In risposta al messaggio di Prezzemolino72 del 02/12/2020 alle 19:11:35Mi son trovato il doppio serba. sul camper, mai usato, non lo tolgo perchè non ho problemi di peso, se non si va in zone desertiche (Africa) non serve.
Un ulteriore informazione siccome sarei intenzionato a fare soste libere vorrei chiedere informazioni sul doppio serbatoio o meglio uno più grande cosa mi consigliate Ma mi sorge un dubbio quanto al doppio serbatoio serve pure un serbatoio più grande x le acque grige Grazie Prezzemolino 72
www.iz4dji.it
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Prezzemolino72 del 02/12/2020 alle 19:11:35indipendentemente dagli usi e costumi di ognuno di noi, se installi un secondo serbatoio di h2o devi per forza avere anche dove poter scaricare, altrimenti non avrebbe senso avere più acqua se poi ti devi spostare per scaricare o scaricare in altro serbatoio portatile
Un ulteriore informazione siccome sarei intenzionato a fare soste libere vorrei chiedere informazioni sul doppio serbatoio o meglio uno più grande cosa mi consigliate Ma mi sorge un dubbio quanto al doppio serbatoio serve pure un serbatoio più grande x le acque grige Grazie Prezzemolino 72
In risposta al messaggio di plinio del 03/12/2020 alle 09:10:09Ho viaggiato per anni in 5 con un solo serbatoio senza mai rimanere senza acqua. Certo che se si fa la doccia come a casa o si sta in libera dove non c'è niente è tutta un'altra cosa.
Per tutti quelli che scrivono che un serbatoio da 100lt è sufficiente nel 99% dei casi > non ci sono mica solo pensionati con cagnolino che viaggiano in camper, ci sono anche famiglie
In risposta al messaggio di plinio del 03/12/2020 alle 09:10:09Ciao plinio.
Per tutti quelli che scrivono che un serbatoio da 100lt è sufficiente nel 99% dei casi > non ci sono mica solo pensionati con cagnolino che viaggiano in camper, ci sono anche famiglie
In risposta al messaggio di salvatore del 03/12/2020 alle 11:15:25
Ciao plinio. Qualche anno fa ho partecipato ad un viaggio in fuoristrada nel deserto libico. Naturalmente prima della partenza ero preoccupato dell' acqua. Durante il viaggio ho imparato che un bicchiere d'acqua e' sufficienteper lavarsi le mani (con il sapone). Un bicchiere d'acqua basta anche per lavarsi i denti. Per lavarsi il viso, magari di bicchieri di acqua ce ne vogliono due. Provare per credere.
In risposta al messaggio di Armando del 03/12/2020 alle 12:43:53
Noi siamo andati per molti anni in Grecia in 4 con un solo serbatoio, pressoché sempre in libera. Chiaro che si deve non sprecare l'acqua, approfittare di docce in spiaggia, fontanelle ovunque le si trovi (con un occhioalla qualità, chiedendo se possibile a chi abita in loco) ecc. Ho anche visto amici che avevano il secondo serbatoio pur essendo in due; ma dato il clima se l'acqua, approvvigionata magari nei distributori di carburante quindi non proprio DOP, stava troppi giorni in serbatoio poi puzzava o creava problemi. Meglio la metà e rinnovarla più spesso. Tra l'altro è anche deplorato dai locali che si facciano rifornimenti esagerati quando davanti all'unica avara fontanella ci sono alcune persone in fila con le bottiglie.
In risposta al messaggio di plinio del 03/12/2020 alle 09:10:09100 litri dovrebbero bastare anche per una famiglia, poi ovviamente ogni giorno si rifornisce, tanto, anche la cassetta allora andrebbe vuotata ogni giorno.
Per tutti quelli che scrivono che un serbatoio da 100lt è sufficiente nel 99% dei casi > non ci sono mica solo pensionati con cagnolino che viaggiano in camper, ci sono anche famiglie
www.iz4dji.it