https://www.moto.it/listino/ben...
In risposta al messaggio di EVM480 del 03/06/2019 alle 23:05:31Bella !
Buonasera a tutti mi rivolgo a voi sperando di trovare un consiglio per il da farsi. Sto facendo montare un portamoto che può caricare fino a 150Kg. Non essendo un patito di scooter anche xché x avere abbastanza potenzadovrei prendere un 300cc e sarei fuori peso, avrei pensato di fare qs acquisto: ... Non ne vedo molti di colleghi camperesti con moto, io avrei pensato di prenderla per avere a disposizione più cilindrata più cavalli stando dentro il peso. La domanda che vi rivolgo è la seguente secondo voi faccio bene? Oppure potrebbe essere troppo impegnativa? Grazie per il vostro contributo. Saluti Antonio by Antonio Mobilvetta Kea P83
In risposta al messaggio di EVM480 del 04/06/2019 alle 08:36:58Io ho appena preso questa e mi trovo benissimo, dall'inizio dell'anno ci ho già fatto 2500km "scarrozzandola" sul camper tra Costa Azzurra e Corsica e andandoci anche al lavoro:
Grazie per la esauriente risposta. Avevo preso in considerazione la VanVan 200 anche carina ma andando spesso per i colli alpini ho pensato che i cavalli fossero d'obbligo. Inoltre l'avrei trovata di pochissimi km a un prezzoveramente ragionevole. Quello che vorrei sapere se le misure della moto potrebbero non essere idonee x un portamoto ma guardando le misure della tua dovrei starci forse unico dubbio il peso perché lo danno come 143 a secco quindi sarei giusto con poca benzina.. Secondo te la portata che danno su di un portamoto sarà comprensiva di un margine o meglio secondo te potrei avere problemi con il peso che siamo al limite max? Spero di essere spiegato. Grazie
https://www.honda.it/motorcycle...
In risposta al messaggio di plinio del 04/06/2019 alle 08:34:39Molto bella l'avevo preso in considerazione però riservo dubbi sulla capacità di fare anche colli con quote interessanti tipo 2200/2600 in due essendo un 125. Cmq vedo che la larghezza e di circa 15cm più stretta di quella che vorrei prendere certo che il peso è decisamente inferiore. Grazie
un amico ha comprato per il camper questo: Benelli Tornado Naked T 1.990 €e si trova molto bene ha già fatto 5000km in 2 montati
In risposta al messaggio di EVM480 del 04/06/2019 alle 09:11:20a quel punto meglio la MSX della Honda, scomoda per scomoda almeno è Honda, anche se più cara.
Molto bella l'avevo preso in considerazione però riservo dubbi sulla capacità di fare anche colli con quote interessanti tipo 2200/2600 in due essendo un 125. Cmq vedo che la larghezza e di circa 15cm più stretta di quella che vorrei prendere certo che il peso è decisamente inferiore. Grazie
In risposta al messaggio di comesquirol98 del 04/06/2019 alle 08:49:21Complimenti bellissima moto
Io ho appena preso questa e mi trovo benissimo, dall'inizio dell'anno ci ho già fatto 2500km scarrozzandola sul camper tra Costa Azzurra e Corsica e andandoci anche al lavoro: direi che risponde perfettamente alle caratteristiche da te richieste.
http://www.goldschmittitalia.it...
In risposta al messaggio di Sergione66 del 04/06/2019 alle 09:19:30Grazie Sergio sono d'accordo anche xché ho avuto un Djebel 650 e mi sono trovato benissimo come moto. Purtroppo bisogna ammettere che il DR350 non è dei più comodi, Avevo pensato ad un Beta Alp 4.0 ma anch'esso come comodità... Forse pretendo troppo ma devo accontentare anche la passeggera
Suzuki DR350, 125kg, affidabile, costa poco e vai dappertutto anche in 2 e pure su strade bianche.
In risposta al messaggio di Grinza del 04/06/2019 alle 11:07:44Concordo: molti si soffermano soltanto sulla portata del portamoto e trascurano di verificare se il mezzo su cui dev'essere montato è in grado di sostenere quel peso a sbalzo (intendendo per peso non solo quello della moto, ma anche quello del portamoto).
