CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Doppio impianto batteria lifePO4 E Agm

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
  • <
  • 1
  • >
12
Rudy1968
Rudy1968
13/05/2012 195
Rispondi Abuso
Inserito il 03/11/2021 alle: 21:18:58
Salve chiedo un parere ai più esperti. Ho acquistato una batteria LIFEPO4 da 150 ah e vorrei installarla in secondo impianto sul mio Camper VAN Rapido V55. Nello specifico ho un impianto originale gestito dalla centralina NORDELETTRONICA NE196, che ha il relè parallelatore fisso. Poi ho due batterie servizi collegate tra loro mediante NDS I manager. Ho provato a capire come sostituire le batterie AGM con quella al litio ma non ho trovato alcuna soluzione soddisfaciente: il problema del parallelo delle batterie servizi e motore, il problema nel caso si scollegasse la batteria motore con l'attivazione del D+ e relativi avvisi in centralina. Opterei per questa soluzione: lascio una batteria agm con l'impianto originale del camper. Parto con due cavi (positivo e negativo da 35mmq) dalla batteria motore ed entro nel DC-DC charger della Victron Energy - Orion non isolato da 30A. Da questo poi mi collego direttamente alla batteria al Litio. Porto alla batteria al litio anche un caricabatterie dedicato da 10A collegato alla 220V. A questo punto mi resta il cavo positivo che va dalla centralina alla batteria servizi (inresso ed uscita) che permette di caricare e scaricare la batteria. A questo cavo metterei un commutatore tipo staccabatteria a 3 posizioni: 1= batt Litio - 2 = batt AGM - 3= stacca batterie. Nella normalità lascio il commutatore su AGM ed il camper è come in origine. Mentre viaggio però vengono ricaricate entrambe le batterie ognuna con il suo caricabatterie (AGM dalla centralina e Litio dall'Orion). Mi fermo, spengo il camper e commuto il deviatore su litio. Se collego la 220 spengo il caricabatterie dell'AGM e resta in funzione quello aggiuntivo. Se sono in libera non devo fare nulla. Per verificare la carica e la scarica della batteria al Litio interpongo uno shunt sul negativo. Può andare un impianto così? L'alternativa sarebbe poter sostituire la batteria servizi con la litio senza perdere le funzionalità del pannellino di controllo e del resto dell'impianto. Spero di essere stato chiaro. Per favore esperti nel settore datemi il vostro feedback. Grazie a tutti. Rodolfo
Rudy
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 17906
Rispondi Abuso
Inserito il 06/11/2021 alle: 17:42:59
In risposta al messaggio di Rudy1968 del 03/11/2021 alle 21:18:58

Salve chiedo un parere ai più esperti. Ho acquistato una batteria LIFEPO4 da 150 ah e vorrei installarla in secondo impianto sul mio Camper VAN Rapido V55. Nello specifico ho un impianto originale gestito dalla centralina
NORDELETTRONICA NE196, che ha il relè parallelatore fisso. Poi ho due batterie servizi collegate tra loro mediante NDS I manager. Ho provato a capire come sostituire le batterie AGM con quella al litio ma non ho trovato alcuna soluzione soddisfaciente: il problema del parallelo delle batterie servizi e motore, il problema nel caso si scollegasse la batteria motore con l'attivazione del D+ e relativi avvisi in centralina. Opterei per questa soluzione: lascio una batteria agm con l'impianto originale del camper. Parto con due cavi (positivo e negativo da 35mmq) dalla batteria motore ed entro nel DC-DC charger della Victron Energy - Orion non isolato da 30A. Da questo poi mi collego direttamente alla batteria al Litio. Porto alla batteria al litio anche un caricabatterie dedicato da 10A collegato alla 220V. A questo punto mi resta il cavo positivo che va dalla centralina alla batteria servizi (inresso ed uscita) che permette di caricare e scaricare la batteria. A questo cavo metterei un commutatore tipo staccabatteria a 3 posizioni: 1= batt Litio - 2 = batt AGM - 3= stacca batterie. Nella normalità lascio il commutatore su AGM ed il camper è come in origine. Mentre viaggio però vengono ricaricate entrambe le batterie ognuna con il suo caricabatterie (AGM dalla centralina e Litio dall'Orion). Mi fermo, spengo il camper e commuto il deviatore su litio. Se collego la 220 spengo il caricabatterie dell'AGM e resta in funzione quello aggiuntivo. Se sono in libera non devo fare nulla. Per verificare la carica e la scarica della batteria al Litio interpongo uno shunt sul negativo. Può andare un impianto così? L'alternativa sarebbe poter sostituire la batteria servizi con la litio senza perdere le funzionalità del pannellino di controllo e del resto dell'impianto. Spero di essere stato chiaro. Per favore esperti nel settore datemi il vostro feedback. Grazie a tutti. Rodolfo Rudy
...
non credo di aver capito tutto il casino che hai scritto ma ci provo...

