In risposta al messaggio di sergiozh del 26/04/2019 alle 14:07:16Va cambiato dopo 10 anni dall'installazione.
il mio regolatore del gas e' tipo questo e ha 12 anni o addirittura di piu'... sul forum lessi che dopo 10 anni andrebbero cambiati. E' veramente necessario sostituirlo o si puo' continuare a usarlo tranquillamente ?
In risposta al messaggio di sergiozh del 26/04/2019 alle 14:10:38Sono estremamente ignorante in materia ...
Perche' diventa pericoloso o per che motivo ?
In risposta al messaggio di ecostar del 26/04/2019 alle 21:50:02Sergiozh chiedeva anche cosa succede dopo 10 anni
Sergio , il secumotion che vedo in foto se ha 12 anni per rimanere a norma dovrai sostituirlo ma essendo oramai fuori produzione da diversii anni dovrai abbinare al duoconfort un regolatore/riduttore con attacco filettatocompatibile tipo gok oppure un monocontrol entrambi predisposti con innesto resistenza almeno riutilizzi quella che vedo in foto , il duoconfort sopra al secumotion non ha scadenza personalmente ti suggerisco di sostituire quella accoppiata con un duocontrol ultima versione ma per fare in modo che il nuovo dispositivo rimanga sopra al livello dei rubinetti bombole dovrai allungare il tubo gas rigido collegato in uscita la scadenza per tutti i riduttori gas domestici è decennale dalla data stampigliata sullo stesso dispositivo , idem anche per i tubi flessibili AP di collegamento tra dispositivo e bombola , scadenza 5 anni per i tubi flessibili BP , la data di scadenza di questi ultimi è stampigliata sul tubo mentre per quelli AP sullo stesso tubo è stampigliata la data di produzione + riferimenti normativi , BP è inteso come bassa pressione , AP alta pressione , nel tuo caso sei in AP ti suggerisco di non posizionare mai la manopola di scambio bombola del duoconfort a metà corsa come la vedo in foto perchè rischi di rimanere con entrambi le bombole vuote senza accorgertene mario
In risposta al messaggio di Hunter85 del 26/04/2019 alle 22:22:48quel che succederà dopo la scadenza non credo sia prevedibile ma di certo è scaduto e nella peggior malaugurata ipotesi ci penserà mamma normativa , ti assicuro che in quei casi le normative saltano fuori senza cercarle , quel che chiede Sergio inerente al dopo scadenza è solo una richiesta di proprio comodo e discuterla non porta alcun beneficio ma solo guai
Sergiozh chiedeva anche cosa succede dopo 10 anni... Confermo il. Discorso di non lasciare aperto a metà... È un po quello che é successo una volta a me con un raccordo a T e lasciando per sbaglio i 2 riduttori delle 2 bombole aperti... Ho consumato 2.bombole nel tempo di una..1 mesetto scarso...
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di sergiozh del 27/04/2019 alle 00:02:04in quel caso visto che il sistema lavorerebbe in bassa pressione non serve poszionare la deviatrice più in alto del rubinetto bombola , per quale motivo ti lamenti della accoppiata duoconfort+secumotion che stai usando da oltre 12 anni
di modo che solo una bombola per volta puo' essere usata. ora chiedo: e' importante avere pure questa valvola di selezione gialla il piu' alto possibile o non importa ? sono cosciente che con un impianto cosi' entrambe le bombole devono stare chiuse durante gli spostamenti in camper.
https://m.youtube.com/watch?v=k...
In risposta al messaggio di sergiozh del 27/04/2019 alle 00:00:29Scusa ma questa cpsa che vuoi fare non si può fare esattamente uguale senza valvola, ma solo con 2 riduttori e un raccordo a T o Y Che dir si voglia? Quello che avevo prima... Praticamente senza smontare o scambiare bombole, apri un regolatore e quando é finita la bombola lo chiudi e apri quello dell altra bombola...
La foto sopra non e' mia ma del,web, l'ho rubata. io vorrei eliminare quei regolatori malefici truma e sostituirli con una cosa cosi': La scritta e' in tedesco perche' ho scritto un mail a una ditta specializzata svizzera.ogni bombola ha collegato direttamente un regolatore a 30mbar e dai due regolatori delle bombile si va con due tubi a una valvola di scambio tipo questa (continuo in un prossimo messaggio perche' sono sul tablet e ho difficolta' a inserire le foto)
In risposta al messaggio di ecostar del 27/04/2019 alle 02:14:14Lo scrivi a me ?
be io ci rinuncio , pensavo che con il tempo e utilizzo del camper + l'appoggio di COL sulla situazione gas con i suoi dispositivi e utilizzi ti saresti migliorato ma .... prosegua chi ha piu pazienza mario
In risposta al messaggio di ecostar del 27/04/2019 alle 01:59:49Io non voglio mettere due tubi in alta pressione in collegamento tra loro. Voglio mettere due regolatori sulle due bombole e dai regolatori collegare due tubi in bassa pressione alla valvola con cui scelgo che bombola uso.
io da italiano in italiano ti scrivo e dico che il frigo essendo a combustone naturale con fiamma libera non è consentito utilizzarlo con la fonte gas durante il viaggio indipendentemente dai vari dispositivi che si utilizzanotrauma compresi , invece di fartelo dire verbalmente dalla tedesca prova a richiederlo scritto nero su bianco ,va bene anche scritto in qualsiasi lingua europea mettendo i due tubi flessibili di collegamento alle bombole sull'alta pressione senza valvola di blocco gas spero tu sia consapevole della gran cavolata fatta mario