QUESTO
?In risposta al messaggio di mimmo69 del 20/12/2022 alle 14:19:17Si, due fili salvo che non sia un controllo specifico fatto per ALDE ma non credo proprio, hai constatato che quando il termostato si attiva parte il webasto e quando si disattiva si spegne?
Intendi QUESTO ? Quindi ci sono solo 2 fili da collegare?
https://www.amazon.it/gp/produc...
In risposta al messaggio di rubylove del 20/12/2022 alle 16:15:50Ciao Rubylove, quello linkato è proprio l'oggetto che avevo identificato come papabile, anche per via della modulabilità (possibilità di impostare differenti temperature in differenti fasce orarie).
Si, due fili salvo che non sia un controllo specifico fatto per ALDE ma non credo proprio, hai constatato che quando il termostato si attiva parte il webasto e quando si disattiva si spegne? Questo funziona molto bene eha anche la regolazione dell'isteresi che evita che ci siano frequenti accensioni e spegnimenti dovuti ad un'aeccessiva sensibilità alla lettura della temperatura Ha tre contatti ma ne devi usare solo due per il webasto quello N.O. l'altro serve per il raffrescamento ppx_yo_dt_b_asin_image_o00_s00?ie=UTF8&th=1
In risposta al messaggio di mimmo69 del 20/12/2022 alle 14:19:17Io ho montato questo:
Intendi QUESTO ? Quindi ci sono solo 2 fili da collegare?
https://www.amazon.it/Termostat...
In risposta al messaggio di LaJena del 20/12/2022 alle 18:01:37perfetto, non fai che confermare. Grazie mille!
Io ho montato questo: sr_1_2?mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1DUSE75WM7NC0&keywords=fantini%2Bcosmi%2Bch&qid=1671555661&s=tools&sprefix=fantini%2Bcosmi%2Bch%2Cdiy%2C101&sr=1-2&th=1
In risposta al messaggio di mimmo69 del 20/12/2022 alle 17:08:09Se ha solo due fili vai tranquillo, te l'ho chiesto perchè la regolazione della temperatura si può fare anche in altri modi che non accendendo o spegnendo il webasto, ogni accensione e spegnimento prevede un consumo, per questo è meglio impostare un pò di isteresi, viceversa se esageri e metti troppa isteresi è possibile che riaccenda quando è gia freddino
Ciao Rubylove, quello linkato è proprio l'oggetto che avevo identificato come papabile, anche per via della modulabilità (possibilità di impostare differenti temperature in differenti fasce orarie). Confermo che se siattiva parte e se si disattiva si spegne. Purtroppo non ho smontato il comando, per questo chiedevo info. Se mi aveste detto fosse complicato (come fu per la truma anni fa) avrei abbandonato l'idea sul nascere. Invece ci proverò. Grazie.
In risposta al messaggio di mimmo69 del 20/12/2022 alle 12:03:20Se ha tre fili potrebbe essere un controllo diverso da ON/OFF
Buongiorno. Chiedo scusa se apro un nuovo thread, ma quelli a cui avrei potuto accodarmi sono chiusi (almeno quelli da me trovati). Nel mio mezzo (Kreos 7009 con ALDE) è installato il webasto in oggetto. Ha un impiantoautonomo e sfrutta solo la tubazione dell'Alde, nel senso che, chi me l'ha venduto mi ha detto di accendere solo il Webasto e nulla sull'impianto Alde e va da solo (tranne acqua calda ovviamente, se non quella che si intiepidisce per contatto. Il suo comando è questo in foto: Ora, io non l'ho ancora smontato, ma vorrei mettere un crono termostato così da poter programmare l'eccensione e gestire lo stacca/attacca al raggiungimento della T (in realtà quello dovrebbe già farlo posizionando la manopola ad un determinato livello. La domanda è: basta un normale cronotermostato a batteria con un contatto N.O. oppure è più complesso? E in tal caso? Grazie. Viaggio su Mobilvetta Admiral K6.3 2023 Fiat Ducato 2.2/140 6D/final
In risposta al messaggio di rubylove del 27/12/2022 alle 16:07:32Si certo ho il multimetro.
Se ha tre fili potrebbe essere un controllo diverso da ON/OFF Oppure è possibile che il terzo filo si un positivo di alimentazione visto che ha anche un LED Hai un multimetro?
In risposta al messaggio di mimmo69 del 27/12/2022 alle 23:38:47Se qualcuno lo ha gia fatto si faccia avanti
Da vecchi topic leggo che dovrei usare rosso e nero su normalmente aperto del nuovo crono. Ma del marrone che ci faccio?
In risposta al messaggio di mimmo69 del 28/12/2022 alle 09:16:48Io ho il grigio come segnale di attivazione, quindi non darei per scontato che sia cosi, anche se è vero che chi me lo ha fornito aveva allungato i fili e cambiato i color
Qui dice qualcosa che può interessare dal minuto 09.00 POSITIVO - ROSSO NEGATIVO - MARRONE NERO - CONSENSO
In risposta al messaggio di rubylove del 28/12/2022 alle 09:52:22Ma tu hai due o tre fili? MI parlavi di due...
Io ho il grigio come segnale di attivazione, quindi non darei per scontato che sia cosi, anche se è vero che chi me lo ha fornito aveva allungato i fili e cambiato i color Se qualcuno lo da per certo che lo dica fare lemisure costa poco e da la certezza dei collegamenti L'interruttore accende e la manopola regola? quando accendi il led si accende fisso oppure rimane acceso fintanto che il webasto è acceso e si spegne quando interviene il termostato? Se non ricevi altre indicazioni, scrivi quando sei sul posto
In risposta al messaggio di mimmo69 del 28/12/2022 alle 10:18:53Il webasto si avvia con il collegamento di un solo filo (il controllo) o a massa o sul positivo questo dipende da come è stato cablato il connettore, il mio è sul positivo, quindi si avvia chiudendo un contatto tra il filo di controllo (nero) sul positivo ma potrebbe anche essere sul negativo se cablato diversamente
Ma tu hai due o tre fili? MI parlavi di due...
In risposta al messaggio di mimmo69 del 28/12/2022 alle 10:52:59Se dovessi fare io mi farei prima le misure e non procederei subito dando per scontato che quei fili sono come da schema, qualcuno potrebbe averci messo mano
Ok quindi alla fine ne utilizzerò due e il terzo lo mollo. A questo punto basta vedere dove non c'è tensione a termostato spento e dove appare a termostato acceso. Quello sarà quello da collegare sul NO, insieme a quello dove la tensione c'è sempre.