PREMESSA: vuoi installare una batteria da 150Ah al litio mantenendo intatto l'impianto AGM e all'occorrenza scambiare l'alimentazione della cellula da AGM a litio e viceversa. Questo ho capito.

La cosa è relativamente semplice ma allo stesso tempo complessa.
Volendo intervenire SENZA toccare l'impianto AGM devi praticamente creare un impianto parallelo per le litio partendo dalla BM, passando per il DC-DC e arrivando alle litio.

L'uscita delle AGM e delle litio dovranno arrivare su uno staccabatterie a 3 posizioni da dove potrai decidere come alimentare la cellula. 


PS: certo che sei bravo a complicarti la vita eh...
Di cosa venite qui a dirmi ben poco mi importa se i vostri scritti sono rivolti alla mia persona o al mio modo di fare. Gli scritti contro di me, che spesso mi rivolgete, teneteveli per voi, perchè NESSUNO ve li ha mai chiesti.

Modificato da Laikone il 06/11/2021 alle 17:43:30
6
Karbon17
Karbon17
rating

10/01/2019 1812
Rispondi Abuso
Inserito il 06/11/2021 alle: 23:09:15
oltre al fatto che ogni volta che commuti da una batteria all'altra devi modificare le impostazioni sia del DC/DC che del caricabatteria; una informazione (se ricordo bene) il DC/DC della Victron da 30A accetta come sezione massima i cavi da 16mmq
ciao
12
Rudy1968
Rudy1968
13/05/2012 195
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2021 alle: 12:11:51
In risposta al messaggio di Karbon17 del 06/11/2021 alle 23:09:15

oltre al fatto che ogni volta che commuti da una batteria all'altra devi modificare le impostazioni sia del DC/DC che del caricabatteria; una informazione (se ricordo bene) il DC/DC della Victron da 30A accetta come sezione massima i cavi da 16mmq ciao
Grazie mille. In effetti l'Orion prevede cavi fino a 16 mmq ma per la corrente massima di 30 ampere sono più che sufficienti. Non devo modificare nulla perchè il dc-dc verrebbe collegato direttamente tra le batterie senza passare per la centralina deviatrice del camper. Ovviamente dovrà essere interrotto il relè parallelatore. Anche il caricabatterie 220 v del camper non lo modificherei: lo spengo semplicemnte quando mi collego alla 220 ma ne ho uno apposta per la litio che me la ricarica. E' complesso si ma avrei due impianti in caso di necessità come ho già per il riscaldamento.
Rudy
12
Rudy1968
Rudy1968
13/05/2012 195
Rispondi Abuso
Inserito il 07/11/2021 alle: 13:02:37
In risposta al messaggio di Laikone del 06/11/2021 alle 17:42:59

