In risposta al messaggio di Lupaus del 17/03/2025 alle 17:10:39Non conosco nel particolare il tuo caricatore e il dcdc ma se ha lo switch litio agm basta che lo sposti e sei a posto se non ti interessa sfruttare appieno le caratteristiche delle litio anche la sezione dei cavi sono ok, uno dei vantaggi delle litio e che possono essere ricaricate molto velocemente ma se basta la ricarica normale (di solito 25ampere) non devi fare altro
Buonasera, vi leggo da tempo ma scrivo pochissimo. Chiedo gentilmente ai più esperti se sul mio nuovo camper sia sufficiente cambiare la batteria Agm con una Litio, reimpostando solo gli switch del caricatore Ne287 e deldc-dc ne325 , oppure bisogna cambiare qualcos’altro . Gli altri elementi già di serie sono l’ne356T e ne274. grazie in anticipo a chi mi aiuterà’ Lupaus
In risposta al messaggio di Lupaus del 17/03/2025 alle 17:10:39per come poni la domanda, ovvero senza entrare nei dettagli di ciò che ti aspetti come risultato la risposta è no, perchè sul tuo impianto è presente il derivatore NE356 che richiede interventi in loco.
Buonasera, vi leggo da tempo ma scrivo pochissimo. Chiedo gentilmente ai più esperti se sul mio nuovo camper sia sufficiente cambiare la batteria Agm con una Litio, reimpostando solo gli switch del caricatore Ne287 e deldc-dc ne325 , oppure bisogna cambiare qualcos’altro . Gli altri elementi già di serie sono l’ne356T e ne274. grazie in anticipo a chi mi aiuterà’ Lupaus
In risposta al messaggio di Laikone del 17/03/2025 alle 18:11:53Grazie per il contributo. Cerco di essere più preciso, mi serve solo aumentare l’autonomia delle dotazioni del camper, che ha una trama combiD e un frigo trivalente. Non mi interessa l’inverter perché’ ho una power station da 2kw. Cosa dovrei fare sull ne356?
per come poni la domanda, ovvero senza entrare nei dettagli di ciò che ti aspetti come risultato la risposta è no, perchè sul tuo impianto è presente il derivatore NE356 che richiede interventi in loco.
In risposta al messaggio di Lupaus del 18/03/2025 alle 08:40:24Quanti Ah aveva l' AGM, quanti Ah ha la Litio?
Grazie per il contributo. Cerco di essere più preciso, mi serve solo aumentare l’autonomia delle dotazioni del camper, che ha una trama combiD e un frigo trivalente. Non mi interessa l’inverter perché’ ho una power station da 2kw. Cosa dovrei fare sull ne356?
In risposta al messaggio di Lupaus del 18/03/2025 alle 08:40:24Ciao, in realtà se il tutto è stato correttamente installato non dovresti avere bisogno di intervenire nella centralina NE356, a patto ripeto, che siano stati eseguiti correttamente i collegamenti necessari soprattutto nell'implementazione del DC-DC, per il quale, e' previsto un ponte negativo tra i PIN JP6 e J7 all'interno della stessa, questo collegamento inibisce il relė R1 evitando il parallelo BM -> BS a motore acceso.
Grazie per il contributo. Cerco di essere più preciso, mi serve solo aumentare l’autonomia delle dotazioni del camper, che ha una trama combiD e un frigo trivalente. Non mi interessa l’inverter perché’ ho una power station da 2kw. Cosa dovrei fare sull ne356?
In risposta al messaggio di Lupaus del 18/03/2025 alle 08:40:24Se l'impianto che hai ora è stato fatto come si deve, mi sembra di aver capito che è di serie, non dovresti modificare nulla.
Grazie per il contributo. Cerco di essere più preciso, mi serve solo aumentare l’autonomia delle dotazioni del camper, che ha una trama combiD e un frigo trivalente. Non mi interessa l’inverter perché’ ho una power station da 2kw. Cosa dovrei fare sull ne356?
In risposta al messaggio di Lupaus del 18/03/2025 alle 08:40:24Camper nuovissimo e quindi in garanzia.
Grazie per il contributo. Cerco di essere più preciso, mi serve solo aumentare l’autonomia delle dotazioni del camper, che ha una trama combiD e un frigo trivalente. Non mi interessa l’inverter perché’ ho una power station da 2kw. Cosa dovrei fare sull ne356?
In risposta al messaggio di Lupaus del 18/03/2025 alle 08:40:24la NE356 è una scatola di derivazione comoda per i costruttori, ma meno comoda quando ci si deve andare a mettere mano successivamente.
Grazie per il contributo. Cerco di essere più preciso, mi serve solo aumentare l’autonomia delle dotazioni del camper, che ha una trama combiD e un frigo trivalente. Non mi interessa l’inverter perché’ ho una power station da 2kw. Cosa dovrei fare sull ne356?
