In risposta al messaggio di arcagia640 del 10/12/2023 alle 19:22:14
Buonasera sapete se per vedere la tv in camper, con il telesistem in mio possesso, dovendo cambiare la tv, e mi pare di capire che con la presa scart, non ne fanno piu a 12 volt, se con la presa HDMI è possibile, trasferendoil segnale dal telesistem alla tv? Grazie.. .................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
In risposta al messaggio di arcagia640 del 10/12/2023 alle 19:22:14Penso che con uno di questi adattatori da Scrt a Hdmi
Buonasera sapete se per vedere la tv in camper, con il telesistem in mio possesso, dovendo cambiare la tv, e mi pare di capire che con la presa scart, non ne fanno piu a 12 volt, se con la presa HDMI è possibile, trasferendoil segnale dal telesistem alla tv? Grazie.. .................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
https://www.amazon.it/s?k=adatt...
https://www.ebay.it/b/Convertit...
In risposta al messaggio di arcagia640 del 10/12/2023 alle 19:22:14Se devi cambiare la tv non ti serve ne il decoder telesystem che hai e nemmeno un adattatore.
Buonasera sapete se per vedere la tv in camper, con il telesistem in mio possesso, dovendo cambiare la tv, e mi pare di capire che con la presa scart, non ne fanno piu a 12 volt, se con la presa HDMI è possibile, trasferendoil segnale dal telesistem alla tv? Grazie.. .................................... i telai sono come i prosciutti buoni se stagionati....dal vangelo secondo Luca....(CADALORA)
In risposta al messaggio di Szopen del 11/12/2023 alle 00:28:26Intanto grazie per le info, ma il telesistem ha nel menù la ricerca del segnale satellitare, in quanto io non ho una automatica ma bensì una semiautomatica, cerco il segnale spostando la parabola elettricamente, pertanto sono obbligato a collegare il telesistem con la tv tramite o scart, o appunto se si può con HDMI..
Se devi cambiare la tv non ti serve ne il decoder telesystem che hai e nemmeno un adattatore. La nuova tv funzionerà da sola così com'è, sicuramente avrà anche il doppio tuner, terrestre e satellitare dovrai solo collegare i cavi dell'antenna, sat, terrestre o entrambe. Ciro.
In risposta al messaggio di Giovanni del 10/12/2023 alle 19:44:07Buongiorno Giovanni, il mio telesistem è penso il classico ,in hd , con scheda inseribile, con il quale posso vedere i canali satellitari,prima avevo un i-can sat 110,che ho dovuto rimpiazzare perche non ricevava piu praticamente quasi nessun canale..
Sarebbe interessante sapere che Telesystem hai, altrimenti ci vorrebbe la sfera di cristallo. Giovanni
In risposta al messaggio di arcagia640 del 11/12/2023 alle 06:43:28
Buongiorno Giovanni, il mio telesistem è penso il classico ,in hd , con scheda inseribile, con il quale posso vedere i canali satellitari,prima avevo un i-can sat 110,che ho dovuto rimpiazzare perche non ricevava piu praticamente quasi nessun canale..
questo
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 11/12/2023 alle 08:48:27Infatti hai capito benissimo, ho bisogno della tv con inserito il telesistem per poter trovare il segnale parabola, non avendo una automatica ma bensì una semiautomatica a puntamento elettrico,pertanto devo avere il televisore collegato al decoder che mi da i livelli del segnale, comunque chiedendo in giro mi è stato detto che dal decoder al televisore posso collegare un cavo HDMI che mi da sia audio che video.grazie a tutti per le info..
Da quello che ho capito, lui vuole usare il suo decoder perché ha la funzione di puntamento dell'antenna satellitare, cosa che non credo abbiano i televisori con decoder incorporato a questo punto, o prende un monitor conscart/HDMI, o una nuova TV e si prende un puntatore per l'antenna tipo questo Io opterei per la seconda soluzione, un accessorio in meno da alimentare e una TV con sistema operativo più aggiornato
In risposta al messaggio di arcagia640 del 11/12/2023 alle 06:41:10Capisco, allora per collegare il decoder solo rilevamento del segnale va bene un adattatore da scart a hdmi come ti hanno suggerito.
Intanto grazie per le info, ma il telesistem ha nel menù la ricerca del segnale satellitare, in quanto io non ho una automatica ma bensì una semiautomatica, cerco il segnale spostando la parabola elettricamente, pertanto sono obbligato a collegare il telesistem con la tv tramite o scart, o appunto se si può con HDMI..
In risposta al messaggio di arcagia640 del 11/12/2023 alle 06:43:28Se il tuo decoder ritieni sia il classico HD dovresti avere sul retro una porta hdmi, se invece ha solo una porta scart tutto il sistema sarebbe in standard definition e non riusciresti comunque a vedere nulla avendo un decodificatore DVB-S
Buongiorno Giovanni, il mio telesistem è penso il classico ,in hd , con scheda inseribile, con il quale posso vedere i canali satellitari,prima avevo un i-can sat 110,che ho dovuto rimpiazzare perche non ricevava piu praticamente quasi nessun canale..
In risposta al messaggio di Szopen del 11/12/2023 alle 10:17:23Mi pare solo entrata uscita non credo, ma non ne sono sicuro...
Capisco, allora per collegare il decoder solo rilevamento del segnale va bene un adattatore da scart a hdmi come ti hanno suggerito. Dietro il decoder c’è solo l’entrata dell’antenna o vi è anche un’uscita? Ciro.
