In risposta al messaggio di zack2017 del 31/01/2020 alle 21:30:21Da subito una seconda batteria servizi. Se non c'è il sole si corre il serio rischio di rimanere di sera al buio.
Buongiorno, ci siamo finalmente decisi all'acquisto del nostro primo camper (nuovo). Approfittando dell'offerta fiera avrà già installata l'antenna sat un tv 19 a 12v ed altri accessori. Il dubbio che mi ha spinto a rivolgermia voi esperti riguarda l'autonomia elettrica. Il mezzo viene consegnato con una batteria servizi semistazionaria con combinatore e separatore da 100 Ah. Io avevo pensato di fare installare due pannelli fotovoltaici da 120W cadauno. Dato che il camper è nuovo, e che le mie competenze per l'installazione sono pari a zero, farei effettuare il lavoro al concessionario, che farà comunque il lavoro di installazione dell'antenna sat. Secondo voi , per cominciare, può andare bene così o conviene montare da subito una seconda batteria servizi? L'aspirazione sarebbe di riuscire a fare 3/4 giorni in libera (non d'inverno) prima di dovermi collegare alla 220v. Durante gli anni (5) in cui abbiamo noleggiato i camper per andare in vacanza non siamo mai stati fermi più di 3 giorni nello stesso luogo. Mi scuso per essermi dilungato troppo, ma è il mio primo post. P.S. qualsiasi consiglio e/o critica sarà molto gradito
In risposta al messaggio di marob del 31/01/2020 alle 21:56:02Ti ringrazio per la pronta risposta . Ne parlerò al più presto con il concessionario.
Da subito una seconda batteria servizi. Se non c'è il sole si corre il serio rischio di rimanere di sera al buio.
In risposta al messaggio di zack2017 del 31/01/2020 alle 21:30:21Hai tempo per pensare ma invece di mettere ulteriore peso potresti farti mettere una batteria al litio da 120 AH con BMS, costa un po’ di più ma il risultato è sensibilmente migliore.
Buongiorno, ci siamo finalmente decisi all'acquisto del nostro primo camper (nuovo). Approfittando dell'offerta fiera avrà già installata l'antenna sat un tv 19 a 12v ed altri accessori. Il dubbio che mi ha spinto a rivolgermia voi esperti riguarda l'autonomia elettrica. Il mezzo viene consegnato con una batteria servizi semistazionaria con combinatore e separatore da 100 Ah. Io avevo pensato di fare installare due pannelli fotovoltaici da 120W cadauno. Dato che il camper è nuovo, e che le mie competenze per l'installazione sono pari a zero, farei effettuare il lavoro al concessionario, che farà comunque il lavoro di installazione dell'antenna sat. Secondo voi , per cominciare, può andare bene così o conviene montare da subito una seconda batteria servizi? L'aspirazione sarebbe di riuscire a fare 3/4 giorni in libera (non d'inverno) prima di dovermi collegare alla 220v. Durante gli anni (5) in cui abbiamo noleggiato i camper per andare in vacanza non siamo mai stati fermi più di 3 giorni nello stesso luogo. Mi scuso per essermi dilungato troppo, ma è il mio primo post. P.S. qualsiasi consiglio e/o critica sarà molto gradito
In risposta al messaggio di zack2017 del 31/01/2020 alle 21:30:21Ciao..usa un pó di mesi il camper nuovo e poi vedi cosa ti potrebbe servire davvero e cosa no. Se non stai tanto fermo in libera pannello e 1 batteria secondo me ti bastano.
