In risposta al messaggio di Samuecchia del 24/02/2024 alle 16:16:28Devi preoccuparti che il camper sia idoneo, facendo tutti i controlli, infiltrazioni, gomme, provare tutti gli impianti, stato generale del mezzo e manutenzione distribuzione e tagliandi
Ciao a tutti. Sono completamente nuovo del mondo camper e sto valutando il primo acquisto. Avendo un budget attorno ai 20k mi sto orientando su mezzi diciamo attorno al 2003/2004 ben messi, ma alle volte senza climacabina euro 3. Ho molti dubbi, oggi visitando un consessionario mi ha elencato una serie infinita di incognite nel circolare con mezzi diciamo così, un po' vecchiotti. non trovi più i ricambi della truma combi 4000.. Il clima after market diavia sul ducato non lo monta più nessuno da anni... I ricambi per la cellula non li trovi più... Con un euro tre non giri più... E tante altre cose che mi hanno davvero spaventato. Mi sono orientato su un adria Coral 670 dk che mi pare ben tenuto, ma senza clima. Ho paura di non trovare chi me lo monti e sopratutto di avere un mezzo che mi dia più problemi che gioie. Non chiedo opinioni sul mezzo, quanto sulla possibilità in generale, di poter godere di un veicolo di 20 anni, senza patire troppo insomma. Grazie a chi vorrà aiutarmi. Samuele.
In risposta al messaggio di Grinza del 24/02/2024 alle 16:38:35Grazie mille
Devi preoccuparti che il camper sia idoneo, facendo tutti i controlli, infiltrazioni, gomme, provare tutti gli impianti, stato generale del mezzo e manutenzione distribuzione e tagliandi In genere i camper hanno deroghealla circolazione e poi non devi per forza entrare nel centro delle città Sui ricambi può essere vero ma non è detto Il clima può essere recuperato da uno sfasciacarrozze ma potresti anche non sentire il bisogno L’Adria esiste ancora, anche se ha cambiato proprietario.
In risposta al messaggio di erfiuma del 24/02/2024 alle 16:47:09Si, sarebbe un ducato 2800.
Io l'anno scorso ho montato il kit diavia e anche qualche altro utente del forum l'ha fatto più di recente. pardo di ducato. Tranist non so... Per i ricambi indipendentemente se si trovano o no, se si trovano costano talmentetanto da dover ricorrere a soluzioni diverse. Ricordati che con la vetroresina e la stampa 3d si fa veramente di tutto. Per i ricambi degli elettrodomestici (stufa/boiler frigo) c'è un vasto mercato dell'usato e del ricondizionato che può fare andare avanti per anni il tutto. inquinamento motore: raramente si entra nelle zone che sono vietate. Piuttosto occhio alle infiltrazioni come già detto e allo stato in cui é stato mantenuto.
In risposta al messaggio di erfiuma del 24/02/2024 alle 16:57:02Grazie mille!
Ho comprato il kit da un ricambiata a Firenze a 1440 euro iva inclusa e l'ho montato io con l'aiuto di un officina che mi ha messo a disposizione esperienza e posto e attrezzi. nel caso del montaggio mi dicevano che con massimo1000 euro di lavoro lo avrebbero montato. Dico massimo perché possono uscire imprevisti visto la vastità del lavoro che comporta, ma potrebbe esser qualcosa anche meno
In risposta al messaggio di Samuecchia del 24/02/2024 alle 17:08:21Metti un piccolo cdz domestico con basse potenze con un inverter in viaggio lo puoi mandare, oppure uno a tetto.
Grazie mille! È una bella cifra, ma se va bene e non da problemi, credo lo valuterò. Grazie ancora
In risposta al messaggio di Grinza del 24/02/2024 alle 17:13:47Dici che con uno da tetto in cellula sto meglio anche alla guida?
Metti un piccolo cdz domestico con basse potenze con un inverter in viaggio lo puoi mandare, oppure uno a tetto. Ricordo che uno ne mise uno di una marca che prendeva poco spazio e consumava poco, però non credere di spendere molto meno, tra cdz montaggio inverter ecc…
In risposta al messaggio di Samuecchia del 24/02/2024 alle 16:16:28quindi, domani , tutti i possessori di camper anziani, sarà meglio li demolissero in massa
Ciao a tutti. Sono completamente nuovo del mondo camper e sto valutando il primo acquisto. Avendo un budget attorno ai 20k mi sto orientando su mezzi diciamo attorno al 2003/2004 ben messi, ma alle volte senza climacabina euro 3. Ho molti dubbi, oggi visitando un consessionario mi ha elencato una serie infinita di incognite nel circolare con mezzi diciamo così, un po' vecchiotti. non trovi più i ricambi della truma combi 4000.. Il clima after market diavia sul ducato non lo monta più nessuno da anni... I ricambi per la cellula non li trovi più... Con un euro tre non giri più... E tante altre cose che mi hanno davvero spaventato. Mi sono orientato su un adria Coral 670 dk che mi pare ben tenuto, ma senza clima. Ho paura di non trovare chi me lo monti e sopratutto di avere un mezzo che mi dia più problemi che gioie. Non chiedo opinioni sul mezzo, quanto sulla possibilità in generale, di poter godere di un veicolo di 20 anni, senza patire troppo insomma. Grazie a chi vorrà aiutarmi. Samuele.