In risposta al messaggio di Szopen del 11/12/2023 alle 11:03:35Il decoder è recente, un telesistem hd ,dietro ha sia la scart,che usb,che hdmi, di questo sono sicuro, infatti alla fine faro' cosi, esco dal decoder con un cavo hdmi che collegherò al televisore e stop.. però non ho capito cosa intendi con quei numeri che mi hai indicato di frequenze, io il segnale lo ho sempre trovato tramite decoder vecchio i-can sat 110 che indicava il lovello di segnale,ora quello nuovo il telesistem per capirci,non ha indicatori purtroppo, e dovrò attaccare un sat finder perche a trovarlo senza indicazioni di segnale è un problema, anche se si trova lostesso.
Se il tuo decoder ritieni sia il classico HD dovresti avere sul retro una porta hdmi, se invece ha solo una porta scart tutto il sistema sarebbe in standard definition e non riusciresti comunque a vedere nulla avendo un decodificatoreDVB-S Serve un decodificatore DVB-S2 presente oramai in tutti i nuovi decoder ed in tutti i nuovi tv con sintonizzatore satellitare incorporato. Potrai continuare a controllare il puntamento della parabola col vecchio decoder ma se questi è sprovvisto di una presa antenna in uscita occorrerà sdoppiare il cavo antenna che arriva dalla parabola con uno splitter satellitare. In questo modo, il vecchio decoder si occuperà solo di agganciare il transponder mentre il sintonizzatore della nuova tv provvederà alla ricerca e visione dei canali in HD. Ti suggerisco comunque le frequenze 11766V SR 29900 e 10992V SR 27500 per la ricerca di Hotbird 13. Spero di essermi spiegato. Ciro.
In risposta al messaggio di arcagia640 del 11/12/2023 alle 12:08:10Mi sembra "strano" che un nuivo decoder HD non abbia
Il decoder è recente, un telesistem hd ,dietro ha sia la scart,che usb,che hdmi, di questo sono sicuro, infatti alla fine faro' cosi, esco dal decoder con un cavo hdmi che collegherò al televisore e stop.. però non hocapito cosa intendi con quei numeri che mi hai indicato di frequenze, io il segnale lo ho sempre trovato tramite decoder vecchio i-can sat 110 che indicava il lovello di segnale,ora quello nuovo il telesistem per capirci,non ha indicatori purtroppo, e dovrò attaccare un sat finder perche a trovarlo senza indicazioni di segnale è un problema, anche se si trova lostesso.
In risposta al messaggio di arcagia640 del 11/12/2023 alle 12:08:10Ok allora basta solo un semplice cavo hdmi e collegarlo nuovo tv.
Il decoder è recente, un telesistem hd ,dietro ha sia la scart,che usb,che hdmi, di questo sono sicuro, infatti alla fine faro' cosi, esco dal decoder con un cavo hdmi che collegherò al televisore e stop.. però non hocapito cosa intendi con quei numeri che mi hai indicato di frequenze, io il segnale lo ho sempre trovato tramite decoder vecchio i-can sat 110 che indicava il lovello di segnale,ora quello nuovo il telesistem per capirci,non ha indicatori purtroppo, e dovrò attaccare un sat finder perche a trovarlo senza indicazioni di segnale è un problema, anche se si trova lostesso.
In risposta al messaggio di Szopen del 11/12/2023 alle 17:51:32Il modello dovrebbe essere tv sat Ts 9018HEVC ma ora non avendolo davanti non ne sono sicuro al 100 per 100...comunque, come gia detto ,purtroppo quando entro nel menu e seleziono ricerca segnale, questo non ha la schermata cone il vecchio I can sat, che dava le barre di controllo per il livello e percentuale di segnale, ha una schermata dove da dei numeri creso siano frequenze, e dice nessun segnale, poi quando aggancia passa direttamente al canale selezionato e si sente e si vede , io non ne capisco nulla di ste robe,magari c'è la schermata per cercare il segnale con indicatori, ma io sinceramente non l'ho mai trovata.
Ok allora basta solo un semplice cavo hdmi e collegarlo nuovo tv. I numeri che ti citavo sono 2 frequenze satellitari che trasmettono alcuni canali Rai in HD. Nelle impostazioni del decoder, per il rilevamento del satelliteed il corretto puntamento della parabola, ci sono queste ed anche altre frequenze, non dovrebbe essercene bisogno ma nel caso dovresti vedere da qualche parte la lista delle frequenze memorizzate cui sarà probabilmente anche modificare alcuni parametri ma ripeto, non credo ce ne sia bisogno. Attento, la porta hdmi sul tv la devi selezionare tu manualmente col telecomando (tasto probabilmente con dicitura SOURCE) poichè al contrario della porta scart, il cambio sorgente non avviene in automatico. Se ti si presentano altri problemi chiedi pure. Una domanda, qual'è il modello esatto del tuo decoder? Ciro.
In risposta al messaggio di franco49tn del 11/12/2023 alle 17:48:00Purtroppo questa schermata, nel nuovo telesistem non l'ho mai trovata, nel vecchio ican sat c'era qualcosa di simile, ed era molto comodo dava livelllo del segnale e qualità segnale in percentuale, ed era molto comodo, in qualche minuto sempre trovato il segnale,ma con questo nuovo non c'è verso...
Mi sembra strano che un nuivo decoder HD non abbia un indicazione del segnale Magari una letta alle istruzioni cartacee o in rete o scorrendo tutte le funzioni vedrai che si trova ! Anche nella videata del canale sat selezionato normalmente in alto si vede una barra che indica il livello del segnale.