In risposta al messaggio di Hunter85 del 02/05/2023 alle 22:41:07"Potresti fare un articolo in fai da te o una discussione con la descrizione di tuo figlio..così te la copio sul blog della mia compagna
I prezzi epever sono aumentati tanto (oltre al fatto che è aumentato tutto , manca solo l'aria da respirare al litro). Io cercai l.accessorio che sdoppia la porta dati per avere 1 master e 2 slave. Lo trovai da un distributoreufficiale in Germania a 80 euro! Su AliExpress preso a 39. Fanno una speculazione assurda. Si il Cloud epever se si riesce a fare funzionare è una fi gata... Potresti fare un articolo in fai da te o una discussione con la descrizione di tuo figlio..così te la copio sul blog della mia compagna
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 03/05/2023 alle 21:00:22Hahaha ricco...di tempo e basta
Potresti fare un articolo in fai da te o una discussione con la descrizione di tuo figlio..così te la copio sul blog della mia compagna Maaa tu ti rendi conto che qui sei uno dei più ricchi? Stasera arrivato a casa alleotto e mezza...dal lavoro, i miei figli usciti dopo di me, loro sono giovani, ma non hanno un minuto di respiro. L'informatico andava in palestra, lavora da tre anni, ha ancora un paio d'esami e la tesi di laura su un nuovo CNC basato su FPGA, metà elettronica tosta e metà firmware e software, tutto da solo. Tra i miei mezzi ho una cabrio 600 Cv 8 cilindri turbo, presa nuova due anni fa ed ha 6000 km, ma non ho tempo per usarla, ferma da quest'inverno. Tu pensi che abbiamo tempo per preparare una relazione per la tua compagna? Ahahaha nemmeno fosse una delle mie. Tu sei molto più ricco di tanti, sei giovane ed hai TEMPO, senza essere in pensione, a volte ti invidio.
In risposta al messaggio di Armando del 03/05/2023 alle 19:04:41Che funzioni è fuori di dubbio. Ma bisogna vedere come. Come giustamente ricorda qualcuno ogni tanto, anche i pannelli per camper sono sempre a tensióne più alta.
Così per curiosità. Un mio amico ha acquistato un furgonato gruppo Trigano, pare fatto bene, ben accessoriato, Webasto ecc. .. insomma un bel mezzo che, pur non essendo una mia scelta come tipologia, per certi aspettinon dispiacerebbe anche a me. Costo 59898 euroni, meno qualcosetta di sconto. Concordato pannello solare ... io ho parlato con l'amico a contratto già fatto, spiegato il perché e percome degli mppt, della potenza FV che non è mai troppa, ecc. Mi diceva che il conce, presso MI, era uno esperto e che una volta in concessionaria erano cmq possibili variazioni. Sono andato a vederlo .. bello, tutto OK, ma ha su un 120 W con regolatore Epever PWM (che dando un'occhiata su Amzn costa pure di più del Tracker 1210AN). Il conce gli ha spiegato che il costruttore monta quello e che così va benissimo. Non ho insistito più di tanto .. dopotutto è suo.
In risposta al messaggio di Armando del 03/05/2023 alle 19:04:41Armando per curiosità, su questo furgonato del tuo amico quale dc-dc è montato?
Così per curiosità. Un mio amico ha acquistato un furgonato gruppo Trigano, pare fatto bene, ben accessoriato, Webasto ecc. .. insomma un bel mezzo che, pur non essendo una mia scelta come tipologia, per certi aspettinon dispiacerebbe anche a me. Costo 59898 euroni, meno qualcosetta di sconto. Concordato pannello solare ... io ho parlato con l'amico a contratto già fatto, spiegato il perché e percome degli mppt, della potenza FV che non è mai troppa, ecc. Mi diceva che il conce, presso MI, era uno esperto e che una volta in concessionaria erano cmq possibili variazioni. Sono andato a vederlo .. bello, tutto OK, ma ha su un 120 W con regolatore Epever PWM (che dando un'occhiata su Amzn costa pure di più del Tracker 1210AN). Il conce gli ha spiegato che il costruttore monta quello e che così va benissimo. Non ho insistito più di tanto .. dopotutto è suo.
