In risposta al messaggio di robert66 del 17/10/2018 alle 07:14:08
Vorrei collegare questo amperometro da 10 ampere,mi è stato detto che va collegato in serie cioè il filo rosso sul positivo della batteria e il nero sul proseguo interrompendo il circuito praticamente tutto l'assorbimentodella cellula passerebbe per questo affare. Volendo poi posizionarlo accanto alla centralina e siccome sono da allungare i fili fino a circa 1.5 metri e gli spezzoni sono da 2.5 conviene aumentarli fino a 6mm .Premetto che non ho nessun accessorio istallato all'infuori della stufa della pompa dell'acqua e le luci .Grazie Roberto
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 17/10/2018 alle 07:27:40Intanto grazie per avermi risposto questo aggeggio l ho preso ieri mi ero fermato per prendere un voltometro avendo portato la batteria servizi all'interno della cellula e volevo avere la possibilità di monitorarla poi avendo avuto anche un amperometro sul precedente camper di quelli a lancetta e che trovavo molto utile ho fatto il doppio acquisto. Va beh pagato poco pazienza. Mi sapresti comunque consigliare uno da poter istallare magari anche con un piccolo disegno per il collegamento ?
10 ampere potrebbero essere davvero poche per la corrente della batteria dei servizi; solo il frigo ne consuma di più ed inoltre la ricarica dalla BM verso la BS (magari molto scarica) genera delle belle correnti e soprattuttodi segno opposto (ricarica) di quelle generate accendendo una luce (utilizzo). Dovresti optare per un amperometro formato da uno strumento che piazzi dove ti pare e da uno shunt da piazzare al polo negativo della batteria collegato allo strumento con due sottili fili lunghi quanto vuoi. Questo strumento deve segnare anche le correnti negative quindi trovarne uno con scritto 0-30A NON va bene ma devi cercarne uno con scritto -30+30 oppure +/-30 ecc, insomma, deve scrivere anche numeri negativi che userai per l'utilizzo mentre i positivi per la ricarica (alternatore del motore, 230 del campeggio o pannello solare che sia). L'alimentazione dell''oggetto dovrebbe essere possibile direttamente da quello che misuri (BS) o in alternativa utilizzare un DC.DC converter (non certo una pila) che estrae corrente dalla batteria e la da ISOLATA allo strumento permetendogli di funzionare; è un piccolissimo cubetto di plastica con 4 fili che costa 3 euro. Direi che 30 ampere, meglio 50 è la corrente giusta per lo shunt/strumento salvo presenza di inverter In quel caso o colleghi l'inverter fuori dallo strumento oppure dobbiamo riparlarne a fondo. Marco.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di nonnolento del 17/10/2018 alle 11:37:30Intanto Emme 48 deriva dall'abbinamento di "M" e cioè "Marciola" che è la sede (vicino a Scandicci) degli antincendi boschivi (volontariato) con la quale spengo incendi fin dal 1979 - ero il quarantottesimo iscritto... ora siamo 2500
Emme48, non sai in che guaio ti sei messo!! Chi ti molla più! Intanto potrei cambiare il mio nik con Emme49 data l'omonimia e la quasi coetaneità :))) Bello il multimetro che hai realizzato. Posso dare inizio alla rafficadi domande? Come hai realizzato la serigrafia? Il display è alimentato dalla fonte di lettura o ha una pila? Come leggi B1+B2 e B1-B2 se sono in parallelo secco? La V pannelli è sotto carico vero? Prima o dopo il regolatore? Come hai fatto a leggere la I di B1 e B2 separate se sono in parallelo? La pianto qui per non esagerare... Ciao.
http://www.m48.it/camper/
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 17/10/2018 alle 09:53:43Non mi offendo assolutamente per questo anzi aprezzo il modo in cui ti esprimi hai capito subito che non sono del mestiere faccio l'idraulico da ormai 38 anni ed è per questo che chiedo consigli. Sei stato molto schietto nel dire che devo lasciar perdere per quanto riguarda l'amperometro non essendo del mestiere ho già detto che mi è costato poco e quindi sicuramente lo farò. Però il voltometro si me lo lasci istallare altro non serve che collegare positivo e negativo all'uscita della batteria giusto?.Grazie mille ancora .