non credo di aver capito tutto il casino che hai scritto ma ci provo... PREMESSA: vuoi installare una batteria da 150Ah al litio mantenendo intatto l'impianto AGM e all'occorrenza scambiare l'alimentazione della cellula
da AGM a litio e viceversa. Questo ho capito. La cosa è relativamente semplice ma allo stesso tempo complessa. Volendo intervenire SENZA toccare l'impianto AGM devi praticamente creare un impianto parallelo per le litio partendo dalla BM, passando per il DC-DC e arrivando alle litio. L'uscita delle AGM e delle litio dovranno arrivare su uno staccabatterie a 3 posizioni da dove potrai decidere come alimentare la cellula.  PS: certo che sei bravo a complicarti la vita eh...
...
Grazie Laikone,
in effetti è come dici tu, anche per quanto concerne il complicarsi lavita :). Però ti assicuro, per esperienza personale che avere la possibilità di creare due impianti distinti ti può salvare la vita (le vacanze e diconseguenza la vita). Attualmente ho già il doppio impianto di riscaldamento con stufa Combi 4 a gas e webasto a gasolio. Le batterie al litio in condizioni non favorevoli interrompono il collegamento tramite il BMS e rimani al buio (tranne quelle con BMS esterno che non accettano la carica ma continuano ad erogare corrente). Inoltre facendo il doppio impianto, oltre ad essere più tranquillo, mi permetterebbe di ripristinare il camper in caso di vendita. Grazie dei consigli ciaoooo
Rudy
Storforsen,  Svezia
Storforsen, Svezia
Belgio 2024
Belgio 2024
3 giorni in centro Italia
3 giorni in centro Italia
La verde Irlanda
La verde Irlanda
4 giorni in Borgogna a maggio 2024
4 giorni in Borgogna a maggio 2024
Previous Next
6
Steu851
Steu851
27/08/2018 2737
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2021 alle: 15:57:27
In risposta al messaggio di Rudy1968 del 07/11/2021 alle 13:02:37

Grazie Laikone, in effetti è come dici tu, anche per quanto concerne il complicarsi lavita :). Però ti assicuro, per esperienza personale che avere la possibilità di creare due impianti distinti ti può salvare la vita
(le vacanze e diconseguenza la vita). Attualmente ho già il doppio impianto di riscaldamento con stufa Combi 4 a gas e webasto a gasolio. Le batterie al litio in condizioni non favorevoli interrompono il collegamento tramite il BMS e rimani al buio (tranne quelle con BMS esterno che non accettano la carica ma continuano ad erogare corrente). Inoltre facendo il doppio impianto, oltre ad essere più tranquillo, mi permetterebbe di ripristinare il camper in caso di vendita. Grazie dei consigli ciaoooo
...
>>Le batterie al litio in condizioni non favorevoli interrompono il collegamento tramite il BMS e rimani al buio (tranne quelle con >>BMS esterno che non accettano la carica ma continuano ad erogare corrente)

Questa tua affermazione deriva da analisi approfondita delle specifiche delle batterie?
Io al LFP me la sono assemblata ed il BMS ha 'switch' separati per carica e scarica, così come gli altri BMS acquistabili che ho esaminato. Non credo che i costruttori o meglio gli assemblatori di batterie, visto che nessuno si produce le celle in casa, usino BMS peggiori di quelli destinati al mercato DIY
Adria Coral Compact, il camper coupè
12
Rudy1968
Rudy1968
13/05/2012 195
Rispondi Abuso
Inserito il 08/11/2021 alle: 16:10:45
In risposta al messaggio di Steu851 del 08/11/2021 alle 15:57:27

>>Le batterie al litio in condizioni non favorevoli interrompono il collegamento tramite il BMS e rimani al buio (tranne quelle con >>BMS esterno che non accettano la carica ma continuano ad erogare corrente)
Questa tua affermazione deriva da analisi approfondita delle specifiche delle batterie? Io al LFP me la sono assemblata ed il BMS ha 'switch' separati per carica e scarica, così come gli altri BMS acquistabili che ho esaminato. Non credo che i costruttori o meglio gli assemblatori di batterie, visto che nessuno si produce le celle in casa, usino BMS peggiori di quelli destinati al mercato DIY
...
In realtà ho esperienza diretta di batteria al litio con BMS integrato che quando si presenta una problematica (carica anche quando la percentuale è al 100%, temperatura delle celle elevata, temperatura molto bassa ecc...) stacca il collegamento e si rimane senza corrente.
Ho approfondito la questione guardando un po' di tutorial tra i quali quello che indico e che ritengo affidabile.

https://www.youtube.com/watch?v...