In risposta al messaggio di naldorm del 04/05/2023 alle 08:16:44MI ha parlato molto bene di questi redarc all in one una persona che aveva un officina camper e lo usa anche sul suo camper...
Armando per curiosità, su questo furgonato del tuo amico quale dc-dc è montato? Essendo del gruppo Trigano pure il mio nuovo semintegrale, sempre con webasto, mi aspetterei impianti simili, se non identici, nei componenti.Nel mio caso il pannello è di serie e dunque il dc-dc utilizzato è un redarc 1240 che fa anche da regolatore mppt, hai visto mai che sia già predisposto con stesso dc-dc anche quel furgonato? Risparmierebbe sul regolatore e ne avrebbe uno ben migliore.
In risposta al messaggio di naldorm del 04/05/2023 alle 08:16:44Non so, posso eventualmente chiedere. Direi che non è una soluzione integrata all.in.one (o non l'hanno sfruttata col FV) dato che il regolatore è questo
Armando per curiosità, su questo furgonato del tuo amico quale dc-dc è montato? Essendo del gruppo Trigano pure il mio nuovo semintegrale, sempre con webasto, mi aspetterei impianti simili, se non identici, nei componenti.Nel mio caso il pannello è di serie e dunque il dc-dc utilizzato è un redarc 1240 che fa anche da regolatore mppt, hai visto mai che sia già predisposto con stesso dc-dc anche quel furgonato? Risparmierebbe sul regolatore e ne avrebbe uno ben migliore.
In risposta al messaggio di naldorm del 04/05/2023 alle 11:43:20Peccato per la tensione in ingresso FV così limitata. Perché limita a massimo 2 o 3 pannelli, solo in parallelo.
@Hunter85 Ho visto che a comprarli costano tanto, roba da 5/600€. Come difetti mi pare, ma non ne capisco molto, è che: 1: non sono configurabili se non sulle quattro impostazioni base, nessun controllo remoto e nessunapossibilità di configurazione ad hoc per tempi e tensioni, ha quelle quattro e basta in base a come si collegano i fili; 2-accetta tensioni in entrata tra 9v e 32v da solare. Però dovrebbe essere un affare robusto e che dissipa bene, facendo quei due mestieri lì: regolatore e dcdc. @Armando Indipendentemente da quel che gli hanno montato come regolatore, un dc-dc lo dovrà pur avere perché gli ultimi motori sono tutti con alternatore smart, altrimenti in viaggio la BS non si carica mica. Questi alternatori in pratica partono a caricare ma una volta che la bm è carica smettono e credo lascino che sia la bm a lavorare finché non scende un po' (così mi pare dainprimi km fatti e da quel che ho letto), su tratte lunghe sarebbero deleteri per la BS senza un dcdc.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 01/05/2023 alle 15:06:10Hunter, novità da Epever?
Un amico mi ha girato uqesta foto da facebook. Un signore con pannello da 460w e regolatore mppt tracer 20A. In marcia. Si vedono 42v a 11A in ingresso PV.. cioè 460w pieni. Ora io credevo che il tracer 20A potesse usciresolo a 20A X 14.5v massimo quindi 280w. Poi nel post sostiene di avere in uscita 17A sul load e 18 sull uscita batteria. Quindi 35A totali che sono esattamente i 460w in ingresso. Questo è molto interessante.. significa che questi regolatori innuso diurno possono sommare la corrente del load e di battery. Per esempio il 20A 20+20, il 30A 30+30 etc etc. Questo permette di poter sfruttare di giorni un sacco di potenza fotovoltaica senza per forza prendere un regolatore enorme e rischiare una corrente di carica troppo alta sulla batteria. Per sfruttare al massimo questo concetto però vanno messe tutte le utenze 12v del camper sul load. Cosa che io feci inn2 camper passando tutta la centralina di gestione 12v sui morsetti del load inverce che sulle batterie. Io pensavo che le correnti di load e battery non si sommassero. Ma che il dato di targa riguardasse il totale delle 2 uscite. Non ho mai potuto farci caso perché avevo un pannello da 300w sul tracer da 30A quindi non potevo mai superare 20A di uscita..ma in realtà potrebbe arrivare a 60A di uscita..se 30 in batteria e 30 sul load. Ho scritto a epever per conferma ma sono chiusi per il 1 maggio.