Ora sto per dirti una cosa ma devo essere sicuro che non ti offenderai. Se mi chiedi il disegno dello schema significa che ti manca la manualità indispensabile ad eseguire cablaggi sicuri su cavi che devono sopportare correntielevate e che quindi sono a rischio di incendio se fatti male. Gli schemai elettrici di un cavo crimpato male e di uno crimpato bene sono identici tra loro. In questo momento mi odierai ma per un volmetro non ci sono problemi come per un amperometro. Fare dei crimpaggi perfetti su un cavo che sopporta decine di ampere non è banale e sbagliando si rischia davvero. Su Ebay o in negozi specializzati si trovano amperometri che segnano valori sia positivi che negativi ma poi c'è lo shunt da collegare con cablaggi almeno meravigliosi (perfetti è troppo poco perché il camper è il tuo) dentro una scatola sagna da posizionare sul grosso filo che collega il negativo della BS al telaio dal quale far uscire due sottili fili che portano il segnale allo strumentino da alimentare in qualche modo. Esistono anche degli amperometri a zero centrale analogici (con la lancetta) che usano uno shunt remoto ma anche in quel caso si deve avere una perfetta manualità oppure (ipotizzando che tu faccia il calzolaio) un amico elettricista con le scarpe rotte. E' una battutaccia, lo so... ma sono di FIrenze e da noi è normale parlare così. Se hai de dubbi su come fare lascia perdere, con le ampere (tante) non si scherza. Parlo con cognizione di causa perché uno strumento digitale che mi misura tensioni, correnti e differenza tra le correnti di due BS in parallelo tra loro me lo sono costruito da me perché nessuno di quelli in vendita mi andava bene e come vedi qui segna anche 10 milliampere negativi. Cioè la BS1 eroga 10 milliampere in meno della BS2 (che sono in parallelo diretto tra loro). BS1-BS2= -0,01 Marco.
In risposta al messaggio di robert66 del 17/10/2018 alle 12:32:03Giusto, giustissimo ma se metti un fusibile piccolo direttamente sul morsetto positivo sul filo che porta corrente al voltmetro sarà più giusto che mai.
Non mi offendo assolutamente per questo anzi aprezzo il modo in cui ti esprimi hai capito subito che non sono del mestiere faccio l'idraulico da ormai 38 anni ed è per questo che chiedo consigli. Sei stato molto schiettonel dire che devo lasciar perdere per quanto riguarda l'amperometro non essendo del mestiere ho già detto che mi è costato poco e quindi sicuramente lo farò. Però il voltometro si me lo lasci istallare altro non serve che collegare positivo e negativo all'uscita della batteria giusto?.Grazie mille ancora .
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di nonnolento del 17/10/2018 alle 11:37:30Ah... la pila...
Emme48, non sai in che guaio ti sei messo!! Chi ti molla più! Intanto potrei cambiare il mio nik con Emme49 data l'omonimia e la quasi coetaneità :))) Bello il multimetro che hai realizzato. Posso dare inizio alla rafficadi domande? Come hai realizzato la serigrafia? Il display è alimentato dalla fonte di lettura o ha una pila? Come leggi B1+B2 e B1-B2 se sono in parallelo secco? La V pannelli è sotto carico vero? Prima o dopo il regolatore? Come hai fatto a leggere la I di B1 e B2 separate se sono in parallelo? La pianto qui per non esagerare... Ciao.
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 17/10/2018 alle 13:36:06Forte! Molto ingegnoso davvero. Semplice e efficace. Pensavo ad Arduino ma tu hai risolto alla grande.
Ah... la pila... Non c'è nessuna pila ma un DC-DC converter ISOLATO che produce 12 volt stabilizzati prelevando energia non dalla BS ma dal segnale +12alw che vedi sulla centralina capace con i due diodo di prelevare energiada una qualsiasi delle due BS che poi è stato ampliato anche inserendoci la BM con un diodo ulteriore. Era fatto circa in questo modo: Marco.
Davvero bello
TruceBaldazzi - 2025-04-03 14:15:21
Posto bellissimo, pulito staff al top
Pupe75 - 2025-03-22 12:41:59
Ciao, grazie, informazioni molto utili
dualforce61 - 2025-03-18 20:42:56
Molto interessante e risolutivo. Unica domanda: la struttura e soprattutto la parete di fissaggio reggerà co...
king - 2025-03-18 18:41:45