In risposta al messaggio di Samuecchia del 24/02/2024 alle 17:17:48Non ti voglio convincere ma io ho un viesa su un camper di 7,30 metri, installato più verso il posteriore, chi dorme in mansarda sente il beneficio.
Dici che con uno da tetto in cellula sto meglio anche alla guida? È un 7 mt.. Temo in cabina arrivi un po' poco..
In risposta al messaggio di Samuecchia del 24/02/2024 alle 17:17:48lo avevo su un mobilvetta mansardato lungo 6 metri in posizione centrale, i cabina di guida, arrivava poco e niente
Dici che con uno da tetto in cellula sto meglio anche alla guida? È un 7 mt.. Temo in cabina arrivi un po' poco..
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/02/2024 alle 17:22:47Invece a me non sembra una cattiva idea...
quindi, domani , tutti i possessori di camper anziani, sarà meglio li demolissero in massa probabilmente il venditore non aveva mezzi per il tuo budget , ma voleva venderti camper che a lui faceva comodo
In risposta al messaggio di Samuecchia del 24/02/2024 alle 16:16:28Ciao,
Ciao a tutti. Sono completamente nuovo del mondo camper e sto valutando il primo acquisto. Avendo un budget attorno ai 20k mi sto orientando su mezzi diciamo attorno al 2003/2004 ben messi, ma alle volte senza climacabina euro 3. Ho molti dubbi, oggi visitando un consessionario mi ha elencato una serie infinita di incognite nel circolare con mezzi diciamo così, un po' vecchiotti. non trovi più i ricambi della truma combi 4000.. Il clima after market diavia sul ducato non lo monta più nessuno da anni... I ricambi per la cellula non li trovi più... Con un euro tre non giri più... E tante altre cose che mi hanno davvero spaventato. Mi sono orientato su un adria Coral 670 dk che mi pare ben tenuto, ma senza clima. Ho paura di non trovare chi me lo monti e sopratutto di avere un mezzo che mi dia più problemi che gioie. Non chiedo opinioni sul mezzo, quanto sulla possibilità in generale, di poter godere di un veicolo di 20 anni, senza patire troppo insomma. Grazie a chi vorrà aiutarmi. Samuele.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 24/02/2024 alle 17:22:47In effetti..
quindi, domani , tutti i possessori di camper anziani, sarà meglio li demolissero in massa probabilmente il venditore non aveva mezzi per il tuo budget , ma voleva venderti camper che a lui faceva comodo
In risposta al messaggio di Frank Blue del 24/02/2024 alle 20:01:42Grazie davvero per la lunga risposta.
Ciao, se cerchi ho parlato piu volte di clima e viesa in modo approfondito. Il clima in cabina per me è fondamentale se usi il mezzo ad agosto in italia e non esiste clima da cellula che si avvicini alla potenza di uno attaccatoal motore, non ci fai niente quando il mezzo è incandescente (trovi le spiega cercando i miei post). Tuttavia tanti ne fanno a meno con un po di pazienza, ho amici senza condizionatore che vivono a leuca (29 di minima ad agosto questa estate, io col viesa dormivo sereno e alla guida il condizionatore in cabina appena ricaricato faceva fatica). L'euro3 non è un vero problema, io ho e4 gia non entra a milano e tante altre metropoli..ma non credo che con un mezzo di quel tipo vorrai entrare nelle città, fuori problemi non ne hai. Per un e5 il budget sale troppo quindi non mi curerei di questo aspetto. Ti consiglio di affittarlo e capire, finchè non ce l'hai non saprai realmente cosa ti serve, è semplicemente impossibile. Io avevo tante idee poi mi sono reso conto che inseguo il clima comfortevole e evito le folle quindi sono venuti meno tanti scrupoli che mi facevo. Secondo me la cosa fondamentale è prendere un mezzo facilmente rivendibile (difficile centrare la scelta al primo camper) e costruito bene, intendo con una cellula resistente, possibilmente in polistirene estruso e non polistirolo e legno. Io sono partito da 25k e alla fine ho speso molto di più perchè la qualità intrinseca sotto i 35k si abbassa notevolmente. Ho preferito aspettare 2 anni, spendere di piu e avere certezza che non si azzeri il valore del mezzo. Secondo me quello che sfugge a chi non ha mai avuto un camper e valuta il budget iniziale è quanto costa possederlo e usarlo. muoversi sono 20 25c a km solo di gasolio. tenerlo fermo sono 2 euro al giorno (Assicurazione bollo e tagliando annuale). Questo senza imprevisti. Dalla mia esperienza (ho aiutato un po di persone a fare il primo acquisto perchè anche se ho il mio da poco li riparo da tanto) aggiungi un 10% al prezzo di acquisto per sistemare le magagne e sopperire alle esigenze che inevitabilmente vengono fuori, anche coi mezzi migliori. C'è il discorso dei camper d'epoca che potresti valutare, soprattutto se sei incline a spenderci tante ore per sistemartelo. In generale non sottovalutare la potenza del motore se vai in montagna, conta tanto.
