In risposta al messaggio di IgorS del 12/02/2024 alle 16:56:03collegando la BM con le BS faccio un gran fesseria?
Ciao a tutti, allo stato attuale ho sul camper un Moscatelli REGOLATORE PWM 10A 1 PANNELLO, 2 BATTERIE – RE102, con 2 ingressi di carica per le batterie (uno per la BM e uno per le batterie BS). L'idea è quella dipassar ad un Victron Energy SmartSolar MPPT regolatore di carica 100/20-48 12 V 24 V 48 V 20 A regolatore di carica solare Bluetooth integrato SCC110020160R, (che si trova ora a buon prezzo e ha le funzionalità bt da sfruttare con l'applicazione). Il Victron ha un solo ingresso per la linea delle batterie, collegando la BM con le BS faccio un gran fesseria? L'idea è fattibile? Oppure farei una m1nk1ata?
In risposta al messaggio di IgorS del 12/02/2024 alle 16:56:03Proprio volendo devi farlo con un diodo. Te lo scongislio se non sei pratico.
Ciao a tutti, allo stato attuale ho sul camper un Moscatelli REGOLATORE PWM 10A 1 PANNELLO, 2 BATTERIE – RE102, con 2 ingressi di carica per le batterie (uno per la BM e uno per le batterie BS). L'idea è quella dipassar ad un Victron Energy SmartSolar MPPT regolatore di carica 100/20-48 12 V 24 V 48 V 20 A regolatore di carica solare Bluetooth integrato SCC110020160R, (che si trova ora a buon prezzo e ha le funzionalità bt da sfruttare con l'applicazione). Il Victron ha un solo ingresso per la linea delle batterie, collegando la BM con le BS faccio un gran fesseria? L'idea è fattibile? Oppure farei una m1nk1ata?
In risposta al messaggio di ezio55 del 12/02/2024 alle 18:16:06avevo il sospetto e ora ho la conferma :D
collegando la BM con le BS faccio un gran fesseria? Si, è una cosa che NON devi fare, la batteria motore viene collegata, solitamente, a motore acceso tramite parallelatore della centralina, che impedisce questo collegamentoa motore spento, per far si che la BM non venga scaricata. Puoi collegare la BS alla BM con il famoso diodo/resistenza/fusibile di M48 o con il parallelatore della CBE. Saluti.
In risposta al messaggio di IgorS del 13/02/2024 alle 09:21:04In tal caso il moscatelli è un ottima accoppiata, dal punto di vista energetico non avresti vantaggi.
il FV è da 120... quindi ben sotto i tuo 190
In risposta al messaggio di Frank Blue del 13/02/2024 alle 11:03:26PWM da 10---> Lui
In tal caso il moscatelli è un ottima accoppiata, dal punto di vista energetico non avresti vantaggi. Io però conosco il 12A che è mppt..il tuo è un 10A..è mppt o pwm?
https://moscatelli.it/products/...
In risposta al messaggio di IgorS del 13/02/2024 alle 11:13:40Ho frainteso, quello non l'ho mai testato ed essendo pwm ha un efficenza ridotta.
PWM da 10> Lui
In risposta al messaggio di Frank Blue del 13/02/2024 alle 11:45:07avevo visto entambi, ma i costi mi avevano spinto all'idea victron (anche per via dell'app)
Ho frainteso, quello non l'ho mai testato ed essendo pwm ha un efficenza ridotta. Ho il renogy da 50A e c'è il 30A, funziona bene e carica la bm. è commercializzato anche da srne e moscatelli cambia solo la scatola. Ancheil moscatelli da 12 o 25A hanno efficenza del tutto simile, però la ventola rompe le scatole quindi prenderei il 25 (che mi partiva solo a forti amps in estate).