In risposta al messaggio di DaniBG del 27/04/2024 alle 22:16:18Prova fatta, senza nessuna ricarica da rete, solare o motore collegati immagino?
Buonasera a tutti! Sul mio furgone ho installato uno smart shunt con battery monitor della victron energy! Ogni tanto faccio qualche modifica e qualche aggiunta e fino a poco tempo fa, funzionava perfettamente!Da un po' di tempo a questa parte invece, con tutti i carichi in stand-by, tipo caricatori, convertitori, inverter, ecc... mi segna sempre una piccola corrente di CARICA anzichè di scarica! Sono solo 0,20A, ma ovviamente mi va a falsare lo stato di carica della batteria! Qualcuno ha qualche idea di cosa potrebbe essere? Grazie a tutti! Informazioni e scambio opinioni tecniche
In risposta al messaggio di DaniBG del 27/04/2024 alle 22:16:18Devi calibrare la Corrente ZERO dello Smart Shunt.
Buonasera a tutti! Sul mio furgone ho installato uno smart shunt con battery monitor della victron energy! Ogni tanto faccio qualche modifica e qualche aggiunta e fino a poco tempo fa, funzionava perfettamente!Da un po' di tempo a questa parte invece, con tutti i carichi in stand-by, tipo caricatori, convertitori, inverter, ecc... mi segna sempre una piccola corrente di CARICA anzichè di scarica! Sono solo 0,20A, ma ovviamente mi va a falsare lo stato di carica della batteria! Qualcuno ha qualche idea di cosa potrebbe essere? Grazie a tutti! Informazioni e scambio opinioni tecniche
In risposta al messaggio di Szopen del 29/04/2024 alle 10:37:36Sono d'accordo con la calbrazione, però prima scollegherei lo smart shunt in uscita cioe il lato della massa sullo chassis del mezzo, se in queste condizioni, lo smartshunt continua a indicare 0,2A significa che è da calibrare ma se gli 0,2A spariscono, significa che circola corrente e anche se è molto strano la prova la farei
Devi calibrare la Corrente ZERO dello Smart Shunt. Spegni tutti i dispositivi di carica e di scarica, se hai pannelli solari staccali per il momento. , assicurati, sii certo che non ci sia alcun passaggio di corrente. L`idealesarebbe staccare tutto cio che e` collegato al polo positivo della batteria, se si tratta di un solo cavo tanto meglio. Lascia collegato alla batteria solo il cavetto che alimenta lo Smart Shunt, apri l`App VictronConnect: vai in: Impostazioni e scegli la prima voce Batteria, all`ultima voce in basso: Calibrazione della corrente zero fai TAP su CALIBRARE. Una volta fatto questo ricollega tutto, ora lo Smart Shunt rilevera` correttamente le correnti che lo attraversano, sia in entrata che in uscita. Questi che vedi in foto sono parametri molto efficienti per una batteria al litio, scelti tra tutti quelli che ho potuto testare in un anno di utilizzo del camper h24. Ciro.
In risposta al messaggio di rubylove del 29/04/2024 alle 14:25:01Penso che a scollegare tutti i negativi o tutti i positivi cambi poco, l`importante e` che dalla batteria venga alimentato solo lo Shunt per accedere ai suoi rilievi ed agli eventuali settaggi.
Sono d'accordo con la calbrazione, però prima scollegherei lo smart shunt in uscita cioe il lato della massa sullo chassis del mezzo, se in queste condizioni, lo smartshunt continua a indicare 0,2A significa che è da calibrarema se gli 0,2A spariscono, significa che circola corrente e anche se è molto strano la prova la farei se si calibra senza la certezza che non circoli corrente, c'e il rischio che si dia uno zero allo smartshunt quando in realtà stanno circolando 0,2A con il test dello scollegamento del cavo di massa si ha la certezza che in realtà non circoli corrente ed è solo lo smartshunt da calibrare
In risposta al messaggio di Szopen del 29/04/2024 alle 15:29:40Ciao non intendevo lo scollegamento di nessuna utenza e nessun positivo ma solo del cavo che esce dallo shunt e va a massa sullo chassis, in questo modo non può circolare nessuna corrente dalla batteria o verso la batteria, se fatto questo continua a mostrare 0,2A di corrente in entrata, allora di sicuro e da calibrare lo smart shunt
Penso che a scollegare tutti i negativi o tutti i positivi cambi poco, l`importante e` che dalla batteria venga alimentato solo lo Shunt per accedere ai suoi rilievi ed agli eventuali settaggi. Io lo faccio di tanto in tantoscollegando tutto a mezzo dello staccabatteria sul positivo, sopratutto dopo aver tenuto in parallelo la litio con la agm per un certo periodo di tempo, altrimenti, in quel frangente, dovrei cambiare anche i settaggi relativi alla capacita` della batteria che passerebbe a 380Ah oltre ad alzare il coefficiente di un mezzo decimo. Tutto questo ancora per poco pero`, a breve monto uno shunt da 200A sulla agm (dove comunque prevedo di sostituire con un secondo pacco batterie litio) mentre un`altro da 300A lo sto mettendo tra alternatore/BM/motorino ed il telaio, spero sia sufficiente e con un comodo display in cabina. Voglio cercare di capire l`effettiva resa dell`alternatore e devo anche capire come e se posso tarare il contagiri senza dovermi rivolgere per forza ad un meccanico/elettrauto. Ciro.
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41