Buongiorno, ci siamo finalmente decisi all'acquisto del nostro primo camper (nuovo). Approfittando dell'offerta fiera avrà già installata l'antenna sat un tv 19 a 12v ed altri accessori. Il dubbio che mi ha spinto a rivolgermia voi esperti riguarda l'autonomia elettrica. Il mezzo viene consegnato con una batteria servizi semistazionaria con combinatore e separatore da 100 Ah. Io avevo pensato di fare installare due pannelli fotovoltaici da 120W cadauno. Dato che il camper è nuovo, e che le mie competenze per l'installazione sono pari a zero, farei effettuare il lavoro al concessionario, che farà comunque il lavoro di installazione dell'antenna sat. Secondo voi , per cominciare, può andare bene così o conviene montare da subito una seconda batteria servizi? L'aspirazione sarebbe di riuscire a fare 3/4 giorni in libera (non d'inverno) prima di dovermi collegare alla 220v. Durante gli anni (5) in cui abbiamo noleggiato i camper per andare in vacanza non siamo mai stati fermi più di 3 giorni nello stesso luogo. Mi scuso per essermi dilungato troppo, ma è il mio primo post. P.S. qualsiasi consiglio e/o critica sarà molto gradito
In risposta al messaggio di masivo del 01/02/2020 alle 16:30:53Quindi secondo voi potrei proporre una soluzione di questo tipo:
Io credo che 2 pannelli e una BS, sia un errore, megglio 2 BS e un pannello. Fare libera con una BS è difficile, si fa ma si spreme troppa energia, riducendone la durata. Perciò direi, con 2 pannelli, 2 BS come minimo. Ovviamente se pensi di spendere, una sola litio da 100-120 sarebbe la stessa cosa, con gran riduzione di pesi.
In risposta al messaggio di zack2017 del 01/02/2020 alle 17:16:38Lo sconto credo che sia maggiore,a me fecero 350€,anziché dagastore su ebay,litio.store( che poi è lo stesso) ad un prezzo minore!
Quindi secondo voi potrei proporre una soluzione di questo tipo: Sconto per batteria servizi non ritirata circa (spero) 100/120 € Regolatore di carica MPPT (ad es. EPEVER MPPT Tracer A 30A) 105 € Batteria LiFePO4 100AH( ad es. Dagastore su ebay ) 629 € Concessionario permettendo, avrei una base espandibile in futuro per circa 620/630 € Grazie di nuovo per i consigli e per il vostro interessamento
In risposta al messaggio di zack2017 del 01/02/2020 alle 17:16:38fossi in te prima di montare qualsiasi accessorio, provalo così com’è, io per manutenzione tetto ho tolto i pannelli, sono andato un paio di giorni in Germania, sosta libera, riscaldamento sempre in funzione e nessun problema, ora devo andare un’altro paio di giorni a Bologna, sempre in libera ( mi porto un gruppo elettrogeno per sicurezza ) presumo vada tutto bene, se così fosse, i pannelli restano sullo scaffale
Quindi secondo voi potrei proporre una soluzione di questo tipo: Sconto per batteria servizi non ritirata circa (spero) 100/120 € Regolatore di carica MPPT (ad es. EPEVER MPPT Tracer A 30A) 105 € Batteria LiFePO4 100AH( ad es. Dagastore su ebay ) 629 € Concessionario permettendo, avrei una base espandibile in futuro per circa 620/630 € Grazie di nuovo per i consigli e per il vostro interessamento
In risposta al messaggio di giornifelici del 01/02/2020 alle 13:08:01Ciao, mi ha fatto piacere leggere il tuo intervento, il sistema funziona, eccome…
Chiedi al concessionario quanto ti toglie(come euri) se non ti mette la batteria,ti compri una batteria Lifepo4 e con minor peso hai risolto il problema. Io ho fatto così,praticamente ho ritirato l'attuale camper(il sesto) esattamente un anno fa,e con 2 pannelli da 150w,la settimana scorsa in montagna ho fatto 6 giorni in libera(di notte da -3 a -13) e, ferie permettendo avrei potuto continuare ancora,dimenticavo....tutte le sere 5/6 ore di tv e con il cinese che mi teneva caldo in camper. Non regalare soldi ai concessionari!!
