quote:Originally posted by 100669> terza possibilità: metti un tubo doccia da 2 metri e quando ti occorre fai uscire il tubo dalla finestra.... Costo: 10 euro il modello super lusso[;)]id="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
Ciao, mi servirebbero consigli su cosa fare per avere a basso costo la doccia esterna (ho nel retro il serbatoio supplementare: - mi attacco al serbatoio supplementare e per caduta metto la doccia - faccio un impianto con pompa acqua e collegamento elettrico. Accetto consigli. Considerate che vorrei arrangiarmi nel fare da solo il lavoro. se lo chiedo all'officina dove tengo il camper mi pelano. Grazie per consigli vari. Ciao Stefano >
quote:Originally posted by enpi>
Il problema della doccia esterna è come la vuoi usare e dove la puoi usare, io la uso per sciacquarci o rinfrescarci velocemente (soprattutto i piedi) e senza sapone quando rientriamo in camper dalle spiaggia, ma non mi piace lasciare pozze in giro soprattutto con schiuma. Per quel che mi serve ho cambiato il rubinetto della cucina con uno con doccia estraibile in acciaio con tubo abbastanza lungo e lo faccio uscire dalla finestra della cucina e da fuori riesco a manovrare il miscelatore. Installazione rapidissima e poco costosa se non hai problemi di rubinetti con interruttori lo puoi comprare in qualsiasi brico Ciao Enrico >
quote:Originally posted by ayrone>Ciao, ho anche io un Rimor Superbrig 678, vorrei fare lo stesso lavoretto, otterrei comunque solo acqua fredda penso......ma oltre al T, poi va bene qualsiasi tipo di doccino? Per l'erogazione dell'acqua? Se mi spieghi mi fai una cortesia, sono ignorantone sotto questo aspetto....grazie ciao Daniele
ciao stefano , nel mio vecchio camper rimor sb678 con cassetta wc classica , avevo fatto l'impianto doccia esterna nel tubo dell'acqua della tazza nel vano cassetta ,i tubi erano in vista , avevo messo un T con innesto rapido , doccietta classica che si acquista a poco più di 10 euro e il gioco è fatto spesa sotto i 20 euro , non so che mezzo hai ma questa modifica l'ho fatta fare a amici con altre marche di camper , controlla se vedi i tubi dell'acqua . ciao giulio >
quote:Originally posted by Grinza> allora siamo in 2.....ora ci dicono, i soliti comunisti[:D]....comunque se e dove la potevo fare....una tanica da 20lt al sole, pompetta a 12v dentro la tanica, collegata all'accendisigari, 2 metri di tubo con una doccetta a pulsante in cima....e chiaramente senza sapone [;)] ciao attutti massimo
Io invece non uso l'acqua per togliemi la sabbia ma.. Ho comprato una palettina con relativo scopettino, la palettina la utilizzo per pulire il gavone mentre lo scopettino l'ho installato all'interno della porta della cellula. Prima di entrare prendo lo scopettino e mi tolgo tutta la sabbia dai piedi e dalle ciabatte. Non faccio pozze, è facilissimo e costa ancora meno[;)] >