In risposta al messaggio di Giuliopgn del 06/05/2023 alle 08:50:38Si hanno risposto ma mica è chiaro
Hunter, novità da Epever? Se non vogliono rispondere è perché è davvero così, ma non vogliono farlo sapere. Devo trovare il tempo di collegare il trivalente al load per verificare.
In risposta al messaggio di naldorm del 04/05/2023 alle 14:30:48Ah può essere dei 50v. Infatti anche il regolatore votronic per camper ha massimo 50v.
Hunter ma il dcdc non forza, chiede con gentilezza, quindi tutto in regola , poi il redarc dà priorità al solare ma questo se lo colleghi direttamente, quando gli installatori ne fanno passare le connessioni per la centralinachissà, anche se immagino che sia solo per centralizzare fusibili e problematiche. Per la tensione non vorrei dire una cavolata, ma qualcuno aveva scritto che per l'automotive ci sono limiti da rispettare e forse ha a che fare con quello, ricordo un valore simile a 50v ma potrei sbagliare sia per il valore che per la motivazione.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 06/05/2023 alle 11:23:11Ti hanno risposto ed in modo anche chiaro.
Si hanno risposto ma mica è chiaro . Hi F C, His battery voltage is 12V or 24V? If his battery is 24V,he can connect 460W solar panels,but if his battery is 12V,the input power can not exceed 260W. And that is possible.Forthe Tracer2210AN,the rated input power is 20A,and also the load terminal output current can not exceed 20A.And input and output can coexisting.Input current is from solar panel to controller,output power is from battery to load. Have a nice day!Best regardsFred ZhaoEPEVER Support
In risposta al messaggio di Szopen del 06/05/2023 alle 12:13:11Si lo so..il mio da 30 fa massimo 400/440w in base alla tensione batteria. Ovviamente con batterie un serie fa 800/880w.
Ti hanno risposto ed in modo anche chiaro. Il regolatore accetta al massimo 20A in entrata dai pannelli ed esce con al massimo 20A dalle batterie. Ai terminali LOAD la corrente proviene dalle batterie. Tu ora hai un regolatoreda 30A, prova a staccare le batterie dalla cellula, mettile in serie collegate al solo regolatore e vedrai la potenza reale capace di erogare il tuo pannellone. Ciro.
In risposta al messaggio di Hunter85 del 06/05/2023 alle 12:17:28La cosa più plausibile è che il tipo nella foto ha nascosto la batteria ed il suo Voltaggio di sistema vale a dire a 24V, sovrapponendovi la schermata della mappa.
Si lo so..il mio da 30 fa massimo 400/440w in base alla tensione batteria. Ovviamente con batterie un serie fa 800/880w. E ho capito cosa ha detto epever...ma allora la foto del tipo non torna con 460w di potenza generata!!
In risposta al messaggio di Szopen del 06/05/2023 alle 13:31:02Quello che ho pensato io subito. Però l'amico che mi ha girato la foto mi ha detto che diceva di batterie a 12v.
La cosa più plausibile è che il tipo nella foto ha nascosto la batteria ed il suo Voltaggio di sistema vale a dire a 24V, sovrapponendovi la schermata della mappa. Ciro.
In risposta al messaggio di Svico 57 del 17/10/2024 alle 22:03:27Non ho un Epeverm, ma qualcosa di simile e su quella uscita ci ho messo la BM, in questo modo non serve nessun parallelatore.
Buon giorno a tutti. Sto montando un Epever tracer 2210A mppt. Il morsetto di carico può restare libero , o cosa devo collegare per il corretto funzionamento? Sull'uscita batterie ho aggiunto un parallelatore per caricare anche la batteria motore.
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47