situazione (giorno, notte, sole, nuvoloso) salvo una leggerissima differenza quando la tensione nominale (non quella reale) in uscita del regolatore (14,4 o 14.7 volt) è sensibilmente differente da quella reale per la caduta di tensione sul conduttore tra questa uscita e la batteria. Scrivi: ... ho esposto il pannello solare in pieno sole ed ho rilevato 9a sul positivo in arrivo dal pannello, poi scrivi: la tensione misurata sui cavi in arrivo dal pannello non era rilevabile o oscillava tra 0,8 ed 1v. Quale delle due è giusta non potendo essere presenti 9 A con meno di un volt di tensione? Chi spingerebbe questa corrente? Giovanni
In risposta al messaggio di bulk del 31/03/2025 alle 08:44:43Prova a staccare il pannello e misura la tensione ai cavi, naturalmente con un po' di sole, probabilmente hai un regolatore PWM, se vuoi puoi smentire o confermare, la tensione di 15V letta in uscita dallo stesso ed alla batteria non e un buon segno.
Ho dimenticato di dire che la tensione in arrivo dal pannello ed in entrata al regolatore è stata rilevata a circuito chiuso, NON a circuito aperto. Mi sembra di aver capito che in corto circuito del.pannello la tensionesia prossima allo zero. I 9a sono la corrente in arrivo dal pannello, in entrata al regolatore sempre a circuito chiuso. Può essere una precisazione utile? Grazie.
In risposta al messaggio di bulk del 31/03/2025 alle 08:44:43
Ho dimenticato di dire che la tensione in arrivo dal pannello ed in entrata al regolatore è stata rilevata a circuito chiuso, NON a circuito aperto. Mi sembra di aver capito che in corto circuito del.pannello la tensionesia prossima allo zero. I 9a sono la corrente in arrivo dal pannello, in entrata al regolatore sempre a circuito chiuso. Può essere una precisazione utile? Grazie.
In risposta al messaggio di bulk del 31/03/2025 alle 22:00:33Secondo me è interrotta la linea da pannello fotovoltaico a regolatore. Sull'uscita hai la tensione della batteria.
Ho misurato la tensione sui due morsetti di ingresso al regolatore provenienti dal pannello fotovoltaico. Su detto morsetto il tester oscilla e non riesce a rilevare una tensione, i numeri che appaiono sul display per poiscomparire e ritornare variano dai 0.8 ad 1v. Mi sembra strano perché io mi sarei aspettato di rilevare una tensione compresa tra i 12 ed i 24v. Non capisco dove sbaglio. Allego foto del regolatore. Sto misurando la tensione sui due morsetti sulla sinistra. Grazie.
In risposta al messaggio di bulk del 31/03/2025 alle 22:00:33Domani mattina se puoi, stacca i 2 cavi a sinistra sotto il regolatore, imposta il tester per tensione continua a 200V e misura ai capi dei cavi scollegati, non continuare ad incolpare il pannello, il problema potrebbe essere causato dal regolatore.
Ho misurato la tensione sui due morsetti di ingresso al regolatore provenienti dal pannello fotovoltaico. Su detto morsetto il tester oscilla e non riesce a rilevare una tensione, i numeri che appaiono sul display per poiscomparire e ritornare variano dai 0.8 ad 1v. Mi sembra strano perché io mi sarei aspettato di rilevare una tensione compresa tra i 12 ed i 24v. Non capisco dove sbaglio. Allego foto del regolatore. Sto misurando la tensione sui due morsetti sulla sinistra. Grazie.
In risposta al messaggio di Szopen del 31/03/2025 alle 23:13:19Grazie. Perfetto. Faccio come dici.
Domani mattina se puoi, stacca i 2 cavi a sinistra sotto il regolatore, imposta il tester per tensione continua a 200V e misura ai capi dei cavi scollegati, non continuare ad incolpare il pannello, il problema potrebbe essere causato dal regolatore. Ciro.
In risposta al messaggio di Giovanni del 31/03/2025 alle 22:57:09Ciao, grazie della risposta, chiarissimo.
