In risposta al messaggio di francarmen del 21/10/2024 alle 11:20:01Tutti i frigor hanno lo scarico della condensa all'esterno, possono essere entrati da li
Si, credo che si chiamino proprio così. Ieri mia moglie, nel preparare il camper per il prossimo ponte di novembre, mi ha detto di avrene trovati due ed anche vivi nel frigo del camper e che era ben chiuso. Posso capirese lo avessi lasciato aperto per areare per un rimessaggio lungo, ma avendolo ustato da poco l'ho volutamente lasciato chiuso ed in funzione al minimo. Il camper è rimessato nei miei vani terranei sottocasa e il tutto è ubicato in centro storico per farvi capire che sono locali di quelli antichi ad archi e con volte a crociera. I detti insetti prediligono ambienti molto umidi. Al di sotto di quei locali c'è la cantina che più o meno tiene il suo gradiente di umidità. E' chiaro che non riuscirei mai a controllare l'assalto degli insetti in un vano adibito a garage ma faccio il possibile che non entrino in camper. Sono bene accorto a tenere sempre le zanzariere se tengo aperto oblò e/o finestre. Ma trovare insetti nel frigo la cosa mi ha letteralmente sconvolto. A me scarafaggi, blatte e similari fanno ribrezzo...mano male che a trovarli e stata mia moglie. Chiedo a voi esperti: MA DA DOVE SI SONO FICCATI?? Ergo: quindi il frigo tiene degli accessi accessibili agli inestti piccoli e viscidi come questi pesciolini? Eppure penso che debba essere a chiusura ermetica. Mi sfugge qualcosa o ...ditemi tutto Grazie di ogni considerazione. Il camper è un carthago malibù 540 del 2021. Ignoro la marca del frigo ma è di quelli ultima generazione a compressore e che funziona meglio se a 12V! Grazie ancora francesco
In risposta al messaggio di francarmen del 21/10/2024 alle 11:20:01
Si, credo che si chiamino proprio così. Ieri mia moglie, nel preparare il camper per il prossimo ponte di novembre, mi ha detto di avrene trovati due ed anche vivi nel frigo del camper e che era ben chiuso. Posso capirese lo avessi lasciato aperto per areare per un rimessaggio lungo, ma avendolo ustato da poco l'ho volutamente lasciato chiuso ed in funzione al minimo. Il camper è rimessato nei miei vani terranei sottocasa e il tutto è ubicato in centro storico per farvi capire che sono locali di quelli antichi ad archi e con volte a crociera. I detti insetti prediligono ambienti molto umidi. Al di sotto di quei locali c'è la cantina che più o meno tiene il suo gradiente di umidità. E' chiaro che non riuscirei mai a controllare l'assalto degli insetti in un vano adibito a garage ma faccio il possibile che non entrino in camper. Sono bene accorto a tenere sempre le zanzariere se tengo aperto oblò e/o finestre. Ma trovare insetti nel frigo la cosa mi ha letteralmente sconvolto. A me scarafaggi, blatte e similari fanno ribrezzo...mano male che a trovarli e stata mia moglie. Chiedo a voi esperti: MA DA DOVE SI SONO FICCATI?? Ergo: quindi il frigo tiene degli accessi accessibili agli inestti piccoli e viscidi come questi pesciolini? Eppure penso che debba essere a chiusura ermetica. Mi sfugge qualcosa o ...ditemi tutto Grazie di ogni considerazione. Il camper è un carthago malibù 540 del 2021. Ignoro la marca del frigo ma è di quelli ultima generazione a compressore e che funziona meglio se a 12V! Grazie ancora francesco
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 21/10/2024 alle 12:28:36Ecco, è l'unica ipotesi...credo
Tutti i frigor hanno lo scarico della condensa all'esterno, possono essere entrati da li
In risposta al messaggio di Giovanni del 21/10/2024 alle 12:28:51Si anch'io li ho trovati allo stesso medesimo modo in vecchio quadro. Ma non era tanto sigillato e quindi le entrate ci sono.
Secondo la mia modesta opinione, le possibilità sono due: una piccola allentatura della guarnizione dove quelle bestiacce riescono ad infilarsi perché molto piatte e possono penetrare anche attraverso piccolissimi pertugi.L'altra è che siano entrate con le vivande, per esempio nell'incarto di un oggetto (sacchetto del pane, della frutta), specialmente se di carta . Altre vie non ne vedo. Ripeto, sono solo mie supposizioni. A suo tempo ne trovai uno dentro un quadro formato da cornice, vetro, immagine (disegno), cartone posteriore rigido a filo bordo, leve di tenuta. L'abbiamo visto che stava rosicando il disegno: da dove fosse entrato è rimasto un mistero! Giovanni
In risposta al messaggio di francarmen del 21/10/2024 alle 16:12:21Effettivamente il frigo è consigliabile lasciarlo aperto per i motivi su elencati.
