In risposta al messaggio di Nestiboi70 del 10/07/2024 alle 21:18:31Se la power station ha un ingresso di ricarica a 12V si ma non quello dei pannelli solari perchè l'ingresso solare non funziona con la tensione erogata dal regolatore, a quell'ingresso ci dovresti collegare direttamente il pannello/i rispettando la tensione massima di ingresso
Buongiorno, ho un mppt collegato ad un pannello fisso sul tetto del camper. Ė un modello che possiede due uscite per ricaricare due batterie. Lo uso solo per ricaricare la mia unica agm, più che sufficiente per come utilizzoil camper. Secondo voi è possibile utilizzare la seconda uscita per ricaricare una powerstation ecoflow? Non vorrei comprare pannelli portatili appositi. grazie
In risposta al messaggio di Nestiboi70 del 10/07/2024 alle 21:18:31sé é lo stesso tipo trovi un entrata per il solare , guarda sotto pagina 8 e trovi lo schema come collegare
Buongiorno, ho un mppt collegato ad un pannello fisso sul tetto del camper. Ė un modello che possiede due uscite per ricaricare due batterie. Lo uso solo per ricaricare la mia unica agm, più che sufficiente per come utilizzoil camper. Secondo voi è possibile utilizzare la seconda uscita per ricaricare una powerstation ecoflow? Non vorrei comprare pannelli portatili appositi. grazie
efdeltapro_a.pdf (hoelzle.ch)
TEAM-ORIX (orix-on-road.blogspot.com)
In risposta al messaggio di Rucki del 10/07/2024 alle 21:55:46Grazie per le risposta. La powerstation ( ecoflow river 2 pro) ha entrata di connessione diretta al pannelli. L’uscita dal mppt però è un morsetto a vite e non corrisponde alle caratteristiche del cavo.
sé é lo stesso tipo trovi un entrata per il solare , guarda sotto pagina 8 e trovi lo schema come collegare Segui attenamente i volori dei panelli allaciati ammisibili , potrebbe esere sé troppo potenti saltal`Eco flw , il cavo si compera separato efdeltapro_a.pdf (hoelzle.ch) Speriama che si apra saluti Rucki TEAM-ORIX (orix-on-road.blogspot.com)
In risposta al messaggio di rubylove del 10/07/2024 alle 21:39:43Grazie per la risposta. Credevo funzionasse visto che icarica la mia agm. Posso comunque provare con la presa accendisigari collegandola al morsetto del mppt.
Se la power station ha un ingresso di ricarica a 12V si ma non quello dei pannelli solari perchè l'ingresso solare non funziona con la tensione erogata dal regolatore, a quell'ingresso ci dovresti collegare direttamenteil pannello/i rispettando la tensione massima di ingresso l'uscita del regolatore a 14,xx si ma solo se la power station ha un ingresso di ricarica a 12V, di solito per quel tipo di ricarica hanno un adattatore DIN (presa accendino)
In risposta al messaggio di Nestiboi70 del 10/07/2024 alle 23:58:20All'ingresso dei pannelli della power station devi collegare direttamente i pannelli
Grazie per la risposta. Credevo funzionasse visto che icarica la mia agm. Posso comunque provare con la presa accendisigari collegandola al morsetto del mppt. grazie
In risposta al messaggio di Nestiboi70 del 10/07/2024 alle 21:18:31In genere, nei regolatori di carica con doppia uscita per le batterie, la seconda e` di pochi Ampere 1,2 talvolta 4.
Buongiorno, ho un mppt collegato ad un pannello fisso sul tetto del camper. Ė un modello che possiede due uscite per ricaricare due batterie. Lo uso solo per ricaricare la mia unica agm, più che sufficiente per come utilizzoil camper. Secondo voi è possibile utilizzare la seconda uscita per ricaricare una powerstation ecoflow? Non vorrei comprare pannelli portatili appositi. grazie
In risposta al messaggio di Francescolivier del 13/07/2024 alle 08:13:01Ripeto quelo scrito sopra , rispettate i valori dati dal costruttore nel entrata del solare solare .
Ciao io sul mio ho fatto cosi: ho sdoppiato i 2 cavi che arrivano dal pannello prima di entrare nel mppt,e li ho portati alla Power passando per uno stacca batteria così da poter esclude l'ingresso alla Power. (Ma questoè in più perché basta staccare il cavo dalla Power). Così facendo il tuo pannello fornirà energia sia al mppt che alla Power, Io mi trovo benissimo Aggiungo che io ho 400w di pannello quindi ho abbastanza per gestire batteria agm e Power, se fosse da 100 non credo otterresti grandi risultati di carica, però non è un'operazione costosa e si può fare. Io ci ho fatto anche l'entrata da alternatore...