In risposta al messaggio di salvatore del 19/03/2025 alle 14:12:07ma infatti è così
Credo che tutti i caricabatterie oggi esistenti siano predisposti per le batterie al litio. Cio' non significa che tutti i veicoli sui quali sono installati questi caricabatterie siano idonei per le batterie al litio. Sea me concessionario si presenta un cliente al quale ho da poco consegnato un camper (che e' quindi in garanzia) dotato di una agm da 100Ah, sostituita da una battteria al litio, mettiamo da 300Ah, ed ha problemi sull' impianto elettrico, qualche obiezione gliela faccio. O sbaglio?
In risposta al messaggio di salvatore del 19/03/2025 alle 14:12:07Sbagli, perché se monti un sistema cui è possibile sostituire la tipologia di batterie e visto che queste sono considerate "materiale di consumo" non mi si può negare questa possibilità solo perché i tuoi "tecnici hanno omesso importanti collegamenti trai i vari dispositivi che hanno installato.
Credo che tutti i caricabatterie oggi esistenti siano predisposti per le batterie al litio. Cio' non significa che tutti i veicoli sui quali sono installati questi caricabatterie siano idonei per le batterie al litio. Sea me concessionario si presenta un cliente al quale ho da poco consegnato un camper (che e' quindi in garanzia) dotato di una agm da 100Ah, sostituita da una battteria al litio, mettiamo da 300Ah, ed ha problemi sull' impianto elettrico, qualche obiezione gliela faccio. O sbaglio?
In risposta al messaggio di Szopen del 19/03/2025 alle 15:02:46"se monti un sistema cui è possibile sostituire la tipologia di batterie"
Sbagli, perché se monti un sistema cui è possibile sostituire la tipologia di batterie e visto che queste sono considerate materiale di consumo non mi si può negare questa possibilità solo perché i tuoi tecnici hannoomesso importanti collegamenti trai i vari dispositivi che hanno installato. Si, il camper e' in garanzia ma, mi hai messo 5 punti luce dove hai montato faretti led freddi, a me non piacciono, devo rivolgermi a te per sostituirle con led caldi? Se lo faccio da solo decade la garanzia? Ciro.
In risposta al messaggio di salvatore del 19/03/2025 alle 17:57:06Non sono d'accordo, se il concessionario ha montato un DC-DC avrà anche previsto di farlo adottando cavi di sezione adeguata alla portata dello stesso.
se monti un sistema cui è possibile sostituire la tipologia di batterie E' esattamente questo il problema. Il mio camper e' gia' predisposto per le batterie al litio, intendo tutto l' impianto elettrico? Ecco perche' secondome bisogna chiedere informazioni al concessionario. Se sostituisci la batteria al piombo con un' altra equivalente, e' materiale di consumo. E non comporta alcuna modifica all' impianto. Se metti una lifepo4 devi in qualche modo intervenire sull' impianto. Se e' vero che tutti i camper nuovi sono gia' compatibili con le litio, basterebbe chiedere al concessionario di installarne una, visto che oramai costano quanto, se non meno di una agm. Se lo faccio da solo decade la garanzia? Secondo me, si'. Qualsiasi modifica anche minima puo' essere utilizzata dal concessionario, se vuole, per non riconoscere la garanzia. Pareri personali, naturalmente.
In risposta al messaggio di Szopen del 19/03/2025 alle 18:24:54Il mio Ducato euro 4 "risale" al 2010.
Non sono d'accordo, se il concessionario ha montato un DC-DC avrà anche previsto di farlo adottando cavi di sezione adeguata alla portata dello stesso. Poco importa la tipologia di batteria, la corrente massima sarà semprequella prevista dal DC-DC. Per quanto riguarda le lampadine in cellula, non credo che sostituendone qualcuna perché non più funzionante ci si debba rivolgere al concessionario per non vedersi invalidare la garanzia del veicolo. Comunque, hai posta. Ciro.
In risposta al messaggio di salvatore del 20/03/2025 alle 10:43:55In questo caso non deve fare modifiche, ha già l'impianto predisposto, deve solo montare la litio e impostare i dispositivi per quel tipo di batteria.
Il mio Ducato euro 4 risale al 2010. Relativamente poca elettronica e sofisticazione meccanica. Quindi lo tengo gelosamente. Mi pare di aver capito che tutti i camper con alternatore intelligente sono dotati all' originedi un convertitore per corrente continua perche' altrimenti la batteria di servizio non verrebbe ricaricata. Cio', sempre per quello che ho capito, non significa che tutti i camper con alternatore intelligente possono usare batterie di servizio al litio con sostituzione alla pari. Se cosi' fosse, con le litio da 100Ah a 200 euro, non ci sarebbe piu' motivo di usare batterie al piombo. Se vai a verificare le condizioni di garanzia di un camper o di qualsiasi altra apparecchiatura, troverai che qualsiasi modifica invalida la garanzia stessa. Ho un po' esasperato la situazione. Tutti abbiamo fatto qualche modifica o integrazione sul nostro camper. Dipende ovviamente dalla modifica / integrazione. A leggere qui sul forum, vedo che molti colleghi fanno interventi piuttosto pesanti. Non e' una critica, ognuno fa quel che vuole sul proprio veicolo. Per quanto mi riguarda, ho scritto piu' di una volta che l' impianto elettrico del mio camper e' quello montato da Laika nel 2010.