In risposta al messaggio di Samuecchia del 24/02/2024 alle 16:16:28Io ti consiglierei di visitare anche altri venditori.
Ciao a tutti. Sono completamente nuovo del mondo camper e sto valutando il primo acquisto. Avendo un budget attorno ai 20k mi sto orientando su mezzi diciamo attorno al 2003/2004 ben messi, ma alle volte senza climacabina euro 3. Ho molti dubbi, oggi visitando un consessionario mi ha elencato una serie infinita di incognite nel circolare con mezzi diciamo così, un po' vecchiotti. non trovi più i ricambi della truma combi 4000.. Il clima after market diavia sul ducato non lo monta più nessuno da anni... I ricambi per la cellula non li trovi più... Con un euro tre non giri più... E tante altre cose che mi hanno davvero spaventato. Mi sono orientato su un adria Coral 670 dk che mi pare ben tenuto, ma senza clima. Ho paura di non trovare chi me lo monti e sopratutto di avere un mezzo che mi dia più problemi che gioie. Non chiedo opinioni sul mezzo, quanto sulla possibilità in generale, di poter godere di un veicolo di 20 anni, senza patire troppo insomma. Grazie a chi vorrà aiutarmi. Samuele.
In risposta al messaggio di Samuecchia del 24/02/2024 alle 20:36:01Puoi anche provare il campeggio, un maxi caravan ad esempio, per capire se vi piace questa "esperienza terrena".
Grazie davvero per la lunga risposta. Sai, io l'ho presa un po' come una sfida con me stesso.. Sono sempre stato uno da comodità e villaggio all inclusive. Ora con due bimbi piccoli, vorrei buttarmi in questa avventura,più per loro che per me... Il pensarli addormentati alla madre in mansarda.. Diciamo che mi riempirebbe il cuore di gioia. Ovviamente però sono sicuro che trovarmi in Salento con 40 gradi e non trovare spazio magari per inesperienza o perché affollato... Mi fa salire l'ansia. In tanti mi consigliano il noleggio.. Forse è la soluzione giusta..
In risposta al messaggio di Samuecchia del 24/02/2024 alle 20:36:01Comodità e all inclusive?
Grazie davvero per la lunga risposta. Sai, io l'ho presa un po' come una sfida con me stesso.. Sono sempre stato uno da comodità e villaggio all inclusive. Ora con due bimbi piccoli, vorrei buttarmi in questa avventura,più per loro che per me... Il pensarli addormentati alla madre in mansarda.. Diciamo che mi riempirebbe il cuore di gioia. Ovviamente però sono sicuro che trovarmi in Salento con 40 gradi e non trovare spazio magari per inesperienza o perché affollato... Mi fa salire l'ansia. In tanti mi consigliano il noleggio.. Forse è la soluzione giusta..
In risposta al messaggio di Samuecchia del 24/02/2024 alle 20:36:01Ciao,
Grazie davvero per la lunga risposta. Sai, io l'ho presa un po' come una sfida con me stesso.. Sono sempre stato uno da comodità e villaggio all inclusive. Ora con due bimbi piccoli, vorrei buttarmi in questa avventura,più per loro che per me... Il pensarli addormentati alla madre in mansarda.. Diciamo che mi riempirebbe il cuore di gioia. Ovviamente però sono sicuro che trovarmi in Salento con 40 gradi e non trovare spazio magari per inesperienza o perché affollato... Mi fa salire l'ansia. In tanti mi consigliano il noleggio.. Forse è la soluzione giusta..
Non ho capito cosa c'entri la 230V, il TV e' corredato di alimentare esterno mai il suo funzionamento quanti V...
Szopen - 2025-04-20 11:14:14
Consigli ovvi, ma Assocamp conosce il mondo dei concessionari? Affidarsi a "professionisti"? Non sanno neppu...
peugeot106 - 2025-04-16 10:33:31
Adoro Gubbio ma devo tornarci per poter ammirare la mostra di Van Gogh! Bellissima location da "illuminare" c...
adarella - 2025-04-16 08:18:19
Un ottimo spunto per un piccolo tour sul "lato" adriatico della nostra splendida penisola. Grazie per aver con...
adarella - 2025-04-16 08:11:41