In risposta al messaggio di lorenzoguaita del 17/01/2025 alle 14:21:16Se ti riferisci al BDS180 della CBE. Non conosco bene quel prodotto ma a me risulta che sia già un parallelatore composto da due relè di potenza e una logica di controllo, i relè non hanno bisogno di un ulteriore parallelatore, quello è un doppio parallelatore che alterna le due batterie in ricarica e scarica o le parallela al bisogno
ciao a tutti, avendo il BSD180, il parallelatore lo installo tra BM e BSD o tra BM e BS? Mi viene da dire tra BM e BSD, però non trovo nulla a riguardo in giro. Grazie
In risposta al messaggio di rubylove del 17/01/2025 alle 22:36:56Nel titolo c'è anche il CSB3, quello non è un parallelatore batteria motore / batteria servizi ma un dispositivo che mantiene carica la batteria motore (con una corrente massima di 4A) quando la batteria servizi è in carica o da rete esterna o da solare
Se ti riferisci al BDS180 della CBE. Non conosco bene quel prodotto ma a me risulta che sia già un parallelatore composto da due relè di potenza e una logica di controllo, i relè non hanno bisogno di un ulteriore parallelatore, quello è un doppio parallelatore che alterna le due batterie in ricarica e scarica o le parallela al bisogno
In risposta al messaggio di lorenzoguaita del 17/01/2025 alle 14:21:16Il CSB3 "dovrebbe" mantenere carica la batteria d'avviamento collegata ad una batteria al litio, tu hai batterie al litio?
ciao a tutti, avendo il BSD180, il parallelatore lo installo tra BM e BSD o tra BM e BS? Mi viene da dire tra BM e BSD, però non trovo nulla a riguardo in giro. Grazie
In risposta al messaggio di lorenzoguaita del 18/01/2025 alle 16:21:11Devi collegarlo tra il capocorda centrale (12V) del BDS 180 e il polo positivo della batteria motore, con un cavo unipolare flessibile da 2,5 mmq, interponendo un fusibile da 7,5A ad ogni estremita, quindi un fusibile vicino al capocorda +12V del BDS 180 e l'altro vicino alla batteria motore, sempre da 7,5 mmq
grazie per le risposte, specifico meglio. Devo installare due AGM, che saranno gestite dal CBE BDS 180, mentre per mantenere in carica la BM vorrei installare il CBE CSB3 (NON LT ma normale, non ho un impianto al litio), quindi mi chiedevo il CSB3 in che punto montarlo
In risposta al messaggio di rubylove del 18/01/2025 alle 17:53:43grazie per la risposta.
Devi collegarlo tra il capocorda centrale (12V) del BDS 180 e il polo positivo della batteria motore, con un cavo unipolare flessibile da 2,5 mmq, interponendo un fusibile da 7,5A ad ogni estremita, quindi un fusibile vicino al capocorda +12V del BDS 180 e l'altro vicino alla batteria motore, sempre da 7,5 mmq Adesso Il BDS 180 è gia montato e funzionante?
In risposta al messaggio di lorenzoguaita del 18/01/2025 alle 18:55:55Si adesso in che modo funziona?
grazie per la risposta. Non é ancora collegato nulla, devo fare in questi giorni
In risposta al messaggio di lorenzoguaita del 17/01/2025 alle 14:21:16Strano che nella pubblicità non spieghino come si installano insieme due oggetti di loro produzione, almeno sul depliant del CSB3 ci dovrebbe essere scritto qualcosa...
ciao a tutti, avendo il BSD180, il parallelatore lo installo tra BM e BSD o tra BM e BS? Mi viene da dire tra BM e BSD, però non trovo nulla a riguardo in giro. Grazie
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 19/01/2025 alle 08:33:19Cosa vuoi che dica?
Strano che nella pubblicità non spieghino come si installano insieme due oggetti di loro produzione, almeno sul depliant del CSB3 ci dovrebbe essere scritto qualcosa... Chi ti ha progettato l'impianto cosa dice?