Grazie dell'osservazione
Rudy
Duke6
Duke6
26/04/2021 1
Rispondi Abuso
Inserito il 10/12/2024 alle: 18:43:52
In risposta al messaggio di Rudy1968 del 03/11/2021 alle 21:18:58

Salve chiedo un parere ai più esperti. Ho acquistato una batteria LIFEPO4 da 150 ah e vorrei installarla in secondo impianto sul mio Camper VAN Rapido V55. Nello specifico ho un impianto originale gestito dalla centralina
NORDELETTRONICA NE196, che ha il relè parallelatore fisso. Poi ho due batterie servizi collegate tra loro mediante NDS I manager. Ho provato a capire come sostituire le batterie AGM con quella al litio ma non ho trovato alcuna soluzione soddisfaciente: il problema del parallelo delle batterie servizi e motore, il problema nel caso si scollegasse la batteria motore con l'attivazione del D+ e relativi avvisi in centralina. Opterei per questa soluzione: lascio una batteria agm con l'impianto originale del camper. Parto con due cavi (positivo e negativo da 35mmq) dalla batteria motore ed entro nel DC-DC charger della Victron Energy - Orion non isolato da 30A. Da questo poi mi collego direttamente alla batteria al Litio. Porto alla batteria al litio anche un caricabatterie dedicato da 10A collegato alla 220V. A questo punto mi resta il cavo positivo che va dalla centralina alla batteria servizi (inresso ed uscita) che permette di caricare e scaricare la batteria. A questo cavo metterei un commutatore tipo staccabatteria a 3 posizioni: 1= batt Litio - 2 = batt AGM - 3= stacca batterie. Nella normalità lascio il commutatore su AGM ed il camper è come in origine. Mentre viaggio però vengono ricaricate entrambe le batterie ognuna con il suo caricabatterie (AGM dalla centralina e Litio dall'Orion). Mi fermo, spengo il camper e commuto il deviatore su litio. Se collego la 220 spengo il caricabatterie dell'AGM e resta in funzione quello aggiuntivo. Se sono in libera non devo fare nulla. Per verificare la carica e la scarica della batteria al Litio interpongo uno shunt sul negativo. Può andare un impianto così? L'alternativa sarebbe poter sostituire la batteria servizi con la litio senza perdere le funzionalità del pannellino di controllo e del resto dell'impianto. Spero di essere stato chiaro. Per favore esperti nel settore datemi il vostro feedback. Grazie a tutti. Rodolfo Rudy
...
Ciao Rudy, volevo chiederti se alla fine hai realizzato l’impianto? Stavo pensando di fare lo stesso lasciando il caricabatterie originale che ricaricando le Agm tramite parallelatore potesse attivare il DC DC che carica la lifepo4.
Duke6

Modificato da Duke6 il 10/12/2024 alle 18:45:57
5
Szopen
Szopen
rating

06/09/2019 4666
Rispondi Abuso
Inserito il 10/12/2024 alle: 19:42:22
In risposta al messaggio di Duke6 del 10/12/2024 alle 18:43:52

Ciao Rudy, volevo chiederti se alla fine hai realizzato l’impianto? Stavo pensando di fare lo stesso lasciando il caricabatterie originale che ricaricando le Agm tramite parallelatore potesse attivare il DC DC che carica la lifepo4.
Farlo lo puoi fare, ma il relė parallelatore nella centralina va disattivato.