In risposta al messaggio di Grinza del 01/02/2020 alle 07:35:15Ottimo consiglio…
Hai tempo per pensare ma invece di mettere ulteriore peso potresti farti mettere una batteria al litio da 120 AH con BMS, costa un po’ di più ma il risultato è sensibilmente migliore. Se opti invece per la seconda BSnon farti mettere nulla di accrocchi (lui è per vendere) ma basta un parallelo secco fusibile nel cavi.(se sono lontano le due batterie) Quando metti i pannelli fatti mettere un regolatore MPPT robusto (almeno 30 amper) che ha il vantaggio di sfruttare tutto quello che i pannelli danno.(il 30% in più di un regolatore Pws) Non mettere accessori che non sai se userai mai, prima usa il mezzo poi, se serve, sei sempre in tempo
In risposta al messaggio di ezio55 del 01/02/2020 alle 20:58:11Avete ragione, meglio aspettare e vedere cosa serve davvero. Mi ero "leggermente" anticipato perchè il concessionario farà l'installazione dell'antenna sat e pensavo di risparmiare qualcosa facendo fare altri lavori in contemporanea, ma non sono affatto sicuro di cosa mi servirà nell'uso quotidiano.
Ottimo consiglio… Saluti.
In risposta al messaggio di zack2017 del 01/02/2020 alle 21:47:22Ma...che mezzo è?
Avete ragione, meglio aspettare e vedere cosa serve davvero. Mi ero leggermente anticipato perchè il concessionario farà l'installazione dell'antenna sat e pensavo di risparmiare qualcosa facendo fare altri lavori in contemporanea,ma non sono affatto sicuro di cosa mi servirà nell'uso quotidiano. Comunque sono veramente felice di essere entrato nel vostro forum, siete una forza.
In risposta al messaggio di ezio55 del 01/02/2020 alle 20:56:57Ciao Ezio,funziona funziona,poca spesa...tanta resa!
Ciao, mi ha fatto piacere leggere il tuo intervento, il sistema funziona, eccome… Saluti.
In risposta al messaggio di giornifelici del 01/02/2020 alle 22:02:21Confermi quello che ho sperimentato, ottimo
Ciao Ezio,funziona funziona,poca spesa...tanta resa! Sto valutando anch'io il booster,ma come detto sopra,ho fatto 6 giorni in libera in montagna con freddo quasi serio,quindi vedrò in futuro.
In risposta al messaggio di giornifelici del 01/02/2020 alle 22:02:21Secondo me, da inesperta, la soluzione definitiva sarebbe:
Ciao Ezio,funziona funziona,poca spesa...tanta resa! Sto valutando anch'io il booster,ma come detto sopra,ho fatto 6 giorni in libera in montagna con freddo quasi serio,quindi vedrò in futuro.
https://litio.stor
e ) 580 €https://litio.stor
e ) 580 €In risposta al messaggio di Givirock del 06/02/2020 alle 15:25:17Esistono solo i concessionari?
Secondo me, da inesperta, la soluzione definitiva sarebbe: N° 2 pannelli fotovoltaici 120 W (2 x 179 €) 358 € Sconto congruo per batteria servizi non ritirata Regolatore di carica MPPT (ad es. EPEVER MPPTTracer A 30A) 105 € Batteria LiFePO4 100AH ( ad es. ) 580 € Seconda batteria LiFePO4 100AH ( ad es. ) 580 € Ma la domanda vera è: il conce gliela monta questa roba e nel caso quanto può chiedere per il lavoro?
In risposta al messaggio di giornifelici del 06/02/2020 alle 15:32:08No, hai perfettamente ragione, ma avere una indicazione per un'officina affidabile che effettui lavori su richiesta sembra non sia facile da trovare qui sul nostro forum.
Esistono solo i concessionari?
Ciao, sono interessato al copri lavello, senza incisione, diametro massimo 40 cm diametro da incassare 36 cm ...
adriuod - 2025-04-15 13:28:47
Buongiorno, il lavoro fatto è molto bello ed esaustiva sopratutto per un neofita come me, ma il file dove si ...
Miciotron5000 - 2025-04-09 22:21:09
Ottimo camper
asekoi - 2025-04-09 11:03:36
Complimenti Davide, bello il diario, belle le foto e bello il viaggio. Come sempre trovo, nei tuoi scritti, ta...
Roberto CG - 2025-04-08 11:16:09