In risposta al messaggio di Emme48 del 19/01/2025 alle 08:33:19Nello schemino di collegamento del BDS180 si evidenzia solo che il comune di potenza dello stesso (+12V) è il comune della/e batterie servizi ma a parte il CSB3 che va collegato tra quel positivo comune e il positivo della batteria motore non si vede l'eventuale rele parallelatore tra quel comune e il positivo della battera motore che invece deve esserci.
Strano che nella pubblicità non spieghino come si installano insieme due oggetti di loro produzione, almeno sul depliant del CSB3 ci dovrebbe essere scritto qualcosa... Chi ti ha progettato l'impianto cosa dice?
In risposta al messaggio di lorenzoguaita del 18/01/2025 alle 18:55:55Se hai gia comprato il bds 180 e il csb3 prosegui pure ma se non li hai ancora comprati ti suggerirei di fare diversamente
grazie per la risposta. Non é ancora collegato nulla, devo fare in questi giorni
In risposta al messaggio di rubylove del 19/01/2025 alle 13:03:05Ok grazie, procedo seguendo lo schema che hai fatto.
Se hai gia comprato il bds 180 e il csb3 prosegui pure ma se non li hai ancora comprati ti suggerirei di fare diversamente se devi integrarli in un impianto gia esistente dove c'era montata una batteria servizi, devi scollegareil cavo positivo che è collegato alla stessa e collegarlo all'ingresso con il capocorda 12V (quello centrale) del BDS 180, mentre gli altri due vanno alle due batterie Il CSB3 va collegato tra positivo della batteria motore e positivo comune delle due batterie servizi, cioe sempre l'ingresso centrale del BDS180, (12V) Non è necessario stendere un nuovo cavo per il CSB3 ma sarà sufficiente montarlo in parallelo al relè parallelatore, (o al dc/dc charger) Se il relè è dentro la centralina, sarà sufficiente collegarlo tra il positivo che entra alla stessa dalla batteria motore e il positivo (12V) del BDS180 vanno rispettate le polarità del CSB3 e inseriti due fusibili da 5A alle due estremità dello stesso L'ingresso del CSB3 puoi collegarlo in qualsiasi punto della linea tra BDS180 e parallelatore che di fatti è il positivo generale delle batterie servizi (busbar +) e dal lato motore (out) in qualsiasi punto della linea proveniente dalla batteria motore
In risposta al messaggio di lorenzoguaita del 20/01/2025 alle 11:32:48Assicurati che l'impianto sia adeguato, se il BDS 180 non le carica mai insieme non ci sono problemi ma io non lo conosco bene, se dovesse caricarle anche insieme la corrente richiesta potrebbe essere anche doppia e andrebbe verificato il sistema di ricarica
Ok grazie, procedo seguendo lo schema che hai fatto. Il BDS180 e il CSB3 li ho presi di recente, devo installarli entrambi. Devo sostituire la BS perché non regge più ed è vecchia, quindi ho pensato di mettere due AGM gestite dal BDS180 e aggiungere il CSB3 per tenere carica la BM durante i periodi di stop
In risposta al messaggio di rubylove del 20/01/2025 alle 13:55:25Peccato perché avrei proprio un lavoretto da farti fare.
Assicurati che l'impianto sia adeguato, se il BDS 180 non le carica mai insieme non ci sono problemi ma io non lo conosco bene, se dovesse caricarle anche insieme la corrente richiesta potrebbe essere anche doppia e andrebbeverificato il sistema di ricarica In realtà non è necessario un sistema che le gestisce singolarmente, si possono montare tranquillamente in parallelo e il risultato è come avere una batteria da 200A, andrebbe solo controllata la ricarica e i cablaggi ma è possibile che non serva altro Se il tuo camper ha un relè che parallela la batteria dei servizi con quella motore, sarebbe stato meglio investire su un caricabatterie DC/DC da batteria motore a batteria servizi e non avrei installato nessun gestore di batteria perchè non serve Non ho nessun interesse perché non sono il rappresentate di nessuna azienda e non faccio l'installatore perché non ne ho voglia e ho già abbastanza da fare con il mio (anche se me lo chiedono un giorno si e uno no)
In risposta al messaggio di Szopen del 20/01/2025 alle 15:06:29Assaggiatore di pizze?
Peccato perché avrei proprio un lavoretto da farti fare. Ciro.