https://www.campingsportmagenta...
https://www.larcos.it/it/protez...
In risposta al messaggio di paco99 del 15/11/2021 alle 18:07:39I nostri mezzi non sono diversi dagli altri e se solo parcheggiati possono stare al freddo e al gelo e sotto la neve con tutte le debite precauzioni per gli impianti idrici interni. Se proprio vuoi una vecchia coperta di lana perché i multistrati si rovinano in breve tempo a prescindere dal costo.
Arrivando l'inverno ed abitando in montagna,al momento senza un riparo al coperto,sono costretto a lasciare all'esterno il mio camper...cercavo un oscurante termico per il motore e parabrezza (completamente intero non miconvince),se ne trovano di diversi tipi,ma sono rimasto colpito dalla differenza di prezzo di quelli che in apparenza sembrano quasi identici anche nei tessuti,con 3 strati,ma la differenza del prezzo è del 100%... Metto i due link,spero in un vostro consiglio.. 1) ... 2) ...
In risposta al messaggio di paco99 del 15/11/2021 alle 18:07:39Purtroppo non ti so consigliare,ma uando ho visto il prezzo di magenta mi sono detto"Miiiiiiinchi@ che prezzo!"Poi ho visto l'altro...
Arrivando l'inverno ed abitando in montagna,al momento senza un riparo al coperto,sono costretto a lasciare all'esterno il mio camper...cercavo un oscurante termico per il motore e parabrezza (completamente intero non miconvince),se ne trovano di diversi tipi,ma sono rimasto colpito dalla differenza di prezzo di quelli che in apparenza sembrano quasi identici anche nei tessuti,con 3 strati,ma la differenza del prezzo è del 100%... Metto i due link,spero in un vostro consiglio.. 1) ... 2) ...
In risposta al messaggio di paco99 del 15/11/2021 alle 18:07:39Secondo me a veicolo fermo e disabitato il telo termico non serve a nulla.
Arrivando l'inverno ed abitando in montagna,al momento senza un riparo al coperto,sono costretto a lasciare all'esterno il mio camper...cercavo un oscurante termico per il motore e parabrezza (completamente intero non miconvince),se ne trovano di diversi tipi,ma sono rimasto colpito dalla differenza di prezzo di quelli che in apparenza sembrano quasi identici anche nei tessuti,con 3 strati,ma la differenza del prezzo è del 100%... Metto i due link,spero in un vostro consiglio.. 1) ... 2) ...
www.iz4dji.it
https://www.nuvita.it/
In risposta al messaggio di cinquantuno del 16/11/2021 alle 15:08:21Il mio problema sono le guarnizioni,non il calore all'interno..per non mettere una fila di coperte avevo pensato al telo...ho pure detto che non ho la possibilità di tenerlo al coperto,per cui non ho una tettoia,non mi invento ciò che non posso avere ma cerco quel che potrebbe ovviare...
Sono il quarto a dirtelo ( ezio59, Apollo 13, Tommaso IZ4DJI ) un telo termico serve solo a non lasciar fuoriuscire e diperdere il calore interno del camper, ma se il camper non viene scaldato a cosa serve ? L'ideale , per i tuoi problemi, sarebbe una tettoia e basta. Se hai problemi di batteria, ogni settimana una carica di 12 - 24 ore usando un timer e sei a posto.
In risposta al messaggio di paco99 del 16/11/2021 alle 15:28:48per le guarnizioni, basta usare olio al silicone o meglio ancora il borotalco, evita che si induriscano e che si incollino alle portiere
Il mio problema sono le guarnizioni,non il calore all'interno..per non mettere una fila di coperte avevo pensato al telo...ho pure detto che non ho la possibilità di tenerlo al coperto,per cui non ho una tettoia,non mi inventociò che non posso avere ma cerco quel che potrebbe ovviare... Se poi usassi il camper per lo sci nei weekend,ecco che il telo mi potrebbe venir incontro già avendolo...
In risposta al messaggio di marcoalderotti del 15/11/2021 alle 18:46:06quel prodotto non è pvc trattato per uv e di conseguenza non è adatto per l'utilizzo estivo esposto al sole ,per avere questa informazione ho contattato direttamente chi lo produce ,la Brunner ,ottimo consiglio del venditore di tenerlo al sole
Io l'ho appena comprato da campingsport magenta,solo vetro e te lo sconsiglio. La parte che finisce sotto lo specchietto e che si dovrebbe agganciare con gli strap non tiene e mi ritrovo i due pezzi intorno allo specchiettoche svolazzano. Ho scritto a campingsport e mi hanno detto che quello è un punto dolente del prodotto. Mi consigliano di tenerlo al sole e far modellare un po' il coprivetro sul vetro cosi diventa piu' elastico e mi arriva... Soluzione davvero fantasiosia in inverno...
In risposta al messaggio di ezio59 del 15/11/2021 alle 18:27:41Ezio perdonami,ma non capisco una cosa...in questa discussione,anche con un altro messaggio,appare chiaro come mi sconsigli un telo multistrato a prescindere dal costo,e di provare con delle coperte,anche perchè i mezzi stanno tranquillamente allo scoperto...
I nostri mezzi non sono diversi dagli altri e se solo parcheggiati possono stare al freddo e al gelo e sotto la neve con tutte le debite precauzioni per gli impianti idrici interni. Se proprio vuoi una vecchia coperta di lana perché i multistrati si rovinano in breve tempo a prescindere dal costo.
quest'altra
discussione affermi di possedere un Larcos,che vedo dal prezzo sui 500€...In risposta al messaggio di paco99 del 17/11/2021 alle 14:51:17Il mio oscurante è per il MH fatto su misura, l'ho pagato meno di 300€ e ne faccio uso esclusivamente in viaggio. Non lo lascerei mai su se il camper fosse rimessato all'aperto. Poi oggi guardavo la cabina di un ducato e non ho visto il problema delle guarnizioni.
Ezio perdonami,ma non capisco una cosa...in questa discussione,anche con un altro messaggio,appare chiaro come mi sconsigli un telo multistrato a prescindere dal costo,e di provare con delle coperte,anche perchè i mezzi stanno tranquillamente allo scoperto... Ma in quest'altra discussione affermi di possedere un Larcos,che vedo dal prezzo sui 500€...
In risposta al messaggio di paco99 del 15/11/2021 alle 18:07:39non so che dirti...
Arrivando l'inverno ed abitando in montagna,al momento senza un riparo al coperto,sono costretto a lasciare all'esterno il mio camper...cercavo un oscurante termico per il motore e parabrezza (completamente intero non miconvince),se ne trovano di diversi tipi,ma sono rimasto colpito dalla differenza di prezzo di quelli che in apparenza sembrano quasi identici anche nei tessuti,con 3 strati,ma la differenza del prezzo è del 100%... Metto i due link,spero in un vostro consiglio.. 1) ... 2) ...