In risposta al messaggio di Volante 21 del 05/09/2018 alle 20:29:49Io lo utilizzavo sul Defender : si inseriva il tubo nella marmitta e si accelerava piano.Molto utile per mettere materiale duro sotto le ruote del Def, quando ci si trovava in prati molli o con acquitrini vari perchè l'impronta a terra era veramente grande. Un po' scomodo invece lo sgonfiaggio...per farlo stare nella sua sacca bisognava comprimerlo ed usciva ancora gas di scarico, solo che io ero giocoforza lì, a 30 centimetri.
Qualcuno ha esperienza sull'utilizzo di cuscini pneumatici per sollevare i nostri mezzi? Su altri siti ho letto e bisto che ci alzano grossi fuori strada, e quelli che girano sul web un po' piu a buon mercato parlano di 3 tonnellate, che immegino si riferiscano ad asse. Volante 21
In risposta al messaggio di pb974 del 06/09/2018 alle 22:15:20è esattamente anche il mio parere. Va bene sotto una vettura che ha un fondo metallico e piatto.
Non credo vadano bene perché sarebbe facile fare danni (serbatoi, tubi scarico, riscaldamento,bandelle laterali e ogni cosa che spesso è montata sotto il camper). ciao Paolo
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/09/2018 alle 22:54:20In effetti potreste avere qualche problema, sollevando appoggiando il pallone sotto la cellula : non penso al distacco ( accidenti se la cellula viene via per questo siamo messi male...) ma se hai tubi o accessori lì sotto, il rischio di rompere qualcosa è reale. Su di un furgonato penso sia fattibile senza problemi, invece.
è esattamente anche il mio parere. Va bene sotto una vettura che ha un fondo metallico e piatto. In un camper se appoggia sotto la cellula e meno sul longherone del telaio, si rischia di staccare la cellula dal telaio in pratica distruggendo il camper.
In risposta al messaggio di dielle6971 del 06/09/2018 alle 23:53:26E sollevarlo posizionando i cuscini sotto le ruote?
In effetti potreste avere qualche problema, sollevando appoggiando il pallone sotto la cellula : non penso al distacco ( accidenti se la cellula viene via per questo siamo messi male...) ma se hai tubi o accessori lì sotto, il rischio di rompere qualcosa è reale. Su di un furgonato penso sia fattibile senza problemi, invece.
In risposta al messaggio di dielle6971 del 06/09/2018 alle 23:53:26Si, sul furgonato dovrebbe essere fattibile, studiando la posizione.
In effetti potreste avere qualche problema, sollevando appoggiando il pallone sotto la cellula : non penso al distacco ( accidenti se la cellula viene via per questo siamo messi male...) ma se hai tubi o accessori lì sotto, il rischio di rompere qualcosa è reale. Su di un furgonato penso sia fattibile senza problemi, invece.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/09/2018 alle 19:03:28guarda che pure i furgoni si accartocciano e anche di brutto non credere che a 100 ci sia molta differenza tra lamiera di alluminio e lamiera di acciaio a me tanti anni fa mi è capitato di finire su un fianco con un Rimor a 90 e il mezzo è rimasto integro da buttare ma integro tutto dipende dalla velocita e forse in un tamponamento posteriore fa la differenza ma se ti arriva addosso un tir carico il ducato van diventa un talento
Si, sul furgonato dovrebbe essere fattibile, studiando la posizione. Se pensi la cellula tradizionale è attaccata con il pavimento di compensato (VTR nelle nuove) e polistirolo e con bulloni passanti al telaio, secondome è sicuro che se sollevi il camper dalla cellula va distrutto. Spesso non ci rendiamo conto che giriamo su aggeggi di cartapesta. Se vedi qui c'è solo la cellula volata via dal telaio, che chissà dove sarà, in caso di urto, che con un furgone si sarebbe solo ammaccato.
In risposta al messaggio di argos del 09/09/2018 alle 11:53:53sicuramente anche un mezzo lamierato come qualsiasi autovettura si accartoccia, ma è progettato per dare una cellula di sicurezza agli occupanti, che ovviamente ha i suoi limiti, ma almeno si accartoccia ma non va in mille pezzi distribuiti su tutta la strada, il telaio con i sedili da una parte e tutto il resto da raccogliere con l'aspirapolvere
guarda che pure i furgoni si accartocciano e anche di brutto non credere che a 100 ci sia molta differenza tra lamiera di alluminio e lamiera di acciaio a me tanti anni fa mi è capitato di finire su un fianco con unRimor a 90 e il mezzo è rimasto integro da buttare ma integro tutto dipende dalla velocita e forse in un tamponamento posteriore fa la differenza ma se ti arriva addosso un tir carico il ducato van diventa un talento
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/09/2018 alle 12:55:33mi sa che forse non ho capito bene di quali cuscini si tratta perché ci sono vari tipi di cuscini ad aria compressa tipo quelli a sviluppo verticali che hanno funzione di crik o quelli extra piatti che messi sotto le ruote altre a livellare il mezzo permettono pure di uscire da una buca oppure quelli che usano i pompieri potentissimi che riescono a separare le lamiere c'e ne sono anche di provenienza cinese molto buoni per mille usi io ne una piccolissimo con una pompetta come quella medica per la pressione che uso per alzare e smontare le porte su you tube ci sono molti tutorial soprattutto Australiani quali di questi ??
sicuramente anche un mezzo lamierato come qualsiasi autovettura si accartoccia, ma è progettato per dare una cellula di sicurezza agli occupanti, che ovviamente ha i suoi limiti, ma almeno si accartoccia ma non va in millepezzi distribuiti su tutta la strada, il telaio con i sedili da una parte e tutto il resto da raccogliere con l'aspirapolvere furgone contro camper, parla da solo. Poi, si distrugge anche un autoblindo, ma serve un colpo pu grosso. Se poi parliamo di MH, ci vuolepoco a trovarsi un cabrio e la carrozzeria che decolla via poi, non è che siano incidenti frequenti, ma basta sapere su cosa ci si trova, chi va in moto è ancora piu esposto, ma mica non si va piu in moto, ma tutte le volte che prendo la moto ho ben presente che potrebbe essere l'ultima. Però, il diccorso si è allargato, si era partiti parlando di come sollevare il camper
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/09/2018 alle 19:03:28Tommaso, proprio un motorhome himer sigh... che poi dietro si vede la ruota posteriore, forse si è solo distrutto l'anteriore...
Si, sul furgonato dovrebbe essere fattibile, studiando la posizione. Se pensi la cellula tradizionale è attaccata con il pavimento di compensato (VTR nelle nuove) e polistirolo e con bulloni passanti al telaio, secondome è sicuro che se sollevi il camper dalla cellula va distrutto. Spesso non ci rendiamo conto che giriamo su aggeggi di cartapesta. Se vedi qui c'è solo la cellula volata via dal telaio, che chissà dove sarà, in caso di urto, che con un furgone si sarebbe solo ammaccato.
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41