Ciro.
nomade analogico e fanciulla all'imbrunire. Non ho nulla da vendere nè consigli da dare, solo qualche piccolo suggerimento da prendere con le pinze, possibilmente, amperometriche. Buoni Km a tutti e......... rammentate sempre che....... TESTAR NON NUOCE!
13
gduca
gduca
29/11/2011 2093
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2024 alle: 18:59:14
In risposta al messaggio di Rudy1968 del 03/11/2021 alle 21:18:58

Salve chiedo un parere ai più esperti. Ho acquistato una batteria LIFEPO4 da 150 ah e vorrei installarla in secondo impianto sul mio Camper VAN Rapido V55. Nello specifico ho un impianto originale gestito dalla centralina
NORDELETTRONICA NE196, che ha il relè parallelatore fisso. Poi ho due batterie servizi collegate tra loro mediante NDS I manager. Ho provato a capire come sostituire le batterie AGM con quella al litio ma non ho trovato alcuna soluzione soddisfaciente: il problema del parallelo delle batterie servizi e motore, il problema nel caso si scollegasse la batteria motore con l'attivazione del D+ e relativi avvisi in centralina. Opterei per questa soluzione: lascio una batteria agm con l'impianto originale del camper. Parto con due cavi (positivo e negativo da 35mmq) dalla batteria motore ed entro nel DC-DC charger della Victron Energy - Orion non isolato da 30A. Da questo poi mi collego direttamente alla batteria al Litio. Porto alla batteria al litio anche un caricabatterie dedicato da 10A collegato alla 220V. A questo punto mi resta il cavo positivo che va dalla centralina alla batteria servizi (inresso ed uscita) che permette di caricare e scaricare la batteria. A questo cavo metterei un commutatore tipo staccabatteria a 3 posizioni: 1= batt Litio - 2 = batt AGM - 3= stacca batterie. Nella normalità lascio il commutatore su AGM ed il camper è come in origine. Mentre viaggio però vengono ricaricate entrambe le batterie ognuna con il suo caricabatterie (AGM dalla centralina e Litio dall'Orion). Mi fermo, spengo il camper e commuto il deviatore su litio. Se collego la 220 spengo il caricabatterie dell'AGM e resta in funzione quello aggiuntivo. Se sono in libera non devo fare nulla. Per verificare la carica e la scarica della batteria al Litio interpongo uno shunt sul negativo. Può andare un impianto così? L'alternativa sarebbe poter sostituire la batteria servizi con la litio senza perdere le funzionalità del pannellino di controllo e del resto dell'impianto. Spero di essere stato chiaro. Per favore esperti nel settore datemi il vostro feedback. Grazie a tutti. Rodolfo Rudy
...
Sono anni che vado avanti con estrema soddisfazione con un impianto misto.  Una Litio, una piccola AGM che io chiamo "muletto" e la centralina Nordelettronica.

COSA BISOGNA FARE
1) assolutamente bisogna inibire il funzionamento del relè parallelatore.  Ci sono diversi modi già trattati in altra discussione
2) ovviamente installare un DC-DC dedicato alla Litio in marcia
3) mettere un selettore per scegliere se usare la Litio o la AGM

MODALITA' DI UTILIZZO
1) in marcia la Litio viene caricata dal DC-DC che (a selettore girato) può tranquillamente caricare la AGM con la curva Litio senza rovinarla
2) in campeggio, quando si è collegati per giorni alla 220, mettendo il selettore in AGM si mantiene l'originalità dell'impianto senza alcun problema
3) d'estate quando il sole spinge sui pannelli solari, non ci si deve preoccupare della sovrapproduzione di corrente, lasciando lavorare la AGM al posto della Litio
4) nel caso in cui, una tantum, si ha necessità di ricaricare la Litio con la 220, basta lasciare il caricabatteria Nordelettronica settato su AGM e non succede nulla alla Litio, salvo avere l'accortezza di interrompere la carica una volta che questa ha raggiunto il 100%

VANTAGGI
1) poter restare collegati alla colonnina 220 con impianto originale facendo lavorare la AGM
2) in caso di malfunzionamento della Litio si ha una batteria "muletto"
3) in caso di temperature sotto lo zero, con la batteria muletto si riscalda il camper per poi girare sulla Litio
4) al ritorno da una vacanza, dopo l'utilizzo dell'ultimo giorno, si fa ritorno con la AGM così quest'ultima viene ricaricata per il rimessaggio e la Litio non ha bisogno di essere parzialmente scaricata in vista dell'inutilizzo (come si sa, la Litio non deve essere lasciata al 100% per lunghi periodi).
Fabrizio
nillo80
nillo80
07/01/2023 1
Rispondi Abuso
Inserito il 11/12/2024 alle: 19:12:21
In risposta al messaggio di gduca del 11/12/2024 alle 18:59:14