Secondo me è interrotta la linea da pannello fotovoltaico a regolatore. Sull'uscita hai la tensione della batteria. Sono curioso di sapere, a questo punto, come e con quale oggetto hai rilevato quei 9 A. Ho detto come e con quale attrezzo. Cioè come hai usato il tester, dove e come hai puntato i terminali. Giovanni
In risposta al messaggio di Szopen del 31/03/2025 alle 09:34:43Confermo ho un regolatore PWM, come da foto ed ho una batteria AGM da 100.
Prova a staccare il pannello e misura la tensione ai cavi, naturalmente con un po' di sole, probabilmente hai un regolatore PWM, se vuoi puoi smentire o confermare, la tensione di 15V letta in uscita dallo stesso ed alla batteria non e un buon segno. Che batteria hai? Ciro.
In risposta al messaggio di bulk del 31/03/2025 alle 23:28:05
Ciao, grazie della risposta, chiarissimo. Però il pannello ha sempre caricato ed anche i led del.regolatore sono verdi e quello di sinistra lampeggia a segnalare che il pannello sta caricando. La corrente a 9a l'ho misurata con un tester pinza amperometrica , sul cavo blu che scende dal pannello e si innesta sul regolatore nei morsetti di sinistra.
In risposta al messaggio di bulk del 31/03/2025 alle 23:28:05Pinza amperometrica per corrente continua o comunque impostata su DC?
Ciao, grazie della risposta, chiarissimo. Però il pannello ha sempre caricato ed anche i led del.regolatore sono verdi e quello di sinistra lampeggia a segnalare che il pannello sta caricando. La corrente a 9a l'ho misurata con un tester pinza amperometrica , sul cavo blu che scende dal pannello e si innesta sul regolatore nei morsetti di sinistra.
In risposta al messaggio di bulk del 01/04/2025 alle 17:44:31Credo di non aver capito il tuo problema. Quello che stai descrivendo è il normale funzionamento di un pannello, sotto il sole e all'ombra, collegato ad un regolatore PWM (pulse width modulation). Ovvero, attacca la carica alla batteria, e la tensione al pannello scende e poi la stacca e la tensione al pannello sale. Questo fatto con una frequenza veloce, ma non tanto da non poterla rilevare con il tester.
Ok ci sono. Oggi ho esposto il pannello in sole medio/pomeriggio e misuro come segue. - 3a di corrente in entrata Con pannello scollegato dal regolatore - 20v dai cavi del pannello scollegati dal regolatore - 12v sui morsettiliberi del regolatore (se di qualche significato) - 13v alla batteria Con pannello collegato al regolatore - tensione oscillante e poco comprensibile se misurata con il pannello collegato al regolare sui morsetti di ingresso al regolatore dal pannello - 14,5v alla batteria Quando il sole è andato via, la tensione oscillante con pannello collegato al regolatore si è stabilizzata a 14-15v in ombra. Mi sembra che quando il pannello è collegato al regolatore, se c'è molto sole, la tensione sui morsetti all'ingresso oscilla sempre di più, quanto più sole c'è. Non so se ho fatto qualcosa di buono. Grazie a tutti.
In risposta al messaggio di Coros del 01/04/2025 alle 18:28:32Ok grazie della spiegazione.
Credo di non aver capito il tuo problema. Quello che stai descrivendo è il normale funzionamento di un pannello, sotto il sole e all'ombra, collegato ad un regolatore PWM (pulse width modulation). Ovvero, attacca la caricaalla batteria, e la tensione al pannello scende e poi la stacca e la tensione al pannello sale. Questo fatto con una frequenza veloce, ma non tanto da non poterla rilevare con il tester. Direi che puoi metterti l'anima in pace. Il tuo impianto sta funzionando senza problemi. Alla prima misurazione della tensione avevi il tester impostato su qualcos'altro, e non su V-DC. Forse lo avevi laciato in misurazione della pinza amperometrica. Ora, la cosa che dovresti fare è segnarti sul libretto di bordo queste misurazioni. Poi, se un domani avrai dei problemi con l'impianto, potrai andare a misurare e confrontare i valori per capire dove e cosa è cambiato.