In risposta al messaggio di salvatore del 20/03/2025 alle 10:43:55Ancora non capisco perché dici di no, se il mezzo e gia predisposto con un caricabatterie da alternatore (sua fonte naturale) notoriamente conosciuto come DC-DC, quale modifica vado ad apportare,?
Il mio Ducato euro 4 risale al 2010. Relativamente poca elettronica e sofisticazione meccanica. Quindi lo tengo gelosamente. Mi pare di aver capito che tutti i camper con alternatore intelligente sono dotati all' originedi un convertitore per corrente continua perche' altrimenti la batteria di servizio non verrebbe ricaricata. Cio', sempre per quello che ho capito, non significa che tutti i camper con alternatore intelligente possono usare batterie di servizio al litio con sostituzione alla pari. Se cosi' fosse, con le litio da 100Ah a 200 euro, non ci sarebbe piu' motivo di usare batterie al piombo. Se vai a verificare le condizioni di garanzia di un camper o di qualsiasi altra apparecchiatura, troverai che qualsiasi modifica invalida la garanzia stessa. Ho un po' esasperato la situazione. Tutti abbiamo fatto qualche modifica o integrazione sul nostro camper. Dipende ovviamente dalla modifica / integrazione. A leggere qui sul forum, vedo che molti colleghi fanno interventi piuttosto pesanti. Non e' una critica, ognuno fa quel che vuole sul proprio veicolo. Per quanto mi riguarda, ho scritto piu' di una volta che l' impianto elettrico del mio camper e' quello montato da Laika nel 2010.
In risposta al messaggio di salvatore del 20/03/2025 alle 10:43:55che poi oramai praticamente tutti i camper nuovi la casa da la possibilita' di montare le litio come optional, quindi vuol dire che l'impianto e' gia fatto per poterle montare basta solo spostare le impostazioni sul diverso tipo di batteria che poi i componenti montati non siano il top o che non si sfrutti a pieno le potenzialita' siamo tutti d'accordo ma non possono non riconoscermi una garanzia solo perche ho sostituito una batteria, anche perche' mica posso andare tutte le volte che devo cambiarla da loro.
Il mio Ducato euro 4 risale al 2010. Relativamente poca elettronica e sofisticazione meccanica. Quindi lo tengo gelosamente. Mi pare di aver capito che tutti i camper con alternatore intelligente sono dotati all' originedi un convertitore per corrente continua perche' altrimenti la batteria di servizio non verrebbe ricaricata. Cio', sempre per quello che ho capito, non significa che tutti i camper con alternatore intelligente possono usare batterie di servizio al litio con sostituzione alla pari. Se cosi' fosse, con le litio da 100Ah a 200 euro, non ci sarebbe piu' motivo di usare batterie al piombo. Se vai a verificare le condizioni di garanzia di un camper o di qualsiasi altra apparecchiatura, troverai che qualsiasi modifica invalida la garanzia stessa. Ho un po' esasperato la situazione. Tutti abbiamo fatto qualche modifica o integrazione sul nostro camper. Dipende ovviamente dalla modifica / integrazione. A leggere qui sul forum, vedo che molti colleghi fanno interventi piuttosto pesanti. Non e' una critica, ognuno fa quel che vuole sul proprio veicolo. Per quanto mi riguarda, ho scritto piu' di una volta che l' impianto elettrico del mio camper e' quello montato da Laika nel 2010.
In risposta al messaggio di Laikone del 20/03/2025 alle 19:16:58E' esattamente quello che sto cercando di dire.
garanzia a parte, bisogna comunque sapere dove mettere le mani e magari accettare certi compromessi. Alcuni mezzi escono con una AGM montata e il DC-DC, ma l'impianto è costituito, per comodità dei costruttori, di unacentralina tipo DS300 o similare; questa centralina è dotata di relias che mette in parallelo BM e BS. Su alcune centraline questo parallelo è possibile escluderlo risolvendo il problema, MA la stessa centralina è abilitata a caricare la BM quando il mezzo è connesso alla 230V tramire il CB di bordo il quale inizialmente è settato su P/A/AGM e non crea problemi visto che la BM solitamente è P/A, mentre sostituendo la BS con una litio ci si ritrova a dover settare il CB per le litio il quale non avrà alcuna curva di ricarica e fungerà praticamente da alimentatore fisso o quasi a 14,4/6V. Questo alla BM farà bene ogni volta che ci si collegherà alla 230V o quando si è in rimessaggio? Tutto questo per dire che ok, se il mezzo è predisposto basta spostare qualche levettina... ma subentrano degli effetti collaterali e questo è bene saperlo, spcialmente per chi lascia il mezzo collegato h24 alla rete 230V.