Il peso è importante in particolare su un portamoto, se poi lo sbalzo è accentuato si rischia di avere una scarsa guidabilita Io prima farei una prova facendo salire un mezzo da150 kg e poi, se la stabilità del campernon ne risente, prenderei la moto voluta. Dieci chili in meno sembrano pochi ma fanno la differenza, eventualmente correggerei con dei soffietti. Il problema, secondo me, non è quale moto comprare ma quale mi fa viaggiare in sicurezza. Anche la trazione del mezzo conta, se fosse un TP sarei abbastanza tranquillo ma un TA potrebbe complicare ulteriormente. Fare una prova, è più semplice
In risposta al messaggio di Grinza del 04/06/2019 alle 11:07:44Grazie Grinza, parole sante sono convinto che anche 10kg fa la differenza, ma riuscire a provare le moto mettendole sul portamoto e farci qualche km non è molto semplice almeno x me, anche xché la moto in questione sarebbe un'occasione. Cmq monto il portamoto su un Mobilvetta KEA P83 Ducato 3.0 160cv, con sbalzo non indifferente ovviamente montando sospensioni ad aria della stessa marca del portamoto. Rispondendo alla domanda quale mi fa viaggiare in sicurezza sicuramente è una moto più leggera ma non appagherebbe i miei gusti.
Il peso è importante in particolare su un portamoto, se poi lo sbalzo è accentuato si rischia di avere una scarsa guidabilita Io prima farei una prova facendo salire un mezzo da150 kg e poi, se la stabilità del campernon ne risente, prenderei la moto voluta. Dieci chili in meno sembrano pochi ma fanno la differenza, eventualmente correggerei con dei soffietti. Il problema, secondo me, non è quale moto comprare ma quale mi fa viaggiare in sicurezza. Anche la trazione del mezzo conta, se fosse un TP sarei abbastanza tranquillo ma un TA potrebbe complicare ulteriormente. Fare una prova, è più semplice
In risposta al messaggio di EVM480 del 04/06/2019 alle 11:41:35io chiederei al costruttore del camper se è possibile caricare ulteriori 150 kg ( e più , bisogna considerare anche il peso del portamoto) oltre lo sbalzo posteriore.
Grazie Grinza, parole sante sono convinto che anche 10kg fa la differenza, ma riuscire a provare le moto mettendole sul portamoto e farci qualche km non è molto semplice almeno x me, anche xché la moto in questione sarebbeun'occasione. Cmq monto il portamoto su un Mobilvetta KEA P83 Ducato 3.0 160cv, con sbalzo non indifferente ovviamente montando sospensioni ad aria della stessa marca del portamoto. Rispondendo alla domanda quale mi fa viaggiare in sicurezza sicuramente è una moto più leggera ma non appagherebbe i miei gusti. Inizio a pensare che pretendo troppo sia l'uovo che la gallina. Ma tutti quelli che hanno un portamoto sono di tanto sotto il limite dello stesso? Grazie ancora
In risposta al messaggio di EVM480 del 04/06/2019 alle 09:17:33Purtroppo in questo non ti posso aiutare, ho un furgonato e la metto dentro..
Complimenti bellissima moto, certo che l'avevo presa in considerazione ma il prezzo mi ferma non poco anche xché trovarla usata è quasi impossibile. Una domanda tu la metti sul portamoto o nel gavone? Perché se usi il portamoto ed ha una portata come il mio mi sollevi da dubbi sul peso. Io monete un portamoto Goldschmitt modello Marea Grazie Saluti
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 04/06/2019 alle 12:06:50Grazie Silvio per il tuo intervento però devo dire che mi lasci preoccupato. Non viaggeresti tranquillo se mettessi una moto simile a quella che voglio prendere o la prenderesti meno pesante possibile, oppure non metteresti nemmeno il portamoto?