Ok, va bane. Grazie a tutti dlle risposte...Ripeto, ciò che mi ha lasciato perplesso è che il frigo era chiuso e mi chiedevo da dove fossero entrati. E' chiaro dallo sfogo della condensa ed, essendo sicuramente umido all'interno, si non intrufolati.
In risposta al messaggio di mimmo69 del 21/10/2024 alle 18:40:38Grazie anche a te, Mimmo, fatto sta che sono animaletti che non sopporto come tutti quelli che sono segno di carenza di pulizia e/o altro... e sono abbastanza accorto e meticoloso, figuriamoci e addirittura poi trovarmeli nel frigo!
Effettivamente il frigo è consigliabile lasciarlo aperto per i motivi su elencati. Lo scarico condensa non è detto vada all'esterno, può essere raccolta in una vaschetta interna al frigo stesso, così come in una vaschettaposizionata sul compressore così da farla evaporare col calore. Ma il foro nella parete di fondo c'è in ogni caso, per cui la via di ingresso pure.
In risposta al messaggio di Fisool del 22/10/2024 alle 19:58:38Si, ma lui lo ha lasciato sempre acceso, quindi non può tenere gli sportelli aperti
Se noti, quelli che trovi tra i libri, sono sempre all'interno, mai sulla copertina a meno che non sitratti di un libro stimato e compreso in mezzo ad altri. Lo stesso vale quando li trovi nei cassetti: sono sempre sottoqualcosa. Ragion per cui, ravviso l'opportunità di lasciare sempre pulito e areato il frigo quando non è in funzione. Questo giova a che è soprattutto a prevenire muffe e cattivi odori
In risposta al messaggio di francarmen del 21/10/2024 alle 11:20:01non mi preoccuperei tanto di quelle bestiole, che non dovrebbero creare danni. Ma visto che vivono in posti umidi e confermi che il camer sta in volte sotterranee umide, non è che possa nuocere piu l umidità che gli animaletti?.
Si, credo che si chiamino proprio così. Ieri mia moglie, nel preparare il camper per il prossimo ponte di novembre, mi ha detto di avrene trovati due ed anche vivi nel frigo del camper e che era ben chiuso. Posso capirese lo avessi lasciato aperto per areare per un rimessaggio lungo, ma avendolo ustato da poco l'ho volutamente lasciato chiuso ed in funzione al minimo. Il camper è rimessato nei miei vani terranei sottocasa e il tutto è ubicato in centro storico per farvi capire che sono locali di quelli antichi ad archi e con volte a crociera. I detti insetti prediligono ambienti molto umidi. Al di sotto di quei locali c'è la cantina che più o meno tiene il suo gradiente di umidità. E' chiaro che non riuscirei mai a controllare l'assalto degli insetti in un vano adibito a garage ma faccio il possibile che non entrino in camper. Sono bene accorto a tenere sempre le zanzariere se tengo aperto oblò e/o finestre. Ma trovare insetti nel frigo la cosa mi ha letteralmente sconvolto. A me scarafaggi, blatte e similari fanno ribrezzo...mano male che a trovarli e stata mia moglie. Chiedo a voi esperti: MA DA DOVE SI SONO FICCATI?? Ergo: quindi il frigo tiene degli accessi accessibili agli inestti piccoli e viscidi come questi pesciolini? Eppure penso che debba essere a chiusura ermetica. Mi sfugge qualcosa o ...ditemi tutto Grazie di ogni considerazione. Il camper è un carthago malibù 540 del 2021. Ignoro la marca del frigo ma è di quelli ultima generazione a compressore e che funziona meglio se a 12V! Grazie ancora francesco
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di francarmen del 22/10/2024 alle 16:48:47Non è carenza di pulizia, noi li abbiamo in tutto il palazzo, secondo i tecnici sono proprio i cappotti delle abitazioni che portano umidità e questi ci vanno a festa.
Grazie anche a te, Mimmo, fatto sta che sono animaletti che non sopporto come tutti quelli che sono segno di carenza di pulizia e/o altro... e sono abbastanza accorto e meticoloso, figuriamoci e addirittura poi trovarmeli nel frigo!