Sono anni che vado avanti con estrema soddisfazione con un impianto misto.  Una Litio, una piccola AGM che io chiamo muletto e la centralina Nordelettronica. COSA BISOGNA FARE 1) assolutamente bisogna inibire il funzionamento
del relè parallelatore.  Ci sono diversi modi già trattati in altra discussione 2) ovviamente installare un DC-DC dedicato alla Litio in marcia 3) mettere un selettore per scegliere se usare la Litio o la AGM MODALITA' DI UTILIZZO 1) in marcia la Litio viene caricata dal DC-DC che (a selettore girato) può tranquillamente caricare la AGM con la curva Litio senza rovinarla 2) in campeggio, quando si è collegati per giorni alla 220, mettendo il selettore in AGM si mantiene l'originalità dell'impianto senza alcun problema 3) d'estate quando il sole spinge sui pannelli solari, non ci si deve preoccupare della sovrapproduzione di corrente, lasciando lavorare la AGM al posto della Litio 4) nel caso in cui, una tantum, si ha necessità di ricaricare la Litio con la 220, basta lasciare il caricabatteria Nordelettronica settato su AGM e non succede nulla alla Litio, salvo avere l'accortezza di interrompere la carica una volta che questa ha raggiunto il 100% VANTAGGI 1) poter restare collegati alla colonnina 220 con impianto originale facendo lavorare la AGM 2) in caso di malfunzionamento della Litio si ha una batteria muletto 3) in caso di temperature sotto lo zero, con la batteria muletto si riscalda il camper per poi girare sulla Litio 4) al ritorno da una vacanza, dopo l'utilizzo dell'ultimo giorno, si fa ritorno con la AGM così quest'ultima viene ricaricata per il rimessaggio e la Litio non ha bisogno di essere parzialmente scaricata in vista dell'inutilizzo (come si sa, la Litio non deve essere lasciata al 100% per lunghi periodi).
...
Ciao,
io ho optato per una soluzione diversa.
Ho lasciato l’impianto originale relativamente all’interazione con la centralina, ho collegato alla batteria AGM (come fosse una sorgente) un DcDc(isolato) a cui ho poi collegato una litio da 140ah. Sulla litio ho collegato le uniche due cose energivore ovvero il webasto e l’inverter.
il dc dc è impostato per attivarsi ad un certo voltaggio del sorgente. In pratica se il camper è in moto o collegato alla 220v, la centralina attiva il parallelo e quindi, caricando la agm, i 14v vengono superati e va in carica anche la litio, stesso discorso per i pannelli. 

Mi trovo benissimo senza aver alterato nulla.

ciao
 
13
gduca
gduca
29/11/2011 2093
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2024 alle: 09:22:35
In risposta al messaggio di nillo80 del 11/12/2024 alle 19:12:21

Ciao, io ho optato per una soluzione diversa. Ho lasciato l’impianto originale relativamente all’interazione con la centralina, ho collegato alla batteria AGM (come fosse una sorgente) un DcDc(isolato) a cui ho poi collegato
una litio da 140ah. Sulla litio ho collegato le uniche due cose energivore ovvero il webasto e l’inverter. il dc dc è impostato per attivarsi ad un certo voltaggio del sorgente. In pratica se il camper è in moto o collegato alla 220v, la centralina attiva il parallelo e quindi, caricando la agm, i 14v vengono superati e va in carica anche la litio, stesso discorso per i pannelli.  Mi trovo benissimo senza aver alterato nulla. ciao  
...
Scusa la franchezza ma non mi sembra una grande idea anche se nei primi secondi che ho letto il tuo post sono sussultato sulla sedia per non averci pensato anche io..... e ti spiego il perchè:

1) sei in libera, riscaldamento funziona con Litio e luci tv pompa acqua ecc  con AGM.  Finisce l'AGM che fai? Ti scaldi ma senza poter far funzionare le utenze?