io chiederei al costruttore del camper se è possibile caricare ulteriori 150 kg ( e più , bisogna considerare anche il peso del portamoto) oltre lo sbalzo posteriore. con un camper come il tuo, non viaggerei tranquillo
In risposta al messaggio di EVM480 del 04/06/2019 alle 11:41:35
Grazie Grinza, parole sante sono convinto che anche 10kg fa la differenza, ma riuscire a provare le moto mettendole sul portamoto e farci qualche km non è molto semplice almeno x me, anche xché la moto in questione sarebbeun'occasione. Cmq monto il portamoto su un Mobilvetta KEA P83 Ducato 3.0 160cv, con sbalzo non indifferente ovviamente montando sospensioni ad aria della stessa marca del portamoto. Rispondendo alla domanda quale mi fa viaggiare in sicurezza sicuramente è una moto più leggera ma non appagherebbe i miei gusti. Inizio a pensare che pretendo troppo sia l'uovo che la gallina. Ma tutti quelli che hanno un portamoto sono di tanto sotto il limite dello stesso? Grazie ancora
In risposta al messaggio di EVM480 del 04/06/2019 alle 13:59:56non è la moto di per se che sia pericolosa, ma la leva che fa sull'asse con quello sbalzo, inizia a pesare l'asse posteriore e vedere se hai a disposizione peso disponibile (non credo ma ti do il beneficio del dubbio)
Grazie Silvio per il tuo intervento però devo dire che mi lasci preoccupato. Non viaggeresti tranquillo se mettessi una moto simile a quella che voglio prendere o la prenderesti meno pesante possibile, oppure non metteresti nemmeno il portamoto? Grazie
In risposta al messaggio di alexf del 04/06/2019 alle 14:51:45Grazie Alex molto esaustivo e con la foto mi hai quasi convinto. Certo a sentire tutti i pareri un po di paura e non voglio pentimento di aver fatto montare il portamoto inizia a venirmi. Sono stato tanto anni e tanti camper senza portamoto forse avrei fatto bene a rimanere così. Sono consapevole che il mio camper ha un grande sbalzo ma io e mia moglie lo troviamo molto ma molto comodo abbiamo pensati di cambiarlo ma x cosa? Ci mancavo solo il portamoto è ho pensato di farlo mettere. Ora non mi rimane che trovare una moto (forse scooter) che non sia troppo pesante. Grazie ancora
Trovo questo abbinamento un po' troppo rischioso in quanto lo sbalzo del mezzo mi sembra sia di quasi 2,4 mt. ai quali bisogna aggiungere altro 60/80 cm., poi sopra caricarci un mezzo che pesa quasi 150 kg. sperando sianoin ordine di marcia. Io ho avuto per molti anni un Mh con portamoto estraibile e quindi a sbalzo, Montato in origine aveva una portata propria di 150 kg. ma, a libretto, limitata a 120 kg. Lo sbalzo del mezzo era di 2.10 mt. e ci caricavo un vecchio Libery che a secco pesava poco meno di 100 kg, Con lo scooter caricato l'assetto cambiava parecchio anche se non in maniera pericolosa ma bisognava riprenderci la mano. Ora nel nuovo mezzo con garage ci carico Un Sh 150 di 135 in ordine di marci e, sinceramente, non lo avverto ma la situazione è ben diversa. Potrei dirti che con un buon scooter riesci a fare molte cose, forse non come una moto di maggior cilindrata, ma senz'altro sufficiente per fare dei bei tragitti, maggiormente protetto e con una buona comodità. Inoltre con uno scooter, magari a pedana piatta, riesci a trasportare cose utili per la vita da camper. LO so, piacerebbe molto anche a me qualcosa di diverso ma, se dovesse essere, non mi fermerei ad un 300 cc ma andrei ben più su e utilizzerei un carrello per trasportarla. Comunque un buon scooter ti permette delle bellissime escursioni anche comprendendo impegnativi passi alpini. Buona scelta.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 04/06/2019 alle 15:23:55Grazie ancora Silvio per la sincerità. Mi parli di dati che effettivamente son saprei dove trovare tipo
non è la moto di per se che sia pericolosa, ma la leva che fa sull'asse con quello sbalzo, inizia a pesare l'asse posteriore e vedere se hai a disposizione peso disponibile (non credo ma ti do il beneficio del dubbio) tienipresente che più è lungo lo sbalzo, più il peso aumenta sull'asse posteriore alzando l'avantreno, potresti trovarti in situazioni senza avere il controllo del mezzo
In risposta al messaggio di EVM480 del 04/06/2019 alle 16:20:28in montagna ad esempio, con strade bagnate.
Grazie ancora Silvio per la sincerità. Mi parli di dati che effettivamente son saprei dove trovare tipo se hai a disposizione peso disponibile. Trovarmi in situazioni senza avere controllo del mezzo non pensi sia esagerato o meglio un piccolo esempio. Grazie