https://www.vevor.it/martinetto...
In risposta al messaggio di Paolone77 del 10/10/2022 alle 07:02:42Ne ho 2 ma 1 ha già ceduto, la parte evidenziata è troppo debole
Ciao qualcuno ha questo sollevatore elettrico e sa dirmi se funziona bene... Grazie ...
In risposta al messaggio di Giochigio del 10/10/2022 alle 08:18:03leggendo le istruzioni si capisce che non è indicato per i camper che non sono menzionati e poi c
Ne ho 2 ma 1 ha già ceduto, la parte evidenziata è troppo debole Ciao Giò
In risposta al messaggio di Paolone77 del 10/10/2022 alle 07:02:42Ma... quante volte fori per sentire la necessità di portarti dietro un cric elettrico?
Ciao qualcuno ha questo sollevatore elettrico e sa dirmi se funziona bene... Grazie ...
http://www.m48.it
https://forum.camperonline.it/t...
In risposta al messaggio di Emme48 del 10/10/2022 alle 08:50:16Mai sentito parlare di un certo Mr. Edward Aloysius Murphy? Ci portiamo in camper molti oggetti sperando proprio di non doverli usare mai.
Ma... quante volte fori per sentire la necessità di portarti dietro un cric elettrico? Poi non vorrai certo svitare i bulloni delle ruote a mano, faresti esattamente il contrario dei gommisti, loro sollevano i veicoli con un cric manuale professionale ma smontano le ruote con una pistola pneumatica. Marco.
https://www.amazon.it/dp/B09NDF...
https://www.vevor.it/martinetto...
In risposta al messaggio di wippet del 10/10/2022 alle 09:46:57Per non facilitare troppo la vita a Murphy io ho DUE cric fatti così:
Mai sentito parlare di un certo Mr. Edward Aloysius Murphy? Ci portiamo in camper molti oggetti sperando proprio di non doverli usare mai. Personalmente, per combattere il mal di schiena, userei piuttosto questo, mi pareun attimo piu' serio, almeno non e' in lamierino stampato: oppure questo, senza parti meccaniche: @ salito: Faccio solo libera, prevalentemente nelle foreste scandinave dove l'asfalto non c'e' (fortunatamente)...se montassi i martinetti oleopneumatici, affonderebbero invariabilmente nel terreno, lasciando 4 profonde buche: inutile e imperdonabile. Buoni per grossi mezzi (Concorde, Morelo & Co.), piazzati su asfalto o cemento, possibilmente utilizzando 4 pedane belle spesse di almeno 50x50cm., modello autogru per sollevamenti speciali...
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 10/10/2022 alle 12:12:09Non è bil punto studiato dalla casa, ma si può alzare dal differenziale, ma di solito lo fanno i gommisti quando devono alzare tutto il ponte per cambiare tutte le gomme, se devi alzare solonper una ruota bucata, meglio alzarlo solo da un lato, si fa meno fatica a pompare
Per non facilitare troppo la vita a Murphy io ho DUE cric fatti così: Più le solite tavolette di legno da usare su fondo cedevole. Purtroppo quello pneumatico sul Daily 4x4 è un problema, ci sono 80 Cm dal terreno al pianale, meno su differenziale ma non so se va bene sollevare da li... Marco.
In risposta al messaggio di wippet del 10/10/2022 alle 09:46:57Se devo essere sincero quello completamente gonfiabile, senza parti meccaniche su un camper non mi convince, mi sembra elevato il rischio di non prendere il punto preciso di sollevamento e di sforzare su un punto debole. Il camper non ha la robustezza strutturale di un'auto.
Mai sentito parlare di un certo Mr. Edward Aloysius Murphy? Ci portiamo in camper molti oggetti sperando proprio di non doverli usare mai. Personalmente, per combattere il mal di schiena, userei piuttosto questo, mi pareun attimo piu' serio, almeno non e' in lamierino stampato: oppure questo, senza parti meccaniche: @ salito: Faccio solo libera, prevalentemente nelle foreste scandinave dove l'asfalto non c'e' (fortunatamente)...se montassi i martinetti oleopneumatici, affonderebbero invariabilmente nel terreno, lasciando 4 profonde buche: inutile e imperdonabile. Buoni per grossi mezzi (Concorde, Morelo & Co.), piazzati su asfalto o cemento, possibilmente utilizzando 4 pedane belle spesse di almeno 50x50cm., modello autogru per sollevamenti speciali...
In risposta al messaggio di Emme48 del 10/10/2022 alle 08:50:16Non sviterò a mano perché ho una chiave ad impulsi a batteria sempre con me da più di dieci anni... Che uso ogni cambio stagione... Fortunatamente in quindici anni di camper nn ho mai forato. Ma quest'estate ne ho visti tanti a bordo strada con pneumatici a terra con più di 40 gradi all'ombra... Allora mi stavo informando... Fa caldo a quelle temperature con un crick a mano
Ma... quante volte fori per sentire la necessità di portarti dietro un cric elettrico? Poi non vorrai certo svitare i bulloni delle ruote a mano, faresti esattamente il contrario dei gommisti, loro sollevano i veicoli con un cric manuale professionale ma smontano le ruote con una pistola pneumatica. Marco.
https://www.vevor.it/martinetto...