2) La Litio che dipende dall'AGM in viaggio, con quanti AH viene ricaricata?   Come ben sai una delle caratteristiche più interessanti della Litio è la possibilità di buttargli dentro in un colpo solo gli Ah nominali e quindi la velocità di ricarica. Così facendo ne castri le sue potenzialità.

3) hai detto di aver lasciato l'impianto tradizionale. Perfetto.  Come la mettiamo per il tratto batteria motore/AGM?   Hai cambiato la sezione dei cavi?   Dalla tua narrazione ho immaginato che nel primo tratto (quello più importante) hai lasciato il cavo originale con portata ridotta e dalla AGM a valle  (ossia DC-DC / Litio) tu abbia usato un cavo nuovo, magari di maggior sezione.  

4) sarebbe anche da pensare cosa succede alla chimica della AGM con queste sollecitazioni.   Se ti accontenti di una modestissima corrente di ricarica diretta alla Litio (non so che DC-DC hai messo) possiamo anche parlarne ma è inutile avere una Litio se hai tutte queste limitazioni e soprattutto se non tutte le utenze sono collegate a quest'ultima.  

5) infine, il concetto di batteria "di scorta", che era un pò alla base della iniziale richiesta di questo post, va a farsi benedire perchè se ti dice improvvisamente addio la AGM (e ti garantisco che succede spesso che un elemento vada in corto), ti inibisce ogni possibilità di ricarica della Litio (che tra l'altro non hai collegata a tutte le utenze).

L'impianto che ho progettato sul mio mezzo, prevede due linee parallele.  La prima è tutto l'impianto originale del mezzo con la sua batteria AGM.     La seconda è l'impianto Litio fatto ex novo dalla batteria del motore fino alla Litio, passando dal DC-DC, con fili di adeguata sezione che permettono la ricarica con correnti limitate da me a 40AH.    Le due linee separate ed indipendenti finiscono nel selettore e da quest'ultimo a tutte le utenze del mezzo.     Ho quindi la possibilità, in qualsiasi momento, di decidere se far funzionare un sistema o l'altro, tutto qui.

 
Fabrizio
5
Szopen
Szopen
rating

06/09/2019 4666
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2024 alle: 09:48:28
In risposta al messaggio di nillo80 del 11/12/2024 alle 19:12:21

Ciao, io ho optato per una soluzione diversa. Ho lasciato l’impianto originale relativamente all’interazione con la centralina, ho collegato alla batteria AGM (come fosse una sorgente) un DcDc(isolato) a cui ho poi collegato
una litio da 140ah. Sulla litio ho collegato le uniche due cose energivore ovvero il webasto e l’inverter. il dc dc è impostato per attivarsi ad un certo voltaggio del sorgente. In pratica se il camper è in moto o collegato alla 220v, la centralina attiva il parallelo e quindi, caricando la agm, i 14v vengono superati e va in carica anche la litio, stesso discorso per i pannelli.  Mi trovo benissimo senza aver alterato nulla. ciao  
...
Ciao, oltre ai 140Ah di litio, mi piacerebbe conoscere anche altri dati e valori, cioè, modello e capacità della batteria agm, portata del DC-DC, corrente massima erogata a 230V e quella massima effettiva erogata dai pannelli, anche la potenza dell'inverter gioca un ruolo importante.

Ti trovi bene si, non lo metto in dubbio ma, la batteria Agm se non accetta grosse scariche (nel tuo caso la corrente massima che attraversa il DC-DC), il suo utilizzo come sorgente la rende soggetta ad un precoce deterioramento.

Dici che il DC-DC si attiva al superamento dei 14V ma, a quale voltaggio si disattiva?

Ciro.

 
nomade analogico e fanciulla all'imbrunire. Non ho nulla da vendere nè consigli da dare, solo qualche piccolo suggerimento da prendere con le pinze, possibilmente, amperometriche. Buoni Km a tutti e......... rammentate sempre che....... TESTAR NON NUOCE!
  • <
  • 1
  • >
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fit-your-camper
Argomenti recenti
avviamento iveco daily
Dome67
Oggi alle 00:30
Sostituzione duoconfort con duocon...
GialloRosso1961
Ieri alle: 23:56
Problema disturbi inverter onda pu...
Wibos
Ieri alle: 23:51
Chiavetta antifurto Sikua
mebitek
Ieri alle: 15:48
Frigo Dometic accensionsione scopp...
maxime
Ieri alle: 15:35
Leva del cambio che vibra
marco663
Ieri alle: 15:08
Weekend di pasqua con bambini
DavideZ85
Ieri alle: 14:24
Esperto per regolazione tendalino ...
justintime64
Ieri alle: 14:13
Pannello solare Laika 2.1tw
gazzolinho
Ieri alle: 12:30
Tiranti portiera
Loris984
Ieri alle: 11:44
Argomenti recenti
avviamento iveco daily
Dome67
Oggi alle 00:30
Sostituzione duoconfort con duocon...
GialloRosso1961
Ieri alle: 23:56
Problema disturbi inverter onda pu...
Wibos
Ieri alle: 23:51
Chiavetta antifurto Sikua
mebitek
Ieri alle: 15:48
Frigo Dometic accensionsione scopp...
maxime
Ieri alle: 15:35
Leva del cambio che vibra
marco663
Ieri alle: 15:08
Weekend di pasqua con bambini
DavideZ85
Ieri alle: 14:24
Esperto per regolazione tendalino ...
justintime64
Ieri alle: 14:13
Pannello solare Laika 2.1tw
gazzolinho
Ieri alle: 12:30
Tiranti portiera
Loris984
Ieri alle: 11:44
Argomenti recenti
avviamento iveco daily
Dome67
Oggi alle 00:30
Sostituzione duoconfort con duocon...
GialloRosso1961
Ieri alle: 23:56
Problema disturbi inverter onda pu...
Wibos
Ieri alle: 23:51
Chiavetta antifurto Sikua
mebitek
Ieri alle: 15:48
Frigo Dometic accensionsione scopp...
maxime
Ieri alle: 15:35
Leva del cambio che vibra
marco663
Ieri alle: 15:08
Weekend di pasqua con bambini
DavideZ85
Ieri alle: 14:24
Esperto per regolazione tendalino ...
justintime64
Ieri alle: 14:13
Pannello solare Laika 2.1tw
gazzolinho
Ieri alle: 12:30
Tiranti portiera
Loris984
Ieri alle: 11:44
Argomenti recenti
avviamento iveco daily
Dome67
Oggi alle 00:30
Sostituzione duoconfort con duocon...
GialloRosso1961
Ieri alle: 23:56
Problema disturbi inverter onda pu...
Wibos
Ieri alle: 23:51
Chiavetta antifurto Sikua
mebitek
Ieri alle: 15:48
Frigo Dometic accensionsione scopp...
maxime
Ieri alle: 15:35
Leva del cambio che vibra
marco663
Ieri alle: 15:08
Weekend di pasqua con bambini
DavideZ85
Ieri alle: 14:24
Esperto per regolazione tendalino ...
justintime64
Ieri alle: 14:13
Pannello solare Laika 2.1tw
gazzolinho
Ieri alle: 12:30
Tiranti portiera
Loris984
Ieri alle: 11:44
Argomenti recenti
avviamento iveco daily
Dome67
Oggi alle 00:30
Sostituzione duoconfort con duocon...
GialloRosso1961
Ieri alle: 23:56
Problema disturbi inverter onda pu...
Wibos
Ieri alle: 23:51
Chiavetta antifurto Sikua
mebitek
Ieri alle: 15:48
Frigo Dometic accensionsione scopp...
maxime
Ieri alle: 15:35
Leva del cambio che vibra
marco663
Ieri alle: 15:08
Weekend di pasqua con bambini
DavideZ85
Ieri alle: 14:24
Esperto per regolazione tendalino ...
justintime64
Ieri alle: 14:13
Pannello solare Laika 2.1tw
gazzolinho
Ieri alle: 12:30
Tiranti portiera
Loris984
Ieri alle: 11:44
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
337K Instagram
42,1K TikTok
68,8K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.